Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 1 Maggio 2025 - ore 00:30:27
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Castellini (FN): dalla parentopoli Tosiana ai fondi pubblici, la lunga mano della Lega sul Nord

(ASI) Lettere in Redazione. Verona - Sono passati pochi mesi da quando Verona si accorse che qualcosa non andava all'interno della gestione dei posti pubblici: posti di lavoro comunali, società municipalizzate, stipendi da nababbi, tutti a nome di membri del carroccio o di amici a loro vicini – dice Castellini – e oggi ci svegliamo con l’ennesimo e piu' clamoroso scandalo Padano".


"Siamo alle solite storie tipiche della vecchia DC – aggiunge Castellini - i milioni di finanziamenti pubblici spariscono e tutti fingono di non sapere nulla".

"La lega ha incassato 41,3 milioni di euro di fondi pubblici a fronte di una spesa dichiarata di 3,5 milioni; possibile che quasi 38 milioni se ne siano andati a spasso da soli?".

"La cricca leghista a Verona, come nel resto del nord, si compra tutto a suon di contanti". "Che sia per questo - chiede Castellini – che tanti personaggi hanno deciso di cambiare bandiera pur di restare sotto la cupola del sindaco Tosi?".



Blitz di Forza Nuova: sacchi pieni di Euro depositati davanti alla sede veronese della Lega

Blitz forzanovista all'alba di questa mattina davanti alla sede veronese della Lega Nord in zona industriale: 3 sacchi pieni di Euro indirizzati rispettivamente alla Famiglia Bossi, alla Tanzania e alla 'ndrangheta sono stati depositati sotto la sede leghista accompagnati da uno striscione con su scritto "Lega ladrona, il popolo non perdona".

Castellini Luca, candidato sindaco sostenuto da Forza Nuova e Identita' Scaligera, rivendica l'azione dei propri militanti: "In queste ore si sta scoperchiando l’ennesimo e piu' clamoroso scandalo Padano in pieno stile tangentopoli e la nomenclatura leghista attua il classico scarica barile nel goffo tentativo di scrollarsi di dosso le gravi responsabilita' morali che i vertici nazionali della Lega tenteranno rovinosamente di giustificare ai cittadini italiani".

"Siamo alle solite storie tipiche della sempre attuale tangentopoli – aggiunge Castellini - i milioni di finanziamenti pubblici spariscono e tutti fingono di non sapere nulla, anche quando succede con la Lega Nord che ora, dopo essersi smentita politicamente su tutti i fronti, immigrazione e i rapporto con le banche su tutti, perdono anche quell'ultimo alone di moralita' che ancora li teneva ancorati ai vecchi elettori".

"Con 41,3 milioni di euro di fondi pubblici incassati a fronte di una spesa dichiarata di 3,5 milioni si puo" dire che la Lega "ce l'ha d'oro" con quasi 38 milioni se ne siano andati a spasso da soli".

"Mentre la cricca leghista veronese vorrebbe scaricare in fretta e furia i risvolti locali di quanto successo in via Bellerio, tutti sanno che anche nella nostra citta' Tosi & C. comprano tutto e tutti a suon di contanti come dimostra il voltafaccia di tanti amministratori di centro destra in questa tornata amministrativa".

"I veronesi sono stanchi di amministratori corrotti e di chi fa politica clientelare, per soldi, e per favorire amici e parenti; i veronesi, prima di veder sventolare programmi e propaganda - conclude Castellini - vogliono facce nuove e pulite, oneste e che scendano in campo solo ed esclusivamente nell'interesse dei cittadini: prerogativa questa del movimento politico a cui appartengo che non percepisce nessun finanziamento pubblico, e della lista civica che mi sostiene in queste elezioni".

"I veronesi che pretendono onesta' e trasparenza prima di tutto, oggi che nel centro destra, centro sinistra e pure nella Lega Nord imperversano corruzione e malaffare, il 6 e 7 maggio avranno davanti una sola scelta morale prima che politica: Luca Castellini sindaco con Forza Nuova e Identita' Scaligera".


Luca Castellini
Candidato sindaco per Verona con Forza Nuova e Identita' Scaligera
3470880288

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113