×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Libano. Israele bombarda, “Waad” ricostruisce

(ASI) Beirut (Libano) - “A Beirut sud non c’era bisogno di attaccare, non c’erano zone di contatto” mi dice il dott. Haji Hassan Gichi, direttore generale del progetto Waad. L’associazione Waad, che significa “prometto”, è nata dopo il conflitto del 2006 ed è una costola della potente struttura Jihad al Binah, una fondazione che si occupa di tutti i progetti di sviluppo, dalla ricostruzione all’assistenza grazie ai tantissimi volontari e dipendenti. I numeri parlano chiaro, nei trentatre giorni di guerra,

in questa zona “sono stati effettuati 12mila raid israeliani. Noi abbiamo ricostruito 231 edifici solo nella zona di Dahieh (Beirut sud) e ne abbiamo ristrutturati oltre i mille”. Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah ad agosto del 2006 proclamò la vittoria e promise ai libanesi che avrebbe aiutato a ricostruire le zone bombardate: “con la ricostruzione la vittoria potrà essere completa”. Così è stato. Ora i quartieri sono quasi completamente ricostruiti.

Il direttore di Waad mi dice che la soluzione a questo disastro sociale si è svolta molto rapidamente: “prima abbiamo raccolto una squadra di professionisti di tutte le comunità religiose e poi siamo andati nelle zone colpite per vedere i problemi e per individuare le soluzioni più veloci”. Il progetto per la ricostruzione di questi palazzi è partito nel 2007 e sarà completato entro quest’anno. La ricostruzione – mi precisa Haji Hassan Gichi – è stata partecipata con tutto il popolo. “Era importante che le persone tornassero nella casa che loro volevano e non il contrario. Le abitazioni sono state costruite insieme a loro e, sempre insieme, sono state scelte tutte le modifiche del caso, dalla divisione degli appartamenti, alla finiture delle piastrelle”. Perdere la propria casa è come perdere un tessuto del proprio organismo e Hezbollah è stato in grado di sanarlo.

“Noi siamo un popolo che ama la vita – continua a dirmi il direttore – che vuole la pace e che accetta l’altro, ma vogliamo vivere con dignità. Non accettiamo le oppressioni. L’uomo vive per un obiettivo, non certo per mangiare e morire. Non vogliamo vivere al margine senza dignità e senza orgoglio”. Rimango per un attimo in silenzio pensando a queste parole e provo a paragonarle alla nostra società. Impossibile, la continua ricerca del superfluo è l’assoluto protagonista di un film già scritto da altri per gli uomini massa.

Quando gli chiedo se le altre comunità libanesi hanno una simile struttura di autentica solidarietà mi dice che “nessuna struttura è paragonabile alla nostra sia per l’efficienza sia per la velocità con la quale affrontiamo i problemi”. Poi aggiunge: “normalmente è lo Stato che si occupa di queste cose. Ma in Libano né lo Stato né altri partiti hanno ricostruito le case del popolo”.

Poi un ingegnere di Waad, che parla italiano, prima di andare via, mi chiede come stanno andando le ricostruzioni dopo il terremoto in Abruzzo. Rimango ancora in silenzio. Questa volta il silenzio è assordante. Hezbollah, il Partito di Dio, ha dato luce nel buio, con straordinaria efficienza e completa dedizione alla causa. E non solo per il proprio movimento, ma per tutta la popolazione del Libano.

Fabio Polese – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

Infantino, Istituto Friedman: Giorno molto triste per liberali italiani

(ASI) ”Oggi è un giorno di profonda tristezza per tutti coloro che credono nella libertà e nel pensiero liberale. L’Istituto Friedman si unisce al dolore per l’improvvisa scomparsa di ...

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113