×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Umbria. Casartigiani sostiene strumento a favore imprese per smobilizzo crediti
(ASI) Perugia – Uno strumento a sostegno delle imprese per lo smobilizzo dei crediti, senza interagire con il sistema bancario, evitando l’ostacolo del patto di stabilità. È il Sace factoring, l’iniziativa messa in campo dal gruppo Sace, ente di emanazione pubblica per l’assicurazione, il finanziamento e la gestione dei crediti, che Casartigiani Umbria intende avviare sul territorio regionale, anche in collaborazione anche con Cosvim, consorzio di garanzia sul credito, per aiutare le aziende nel rapporto con le pubbliche amministrazioni per la riscossione dei crediti.
Di questo si discuterà giovedì 11 aprile, alle 17.30, alla vinoteca Bellucci, in via della Mola, località Montebello, a Perugia.

“Pubbliche amministrazioni e crediti delle imprese: Sace factoring” il titolo dell’incontro che sarà introdotto da Alvaro Giacometti, presidente Casartigiani Perugia, e concluso da Gianfranco Chiacchieroni, presidente II Commissione consiliare per lo sviluppo economico e governo del territorio Regione Umbria. Tra gli interventi, inoltre, quelli di Costantino Coco, responsabile Sace factoring per Umbria, Marche e Toscana, Massimo Valentini, presidente Cosvim consorzio di garanzia, e Wladimiro Boccali, presidente Anci Umbria.

“La difficoltà economica delle imprese che lavorano con la pubblica amministrazione – anticipano da Casartigiani – ha, ormai, raggiunto dei livelli insopportabili. La difficile situazione viene aggravata da oltre 71 miliardi di euro che il settore pubblico deve alle aziende private a cui si aggiunge anche una intollerabile chisura dei flussi finanziari dal mondo bancario”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...

Controlli su Pmi: potenzialmente quasi 130 all'anno da 22 enti diversi. Ipoteticamente rischiano un'attività ispettiva ogni tre giorni

  Non viviamo in uno Stato di polizia. Ci mancherebbe altro. Tuttavia, almeno in linea puramente teorica, una Pmi rischia, a seguito dell'attività ispettiva condotta da almeno 22 autorità pubbliche diverse, ...

Migliaia di agricoltori in piazza per difendere la salute degli italianii

(ASI) Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d'Italia, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del presidente nazionale Ettore ...

Difesa, Mollicone (FDI): "Bivio storico, sempre stati per difesa europea integrata. conte fa pacifista ma anche lui da presidente si impegnó sul 2% pil per spese militari in sede Nato"

(ASI) "Credo che tutti - compreso il Governo italiano - vogliano la tregua e il cessate il fuoco, basta che non diventi una resa - come sostenuto invece da alcune ...

Cina. Dalle Due Sessioni emergono nuovi compiti e responsabilità, Pechino accetta la sfida

(ASI) Dopo la chiusura del tradizione appuntamento annuale delle Due Sessioni, la Cina riparte con qualche consapevolezza in più. Appena preso il via, lo scorso 5 marzo, la terza sessione della 14...

Roberto Jonghi Lavarini: La destra dei francobolli...

(ASI)Riceviamo e Pubblichiamo - "Sergio Ramelli giovane militante e martire, simbolo della storia della destra sociale italiana e dei terribili 'anni di piombo' di guerra civile, è un mito per ...

Giustizia, Delmastro (FDI): riforma condivisa da tutto il Centrodestra, avanti speditamente

(ASI) "Oggi un articolo di giornale ha esasperato il significato dei ragionamenti che ho fatto, nel corso di un colloquio informale, sulla riforma della giustizia. Approfitto della circostanza per precisare, ...

Istat: Misiani (PD), due anni declino industria, governo desolante

(ASI) "Secondo i dati resi noti oggi da ISTAT sono ormai 24 i mesi consecutivi di calo della produzione industriale. Due anni di declino inarrestabile, di fronte al quale il governo ...

Sanità, Zaffini (FDI): taglio fondi per RSA è notizia falsa

(ASI) "È ora di dire basta alle continue menzogne di questa sinistra sempre più comunista e sempre più disonesta! Bugie in questo caso anche odiose perché speculano sui disagi e sulle ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113