×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Susanna Camusso torna a parlare delle aperture dei negozi il 1 maggio in una lettera inviata al Corriere della Sera, in risposta ad un articolo pubblicato domenica scorsa da Dario di Vico, secondo il quale la Cgil sarebbe il "capo dei conservatori" vista la volontà del sindacato di lasciare chiuse le attività commerciali durante la festa del lavoro.

 

“Le ragioni di chi lavora ed i valori insiti in alcune date meriterebbero da parte di tutti di essere prese sul serio- scrive la Camusso -si è cimentato nell'opera, per lui abituale, di collocare la CGIL a capo della conservazione. La nostra non è disattenzione alla globalizzazione - si legge nella lettera - è attenzione a non farsi travolgere dall’ideologia del mercato che, appunto, ci ha portato nella crisi. Dopo la crisi speriamo che nulla sarà più come prima. Sentiamo, però, forti venti di restaurazione. In Italia, comunque, le cose sono già cambiate. Basta riflettere sulla divisione, sulla paralisi, sulla non crescita. Eppure ogni giorno si attribuisce ai lavoratori il 'dovere' della discontinuità. E la festa del lavoro (che pure si celebra nel mondo) diventa un simbolo, come già successo poco tempo fa con la festa dell’Unità d’Italia. Ma davvero - domanda Camusso - crediamo che le sorti dell’economia, del cambiamento, dipendano dall’apertura dei negozi il Primo maggio, mentre, per esempio, sul fisco si può rinviare da una campagna elettorale all’altra? Davvero è moderno negare la festa del lavoro, in altri casi il 25 aprile, come se fossero giorni qualunque? Dobbiamo immaginare che presto anche il Natale diverrà un attentato all’economia? O il trattamento è riservato solo alle feste laiche? Non crediamo che ragionare di consumi sia riservato ai partiti, se non altro perché dal nostro osservatorio ne vediamo la diminuzione e abbiamo ragione di sospettare che non avvenga per la mancata apertura dei negozi. Per questo pensiamo sia sbagliato spostare la tassazione sull’Iva, che inoltre nega ragioni di giustizia fiscale di cui ci sarebbe gran bisogno. Possiamo ricordare che lo shopping non è un servizio di pubblica utilità, nemmeno, per quei turisti che, abituati a viaggiare, sanno bene che in ogni luogo del mondo ci sono orari e chiusure e non per questo rinunciano a visitare città d’arte o a frequentare celebrazioni. Potremmo citare - sottolinea la leader della CGIL - molti accordi sull’utilizzo di impianti ed investimenti, sono il fare quotidiano, sono accordi appunto, non ordinanze, con il rispetto delle condizioni dei lavoratori, con i riposi e le festività. È quanto abbiamo sempre proposto anche nel commercio, perché si eviterebbe l’effetto Cenerentola, rispettando e valorizzando il lavoro. In questo settore, fatto di nastri orari, part time non richiesto, frammentazione, che rende fragile il lavoro, tante, troppe commesse si definiscono invisibili. Non servirebbe, allora, un’attenzione di tutti, uno sforzo collettivo, per definire regole rispettose, più che crociate per cancellare la festa del lavoro? Infine - ha concluso Camusso - sappiamo che sarà ritenuto retrò, ma farsi sfiorare dal pensiero che non tutto è monetizzabile, che non tutto si può comprare, non sarebbe un bel segno per questo Paese? Consolidare dei valori, dei segni di identità del lavoro non farebbe bene a tutti?”

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Zigulì FEI Endurance European Championship 2025. Paesi Bassi e Spagna dominano, l'Italia brilla con l'argento a squadre, ma a trionfare è lo sport, tra fair play e passione

(UNWEB) Castiglione del Lago (Pg), –Spagna e Paesi Bassi si dividono la gloria continentale dello Zigulì FEI Endurance European Championship 2025, ed è festa anche per l'Italia, padrona di ...

Medio Oriente, Barbera (Prc): "No alla guerra di Trump. Il governo Meloni condanni l'intervento USA e impedisca l'uso delle basi italiane"

(ASI) "Il nuovo attacco militare statunitense in Medio Oriente, lanciato da Donald Trump, rappresenta una pericolosissima escalation in un'area già segnata da decenni di guerre, occupazioni e destabilizzazione. Si tratta ...

Sicurezza. Rastrelli (FDI): fine del lassismo, ora gli italiani possono sentirsi più protetti

(ASI) “Onorando il patto con gli italiani, e grazie a coraggiosi interventi normativi, il governo di Giorgia Meloni ha posto finalmente i temi della sicurezza, della giustizia e della legalità ...

M.O. M5S: Trump segue folle piano del genocida Netanyahu

(ASI) “Trump ha fallito nella sua promessa elettorale di non portare gli Stati Uniti in altri conflitti e sta avendo un atteggiamento bellicista pari a quello dei suoi predecessori che ...

Calenda, Barbera (PRC): "L'eterno guerriero da tastiera contro i ragazzi che dicono no al riarmo"

(ASI) "Carlo Calenda torna a dare il peggio di sé, stavolta indignato per un coro ironico partito da giovani manifestanti contro il riarmo. 'Se si va in guerra, al fronte ...

Coldiretti, bene stanziamenti PSA, ora trasferire fondi ad agricoltori e allevatori

(ASI) Positiva l'attenzione anche al tema dell'innovazioneColdiretti esprime soddisfazione per la misura approvata dal Consiglio dei Ministri, che recepisce le istanze avanzate dall’organizzazione per dare risposte concrete alle aziende ...

Iran, Ricci (Pd): "Ora UE responsabile e mediatrice"

(ASI) "'La pace attraverso la forza'. Trump e Netanyahu si nascondono dietro lo slogan ipocrita che già tante volte ci ha portato a caos, morte e distruzione. Non bastano più ...

Iran, Castellone (M5S): "Attacco USA affievolisce speranze soluzione diplomatica. Italia e UE lavorino per la pace: è ciò che vogliono i cittadini."

(ASI) "L'attacco di questa notte degli Stati Uniti all'Iran rappresenta un ulteriore pezzo della terza guerra mondiale." così la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone su X.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113