(ASI) "Vi è la necessità di standard qualitativi internazionali globali, già noti e adottati da alcune amministrazioni nazionali e locali, ma che devono essere sempre più diffusi per la migliore tutela della popolazione unitamente ad uno sviluppo urbano e del territorio coinciliando le esigenze della Giustizia con quelle delle varie città, possibilmente in luoghi che possano essere attrezzati per il recupero dei detenuti (capannoni inutilizzati da riqualificare per insegnare mestieri, caserme da adibire ad usi diversi, ecc) con una rinnovata collaborazione tra Istituzioni e mondo della finanza, dei servizi e delle valutazioni immobiliari in modo tale da condividere insieme le migliori pratiche internazionali, nazionali e locali", così il sottosegretario alla Giustizia, Federica Chiavaroli, a margine dell'iniziativa 'Rigenerare l'Economia dei cittadini e del Paese mediante un efficace collaborazione tra Pubblico e Privato, Re Meeting tra Industria Immobiliare e Istituzioni', in corso a Roma, con il Patrocinio di Palazzo Chigi e di FPC/Anci. "A tal fine - ha aggiunto - il tavolo permanente con Assoimmobiliare nell'ambito dei Re Meeting costituisce un momento di confronto utile per le future politiche immobiliari, non solo della Giustizia, ma del Paese".

“In ambito Assoimmobiliare si sta portando avanti un percorso di avvicinamento agli Standard e alle Buone Pratiche sia di riqualificazione sia dei modelli di erogazione di servizi sia per le valutazioni internazionali attraverso l’interlocuzione con Istituzioni, Enti Regolatori e con i principali operatori immobiliari, tra cui le società di gestione del risparmio e le assicurazioni", si é detto al Tavolo Bait Assoimmobiliare. "L’adozione degli Standard si è resa necessaria anche in ambito bancario, per lo svolgimento delle valutazioni dei beni immobili, sia in fase di erogazione del credito, che in fase di analisi delle sofferenze bancarie. Ci auspichiamo - conclude Assoimmobiliare - che, anche nell’ambito del contenzioso davanti all'Autorità Giudiziaria, venga prevista l’integrazione delle disposizioni processuali esistenti, con l’introduzione del vincolo del rispetto dei principi internazionali, in tema di valutazione, al fine di favorire la trasparenza e una maggiore apertura del mercato italiano agli operatori anche stranieri. In tale senso piena collaborazione agli Uffici della Giustizia competenti".

“L’immobiliare italiano può riprendere vigore solo se sostenuto da una sinergia virtuosa e duratura tra pubblico e privato, che porti ad una defiscalizzazione vera del settore e ad un consolidamento del patrimonio, attraverso un importante programma di riqualificazione edilizia da attuarsi nel prossimo ventennio. Così il senatore Vincenzo Gibiino, presidente dell’Osservatorio Parlamentare sul Mercato Immobiliare nel cui direttivo siedono le forze di governo e delle opposizioni, unitamente ad Ance, Assoimmobiliare, Confedilizia, Federalberghi, Fiaip. "E’ necessario riportare la tassazione sugli immobili al livello del 2008, ripristinando in primo luogo un rapporto equilibrato tra immobili e servizi resi ai cittadini dalla pubblica amministrazione. Il salasso voluto dal governo Monti - ha concluso il senatore - ha messo in ginocchio un settore vitale per la nostra economia, per il futuro del sistema Italia facendo perdere oltre 750 mila posti di lavoro”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.