×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il dissesto è stato causato dal centrodestra in Italia e a Reggio Calabria

(ASI) Calabria. Lettere in Redazione. Il noioso e scadente spartito è sempre lo stesso. Invece di rispondere sullo sfascio che il centrodestra ha provocato nella città di Reggio Calabria, il coordinatore provinciale della lista Scopelliti, avv. Oreste Romeo, nel vano tentativo di difendere l’indifendibile e cioè il fallimentare e distruttivo modello "PEGGIO" dei suoi sodali Scopelliti e Arena, si lascia andare a dichiarazioni prive di qualsiasi fondamento, menzognere e bugiarde sulla mia passata attività di Assessore regionale all’Urbanistica.

 

Il coordinatore della lista Scopelliti, composta da noti galantuomini, nel consueto stile a cui ci hanno abituato gli esponenti del centrodestra, diffonde a piacimento notizie false e tendenziose ad uso mediatico, pensando presuntuosamente che con la diffamazione e la calunnia contro le persone si possa occultare la realtà concreta e materiale di un disastro che i reggini rischiano di pagare a caro prezzo.

Mi permetto di ricordare ancora una volta che la Giunta Regionale di centrosinistra aveva approvato un quadro finanziario completo, che prevedeva la piena copertura del programma per i centri storici, tanto che il PAR FAS Calabria 2007/2013 fu approvato prima dalla Giunta Regionale (Delibera n. 157 del 31.03.2009) e successivamente anche dal Consiglio Regionale (Deliberazione n. 359 del 6 agosto 2009). Il PAR FAS 2007/23013 fu discusso e addirittura votato all’unanimità dall’intero Consiglio regionale, dove maggioranza ed opposizione, insieme, condivisero l’utilizzo di tali risorse all’interno di un vasto elenco di interventi inseriti nella Programmazione Unitaria Regionale.

Tutto ciò è stato vanificato dall’incapacità della giunta Scopelliti e dallo scippo realizzato ai danni della Calabria da Berlusconi e Tremonti che hanno bloccato il PAR FAS, a causa degli appetiti leghisti, al fine di spostare al Nord le risorse finanziarie. La Calabria ha, quindi, subito uno scippo e una rapina dagli esponenti del governo dello stesso centrodestra cui appartiene il coordinatore della lista Scopelliti. Questa è la verità incontrovertibile. Il buco e il dissesto di cui parla costui esiste solo nella sua fervida fantasia.

Per il resto,mi piace qui rammentare che in atto assistiamo a due grandi dissesti:quello nazionale e quello reggino.

Due dissesti che hanno un denominatore comune: entrambi sono stati causati dalle politiche scellerate e sciagurate dei governi nazionali e locali del centro destra, da Berlusconi, Bossi e Tremonti a Roma e da Scopelliti, Raffa e Arena a Reggio Calabria. Insomma dagli esponenti politici dello stesso schieramento di centrodestra in cui milita il coordinatore della lista Scopelliti.

Oggi l’Italia e Reggio stanno facendo i conti con questo enorme disastro che il centrodestra ha provocato.

2000 miliardi di euro di debito, recessione al 3 %, disoccupazione dilagante, licenziamenti di massa, povertà crescente, mezzogiorno sempre più ai margini e giovani senza futuro questo è il lascito inglorioso che in Italia ci hanno consegnato Berlusconi e soci.

A Reggio la situazione non è certo migliore: commissione d’accesso per infiltrazione mafiosa, 170 milioni di euro di disavanzo accertati e molti altri ancora da verificare, società miste in mano alla ‘ndrangheta, chiusura dei cantieri e opera incompiute dappertutto (Parco lineare Sud, Centro agroalimentare di Mortara, Palazzo di Giustizia, lungomare di Gallico, ecc.), diritto allo studio cancellato (il Comune, caso unico in Italia, non paga neanche i libri di testo delle scuole primarie), politiche sociali e operatori terzo settore mandati sul lastrico, librai e agenti editoriali messi in ginocchio dalle inadempienze comunali, disservizi in tutti i settori dall’acqua, alla viabilità, all’edilizia scolastica, degrado etico e morale, saccheggio delle risorse comunali a favore delle cordate di personaggi legati a Scopelliti e al centrodestra. E si potrebbe continuare a lungo.

Questi sono i dissesti reali che tutti conoscono e che tutti condannano. Quelli inventati da Scopelliti e dal suo codazzo, per fare polverone e propaganda e per tentare di infangare la credibilità e l’immagine limpida di chi, come me, conduce una battaglia di opposizione a viso aperto e a testa alta, sono solo uno sgangherato tentativo di fermare un processo inarrestabile che porterà certamente ad una svolta profonda a Reggio ed in Calabria.

Questo è già nella coscienza dei reggini e calabresi. Il resto sono solo chiacchiere inutili e sciocchezze senza fine.

Reggio Calabria, 14.09.2012

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113