Il Sindacato S.I.A.M.O. Esercito risponde al Ministro: “Non dimenticheremo il trattamento ricevuto!”

(ASI) Roma - "Inizierà tra pochi istanti l’incontro tra i Sindacati Militari riconosciuti e il Ministro della Difesa On. Guido Crosetto. Un incontro che il personale militare tutto non dimenticherà, sia per le modalità di organizzazione, sia per il trattamento ricevuto da chi lo rappresenta. Per la prima volta una convocazione con il Ministro della Difesa risulterà andare quasi in bianco.

Infatti, parteciperanno i soli sindacati che hanno al loro interno o al loro vertice, figuranti dal “doppio cappello” ossia quello di Co. Ce. R. o quello di sindacalista, da indossare in virtù delle convenienze del momento. Il Segretario Generale del Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato Esercito (S.I.A.M.O. Esercito), Daniele Lepore, ha quindi risposto alle azioni del Ministro dichiarando la profonda delusione per l’atteggiamento del Governo nei confronti del personale delle Forze Armate rappresentate dal sindacato. Nel corso dell’incontro avvenuto l’8 maggio, il Ministro aveva aperto le porte al dialogo con le Associazioni Sindacali, suscitando inizialmente speranze che, purtroppo, non si sono mai materializzate in azioni concrete. Nonostante la sensazione di svilimento percepita, si è deciso di partecipare all’incontro unicamente per senso istituzionale e per poter rappresentare a voce davanti al rappresentante del Governo le motivazioni, anziché nascondersi dietro vuote parole stampate su un quotidiano. Il SIAMO Esercito rappresenta migliaia di uomini e donne che quotidianamente dedicano la propria vita al servizio del paese e insieme agli altri Segretari Generali presenti e a quelli che hanno deciso di disertare l'incontro, conta sulla fiducia di circa centomila militari, marinai, avieri e carabinieri. Lepore ha espresso forte disapprovazione per il trattamento ricevuto: una convocazione avvenuta in fretta e furia a due giorni dall’incontro per effettuare (oltre il danno, la beffa) ben 2 minuti di intervento a ciascun rappresentante per discutere di un contratto scaduto da mesi e per cui i rappresentati del personale sono stati convocati solo ora. L’accelerazione della convocazione, in prima mattinata, è stata interpretata come un segnale di scarsa considerazione nei confronti dei sindacati. È inoltre imbarazzante che l’incontro avvenga a Palazzo Esercito e per pochi minuti. Un trattamento quello riservato a chi rappresenta il personale, a dir poco non dignitoso. E, mentre nei mesi scorsi, il responsabile massimo del dicastero della Difesa disertava e ignorava i sindacati militari, il S.I.A.M.O. Esercito veniva ricevuto da entrambi i Presidenti delle Commissioni Difesa e da membri politici nazionali di maggioranza ed opposizione che hanno compreso, a differenza sua, l'importanza del ruolo del sindacato nella tutela degli interessi e dei diritti del personale delle Forze Armate. Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato Esercito. Il Segretario Generale ha concluso affermando che il S.I.A.M.O. Esercito non dimenticherà la giornata odierna e il trattamento ricevuto. Torneremo a confrontarci con il Signor Ministro solo dopo essere stati ufficialmente dichiarati rappresentativi. È nostro preciso intento non permettere al Governo di fuggire alla realtà dei fatti: i Sindacati Militari esistono e stanno guadagnando sempre più fiducia tra i militari." Così in una nota il Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato Esercito (S.I.A.M.O. Esercito).

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Agricoltura. Ciaburro (FDI), masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

Manovra, Ricci (Pd): "La Legge di Bilancio è fasulla e senza coperture, manca lo 0.5% di crescita"

(ASI) "Abbiamo dinanzi una Legge di Bilancio fasulla. Mancano 0.5 punti di crescita, secondo i dati diffusi ieri dall'Istat, che ci dice che la crescita, nel prossimo anno, sarà la metà ...