Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base contenente il pacchetto di riforme voluto dal capo dello Stato.

La votazione si è conclusa 36 a 36 ma il voto decisivo della presidenza ha permesso il varo della norma.

Commentando il risultato il Capo dello Stato ha sottolineato: “È un trionfo per il popolo argentino e il primo passo verso il recupero della nostra grandezza. Si tratta della riforma più ambiziosa degli ultimi quarant'anni”. Una volta che il testo arriverà alla Camera dei Deputati e l'iter legislativo sarà terminato, il capo dello Stato convocherà governatori, ex presidenti, legislatori sostenitori della Legge Fondamentale e leader dei principali partiti per firmare il Patto di maggio.

Il voto su questa norma, strumento fondamentale per l'amministrazione del presidente ultraliberale Milei, si è concluso dopo 20 ore di dibattito. Dopo il lungo dibattito, il vicepresidente del Paese e il capo della camera alta hanno votato a favore dell'approvazione della norma.

Durante il dibattito si sono verificati gravi incidenti davanti al Congresso, con auto date alle fiamme, 20 agenti di polizia feriti e una trentina arrestati, e la tensione è continuata fino a notte fonda. Dopo l'approvazione della legge, nei pressi del Congresso si sono registrati nuovi scontri. Nel frattempo, colpi di pentole e padelle risuonavano in varie parti della città di Buenos Aires e in altre capitali, in una chiara manifestazione di opposizione a Milei. Dopo ardue trattative dietro le quinte, il Governo ha deciso di cedere alle pressioni ed ha eliminato dall'elenco delle privatizzazioni le società statali Aerolineas Argentina, Correo Argentino e il conglomerato statale dei media. Allo stesso modo, ad esempio, sono state escluse sia l’abrogazione della moratoria sulle pensioni sia la creazione di un sussidio di vecchiaia proporzionale per le persone che hanno compiuto i 65 anni e non hanno maturato i 30 anni di contributi necessari per la pensione. Sono state apportate correzioni anche al regime di incentivi per i grandi investimenti (Riga): non si tratterebbe più di "qualsiasi settore", ma piuttosto di "industria forestale, infrastrutture, estrazione mineraria, energia e tecnologia" che soddisfano i requisiti attesi. Un colpo di spugna anche per le criptovalute, che non potevano essere riciclate all’estero, come inizialmente deciso.

Fabrizio Di Ernesto per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...