(ASI) "Data l'impossibilità di accedere alle prossime competizioni elettorali a causa della sempre più liberticida logica della raccolta firme per lo più caduta quest'anno in pieno agosto, il Movimento Sociale Fiamma Tricolore tende a precisare che mai e poi mai appoggerà in nessun modo la coalizione del centrodestra.
Non abbiamo 'mali minori' da preferire in questa nauseabonda partitocrazia, partendo come noto dal fatto che la nostra rappresenta una serrata critica a un intero sistema politico istituzionale più che a un determinato ed esclusivo schieramento politico.
Sicuramente come Fiamma Tricolore intendiamo dissuadere tutti i nostri iscritti dall'esprimere un consenso verso Fratelli d'Italia.
Il partito della Meloni niente ha in comune con noi, con le originarie battaglie socialitarie missine e con la visione politica nazionalpopolare che ci ha sempre contraddistinto.
Fratelli d'Italia rappresenta una destra liberal-democratica, liberal-conservatrice e ferventemente appiattita su posizioni atlantiste in politica estera.
I conti con quella 'destra' che non ci appartiene e che respingiamo al mittente li abbiamo fatti a Fiuggi ventisette anni fa nei confronti di chi intendeva assassinare quel Movimento Sociale Italiano che noi rappresentiamo.
Oggi intravediamo in Fratelli d'Italia e nella loro leader Giorgia Meloni, presidente dei conservatori europei l'eredità politica - con declinazioni anche peggiori - di quegli abiuratori di Fiuggi che nel 1995 dettero vita ad Alleanza Nazionale.
Per queste ragioni il Movimento Sociale Fiamma Tricolore ripartendo dai territori, invita i suoi iscritti ad astenersi dai prossimi 'ludi cartacei', soprattutto li invita a non portare acqua al mulino dei più biechi negatori della nostra Idea." Così in una nota il Movimento Sociale Fiamma Tricolore.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...
(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...
(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...
(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...
(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...
(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.
(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.
(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...
(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...
(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...