(ASI) Londra - La piccola Indi Gregory, affetta da una grave sindrome mitocondriale, è spirata all'1.45 di lunedì 13 novembre 2023, dopo che il tribunale inglese aveva disposto venerdì 10 novembre l'interruzione dei trattamenti vitali, l'estubazione, e il trasferimento della bimba di soli 8 mesi in un hospice, dove se n'è andata dopo aver lottato assistita dalle amorevoli premure dei genitori Dean e Clara.
Non è servita pressoché a nulla la lunga attività legale portata avanti dai famigliari della piccola Inda e la decisione del Governo Meloni di concedergli la cittadinanza italiana per permettere alla bambina di essere trasferita al Bambin Gesù di Roma e continuare a curarsi, non per guarire del tutto ma almeno per avere una speranza di vita.
A tal proposito, ha commentato il padre della bambina Dean Gregory: "La mia vita è finita all'1.45.... Io e mia moglie Clare siamo arrabbiati e pieni di vergogna verso una modernità che per pietà (???) sopprime i più deboli e i più indifesi. Indi, continueremo a batterci nel tuo nome per contrastare questa irrazionale deriva eutanasica".
Le autorità inglesi sono state inamovibili e non hanno concesso il trasferimento in Italia, decretando di fatto la morte della piccola e innocente Indi nel nome della democrazia anglosassone, nel cui nome sono stati compiuti i peggiori crimini impuniti dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi.
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...
(ASI) Roma, – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...
(ASI) Roma Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...
(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...
(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...
ROMA, - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...
(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...
(ASI) Roma, Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...
(ASI) "Abbiamo dinanzi una Legge di Bilancio fasulla. Mancano 0.5 punti di crescita, secondo i dati diffusi ieri dall'Istat, che ci dice che la crescita, nel prossimo anno, sarà la metà ...