Istituto Friedman: chiediamo al Parlamento il riconoscimento di Edmundo González come Presidente Eletto del Venezuela

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman, in seguito ai recenti avvenimenti in Venezuela, esprime profonda preoccupazione per le elezioni fraudolente di domenica 28 luglio 2024, che secondo i dati ufficiali hanno confermato Nicolás Maduro come presidente. È infatti evidente che queste elezioni non riflettono la volontà del popolo venezuelano e rappresentano un chiaro esempio di ennesima usurpazione del potere da parte del dittatore comunista.

La campagna elettorale in Venezuela è iniziata con l’impedimento delle candidature dei leader d’opposizione, è proseguita con le limitazioni dell’esercizio dei diritti civili e democratici, per finire con il divieto d’ingresso nel Paese di osservatori indipendenti e con l’organizzazione dei brogli elettorali, realizzati nonostante la grande mobilitazione del popolo. Le immagini e i dati diffusi dall’opposizione e dalla stampa mostrano chiaramente la manipolazione dei risultati elettorali: la somma delle percentuali ottenute dai candidati in gara che supera il 100%, i diversi exit poll che attribuiscono al candidato dell’opposizione Gonzalez oltre il 65% dei consensi, l’incongruenza dei vari dati ufficiali, i ritardi nel libertasvenezuelaconteggio e l’immagine pubblicata dal funzionario dell’ufficio elettorale centrale in cui i monitor alle sue spalle rivelano la sconfitta di Maduro in tutti gli Stati. Sono tutte prove che attestano e dimostrano la frode e la falsificazione dei dati elettorali. È quindi cruciale che la comunità internazionale, a partire dall’Italia, prenda una posizione forte contro questa farsa autoritaria. In tal senso, ci uniamo all’appello dei tanti Paesi sudamericani, degli ex capi di Stato e di Governo del Gruppo IDEA, dei leader democratici e liberali come il Presidente argentino Javier Milei e il Segretario di Stato degli Stati Uniti Antony Blinken, che hanno denunciato pubblicamente l’elezione fraudolenta di Maduro e richiesto che si riconosca la volontà del popolo venezuelano. Chiediamo pertanto a tutti i Parlamenti dei Paesi democratici, in particolare dell’Unione europea e più precisamente al Parlamento Italiano di approvare quanto prima una mozione che disconosca i risultati delle elezioni in cui Nicolás Maduro è stato dichiarato presidente del Venezuela e che riconosca invece Edmundo González come legittimo presidente eletto. Auspichiamo inoltre che l’esercito venezuelano possa presto intervenire per ristabilire l’ordine democratico e costituzionale. L’Istituto Friedman crede fermamente nella necessità di sostenere il popolo venezuelano nella sua lotta contro l’oppressione e la dittatura, per una nuova stagione di benessere, democrazia e libertà. Solo attraverso una presa di posizione internazionale chiara e decisa, l’Italia può contribuire a ristabilire la giustizia e la democrazia in Venezuela. L’Italia ha inoltre il maggior dovere morale di dare un segnale decisivo, visto che milioni di venezuelani sono anche cittadini italiani o hanno origini italiane. Si chiede inoltre ai numerosi Parlamentari di diversi Paesi, iscritti o vicini all’Istituto Friedman, un impegno istituzionale costante, fattivo e tempestivo nel sostenere questa lotta per la libertà.” È quanto dichiara in una nota Alessandro Bertoldi, Direttore esecutivo dell’Istituto Milton Friedman Institute, organizzazione internazionale dedicata al Premio Nobel americano presente in oltre 30 Paesi al mondo.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Umbria. Incontro tra SUMAI e la Terza Commissione Consiliare Permanente dell’Assemblea Legislativa: focus su valorizzazione della specialistica ambulatoriale e criticità del territorio

(ASI) Perugia. Si è tenuto oggi, giovedì 19 giugno 2025, presso la sede dell’Assemblea Legislativa, l’incontro tra una delegazione del SUMAI Umbria, il Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana, e i componenti ...

“Om Sai Ram”:  La Canzone- Mantra per la Pace di Sonja Venturi. Dall’Italia al Mondo l’appello musicale all’Amore Universale contro Guerra e Violenza

(ASI) “Om Sai Ram” è un progetto di cooperazione internazionale dove la musica è la chiave per unire e non dividere. Il nuovo brano di Sonja Venturi, coinvolge un cast di musicisti ...

Dissesto idrogeologico. Barcaiuolo (FdI): “Oltre un miliardo stanziato in dieci anni, ma l’Emilia-Romagna ne ha speso solo il 25%”

(ASI) «Dal 2015 a oggi, lo Stato ha stanziato oltre un miliardo di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico in Emilia-Romagna. Una cifra significativa, che testimonia l’impegno concreto dei ...

Lista Schmidt: "Sostegno a Tomasi perché ha dimostrato di decidere per il bene dei cittadini, sia alfiere della battaglia per la 'questione morale' in Toscana"

(ASI) Firenze – "Prima del sistema trasporti che non funziona, prima della multiutility e delle bollette sempre al rialzo in questa regione, prima ancora delle città toscane sempre più insicure, ...

Caporalato, Laureti (Pd): Non solo attuare ma rafforzare condizionalità sociale nuova PAC

(ASI)"Un anno fa l'omicidio di Satnam Singh, ucciso nei campi di Latina da uno sfruttamento disumano che continua a colpire migliaia di lavoratori agricoli. Ribadiamo con forza che non ...

Payback Sanitario, Pavanelli (M5S): Governo ceda a nostro pressing e tuteli imprese

(ASI) Roma - “Dopo due anni di pressioni incessanti da parte del Movimento 5 Stelle e delle imprese ormai sull’orlo del fallimento, il governo Meloni sembra finalmente pronto a intervenire ...

Stellantis, UglM:"Stop produzione Melfi per mancanza di componenti".

(ASI)" Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell'intero stabilimento dalle ore 14.00 alle ore 22.00 di oggi giovedì 19 giugno 2025".

 Germanà (Lega), sabato 21 e domenica 22 giugno, gazebo in Sicilia  per far conoscere decreto sicurezza approvato grazie all'impegno del partito

(ASI) Palermo  – "Iniziativa della Lega per Salvini premier in Sicilia, nei giorni di sabato 21 e domenica 22 giugno, per far conoscere nel dettaglio il Decreto Sicurezza fortemente voluto dal partito, ...

Brasile, ancora grane giudiziarie per Bolsonaro

(ASI) La Polizia federale del Brasile ha concluso le indagini sullo scandalo del presuntospionaggio illegale di magistrati, alte cariche dello stato,‘oppositori’ politici e giornalisti avvenuto nei primi tre anni ...

Vertice G7 concluso, l’Iran accusa le potenze mondiali: “Non siamo un popolo aggressore”. Teheran: “Siamo un Paese aggredito”

  (ASI) Teheran – L’Iran ha reagito con fermezza alle dichiarazioni del G7 riguardo al conflitto in corso con Israele, definendo le posizioni dei leader mondiali come “parziali e irresponsabili”. ...