L’On. Renata Bueno commenta le Elezioni Europee

(ASI) Onorevole Bueno, come considera il risultato delle recenti elezioni europee, dove le forze conservatrici hanno prevalso?

"Il risultato delle elezioni europee evidenzia una forte domanda di sicurezza e stabilità da parte degli elettori. È fondamentale comprendere tuttavia che questa esigenza va interpretata non solo a livello delle singole nazioni, ma come un'istanza di maggiore protezione e coesione all'interno dell'intera Unione Europea."

Lei è una convinta europeista. Come vede il futuro dell'Unione Europea alla luce dei risultati elettorali?

“Sono fermamente convinta che qualsiasi evoluzione e cambiamento debbano essere realizzati all'interno delle istituzioni europee. Indipendentemente dalle forze politiche emergenti, l'Unione Europea rimane il quadro migliore per affrontare le sfide comuni e promuovere la prosperità condivisa. La gestione della recente emergenza pandemica lo dimostra chiaramente.

Guardando al voto italiano, quali sono le sue considerazioni?

“Anche questo era prevedibile e conferma il sostegno al governo Meloni per il lavoro svolto finora. Un dato inequivocabile è la polarizzazione del voto, che vede la convergenza su due principali forze politiche. Questo rispecchia una tendenza verso una semplificazione del panorama politico, come avviene in Sudamerica e negli Stati Uniti, dove i partiti alleati diventano sempre più satellitari.”

I risultati favorevoli del centro-sinistra, soprattutto del PD in Italia, sono anch'essi una conferma della tendenza alla polarizzazione del voto?

“Sì, esattamente. I buoni risultati del PD confermano ulteriormente questa tendenza alla polarizzazione. Gli elettori sembrano preferire schierarsi con i principali partiti, riducendo così il supporto nei riguardi dei partiti minori. Questo fenomeno riflette una volontà di semplificazione e di identificazione con posizioni politiche ben definite. A tal proposito, il risultato ottenuto dalle forze riformatrici guidate da Calenda e Renzi è eloquente”.

Un altro aspetto emerso dalle elezioni è il tasso di astensione in Italia, superiore al 50%. Cosa ne pensa?
“È un dato molto preoccupante. Un'astensione così alta indica che la volontà di partecipazione democratica è fortemente limitata. Questo dovrebbe far riflettere tutti noi sulle cause di questo disinteresse e su come possiamo incentivare una maggiore partecipazione alla vita democratica.”

Riguardo alla possibilità che Ursula von der Leyen possa essere rieletta a capo della Commissione Europea, qual è la sua opinione?
“Al momento non ho ancora formulato un'opinione definitiva. Penso che sia importante valutare tutte le opzioni disponibili e le candidature che emergeranno nei prossimi mesi prima di esprimere un giudizio.”

Quali sono, secondo lei, le priorità che l'Unione Europea dovrebbe affrontare nel prossimo futuro?

“Penso che le priorità principali debbano essere la gestione dei flussi migratori, la transizione energetica verso fonti più sostenibili e il rafforzamento delle politiche economiche comuni per stimolare la crescita e l'occupazione. L'Unione Europea deve lavorare per essere più resiliente e pronta ad affrontare le difficili sfide globali in modo coeso ed efficace.”

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio