Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 13:33:44
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Libano. Israele bombarda, “Waad” ricostruisce

(ASI) Beirut (Libano) - “A Beirut sud non c’era bisogno di attaccare, non c’erano zone di contatto” mi dice il dott. Haji Hassan Gichi, direttore generale del progetto Waad. L’associazione Waad, che significa “prometto”, è nata dopo il conflitto del 2006 ed è una costola della potente struttura Jihad al Binah, una fondazione che si occupa di tutti i progetti di sviluppo, dalla ricostruzione all’assistenza grazie ai tantissimi volontari e dipendenti. I numeri parlano chiaro, nei trentatre giorni di guerra,

in questa zona “sono stati effettuati 12mila raid israeliani. Noi abbiamo ricostruito 231 edifici solo nella zona di Dahieh (Beirut sud) e ne abbiamo ristrutturati oltre i mille”. Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah ad agosto del 2006 proclamò la vittoria e promise ai libanesi che avrebbe aiutato a ricostruire le zone bombardate: “con la ricostruzione la vittoria potrà essere completa”. Così è stato. Ora i quartieri sono quasi completamente ricostruiti.

Il direttore di Waad mi dice che la soluzione a questo disastro sociale si è svolta molto rapidamente: “prima abbiamo raccolto una squadra di professionisti di tutte le comunità religiose e poi siamo andati nelle zone colpite per vedere i problemi e per individuare le soluzioni più veloci”. Il progetto per la ricostruzione di questi palazzi è partito nel 2007 e sarà completato entro quest’anno. La ricostruzione – mi precisa Haji Hassan Gichi – è stata partecipata con tutto il popolo. “Era importante che le persone tornassero nella casa che loro volevano e non il contrario. Le abitazioni sono state costruite insieme a loro e, sempre insieme, sono state scelte tutte le modifiche del caso, dalla divisione degli appartamenti, alla finiture delle piastrelle”. Perdere la propria casa è come perdere un tessuto del proprio organismo e Hezbollah è stato in grado di sanarlo.

“Noi siamo un popolo che ama la vita – continua a dirmi il direttore – che vuole la pace e che accetta l’altro, ma vogliamo vivere con dignità. Non accettiamo le oppressioni. L’uomo vive per un obiettivo, non certo per mangiare e morire. Non vogliamo vivere al margine senza dignità e senza orgoglio”. Rimango per un attimo in silenzio pensando a queste parole e provo a paragonarle alla nostra società. Impossibile, la continua ricerca del superfluo è l’assoluto protagonista di un film già scritto da altri per gli uomini massa.

Quando gli chiedo se le altre comunità libanesi hanno una simile struttura di autentica solidarietà mi dice che “nessuna struttura è paragonabile alla nostra sia per l’efficienza sia per la velocità con la quale affrontiamo i problemi”. Poi aggiunge: “normalmente è lo Stato che si occupa di queste cose. Ma in Libano né lo Stato né altri partiti hanno ricostruito le case del popolo”.

Poi un ingegnere di Waad, che parla italiano, prima di andare via, mi chiede come stanno andando le ricostruzioni dopo il terremoto in Abruzzo. Rimango ancora in silenzio. Questa volta il silenzio è assordante. Hezbollah, il Partito di Dio, ha dato luce nel buio, con straordinaria efficienza e completa dedizione alla causa. E non solo per il proprio movimento, ma per tutta la popolazione del Libano.

Fabio Polese – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Inter, Napoli e il giornalismo che, talvolta, fa cilecca

(ASI) Nel mondo del calcio, le narrazioni spesso semplificano la realtà, riducendo stagioni complesse e combattute a mere etichette: “la squadra più forte per distacco” o “il fallimento della stagione”. È ...

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113