Italia: il Governo di 'unità nazionale' marcia compatto (soltanto) contro la Russia. Ancora con gli scarponi di cartone?

(ASI) Mentre il governo Meloni e l'opposizione (Pd,M5S, sinistra, ecc.) sono ai ferri corti in Parlamento e litigano su tutto, regna invece una 'granitica' intesa sull'Ucraina e sulla guerra ad oltranza contro la Russia, costi quel che costi. Nonostante che la gente per lo più manifesti contrarietà e dissenso a questa guerra, anche attraverso la raccolta di firme per un referendum contro l'invio delle armi all'Ucraina.

Tutto, a discapito del popolo italiano, costretto a sempre maggiori sacrifici economici.  In nome di che cosa?  Non certamente degli interessi nazionali ed europei, ma unicamente degli USA  e della loro egemonia mondiale che fa capo ad un apparato militare-industriale e ad una finanza, più o meno  apolide. Ma il conto per l'Italia  è già molto salato e lo sarà sempre di più. Finora gli USA hanno giocato essenzialmente sulla pelle degli ucraini - come denuncia anche il senatore democratico statunitense Robert Jr. Kennedy che ha quantificato  le perdite dei soldati ucraini in 350.000 unità. La politica russofoba, targata Nato-Usa, vede in prima fila l'Italia con massicci quantitativi  invio di armi e ingenti finanziamenti, quest'ultimi sottratti alla Sanità e allo Stato sociale del Paese. Da non dimenticare, inoltre, la presenza sul nostro territorio di circa 100 installazioni militari USA attive e testate nucleari stoccate a Ghedi ed ad Aviano. Questa condizione rende l'Italia estremamente vulnerabile e un obiettivo militare per la Russia, nel caso di una eventuale azione bellica contro un Paese ostile, quale si sta dimostrando oggi l'Italia. II Presidente Putin ha forse compiuto qualche azione contro l'Italia che giustificasse questa politica interventista contro la Russia? No. Allora perchè questa obbedienza cieca e supina alla politica estera USA? Non è il comportamento di una nazione libera e sovrana, presidente Meloni. E ancor meno è la strada per la pace.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Aggiornamento su tragedia sul Faito: si stacca cabina con 5 persone a bordo. 4 morti ed un ferito grave

(ASI) Castellammare di Stabia – Tragedia sul monte Faito un cavo della funivia che porta in vetta, poco dopo le 15 si è spezzato, lasciando sospese nel vuoto le due cabine, a bordo ...

L’Istituto Internazionale di Cultura: un ponte tra le arti e il mondo

(ASI) L’Istituto Internazionale di Cultura si afferma come un importante centro di riferimento per la promozione del patrimonio culturale, sia a livello nazionale che internazionale. Fondato con l’ambizioso ...

Cina. Dopo i super-dazi di Trump, Pechino e l'Asia si riorganizzano per emanciparsi

(ASI) Da quando Donald Trump ha annunciato i suoi dazi generalizzati al resto del mondo, la tensione si è fatta altissima e i continui sobbalzi dei mercati finanziari hanno catalizzato per ...

Campania. Cede cavo Funivia del Faito, Nappi (Lega): strage sfiorata. Vertici Eav si dimettano in tronco

(ASI) “Solo grazie a un miracolo non si è verificata una strage sulla Funivia del Faito: un cavo ha ceduto finendo su via Panoramica e 16 persone sono rimaste sospese per minuti ...

Liste d'attesa, Ministero della Salute: "Rammarico per mancata intesa dopo cinque mesi di interlocuzione"

(ASI)  Il Ministero della Salute esprime rammarico per la decisione delle Regioni di negare l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto attuativo relativo ai poteri sostitutivi sulle liste d'attesa.

Sanità, De Palma (Nursing Up): Modifica al DDL Prestazioni Sanitarie scongiura limiti irrazionali sulle competenze dei professionisti non medici. Per infermieri, ci aspettiamo da FNOPI una posizione chiara e netta

Un passo avanti in extremis, che certamente non basta. Non possiamo correre al capezzale del paziente solo quando è in arresto cardiaco: occorre una riforma strutturale delle professioni sanitarie. 

Sanità: Guerra (Pd), dal Dpf emerge rischio disavanzi sanitari per le Regioni

/ASI) "Il Documento di finanza pubblica ci dice che la spesa sanitaria crescerà al 6,3 - 6.4% del Pil, nel 2026-2027, un livello ben al di sotto di quello dei paesi europei ...

Carburanti. Cannata (FDI): benzina ai minimi dal 2021 grazie ad azione Governo Meloni

(ASI) “L’azione del Governo Meloni ha portato un nuovo risultato concreto a vantaggio dei consumatori. Come certificato dall’osservatorio prezzi del Ministero delle imprese e del Made in Italy ...

Agroalimentare, Confeuro: “Ok dati Ismea ma fare di più per il futuro settore”

(ASI) “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e ...

Dazi, B​arbera (Prc): “​A​ rischio 68.000 posti di lavoro​? Serve una politica industriale pubblica prima del disastro”

(ASI) "I numeri presentati oggi dall'Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una condanna senza appello per il governo Meloni. La stima di 68.000 posti di ...