Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri , On. Antonio Tajani, in missione in Croazia e Slovenia

(ASI) A Zagabria il Vicepremier incontrerà il Primo Ministro, Andrej Plenkovic, e il Ministro degli Esteri, Grlic-Radman. Al centro dei colloqui, la partnership economica bilaterale (l’Italia è il primo partner commerciale della Croazia, con un interscambio pari a oltre 8 miliardi di euro) e nuove iniziative di cooperazione fra imprese che favoriscano la creazione di opportunità di investimento fra i due Paesi.

La collaborazione economica e industriale sarà uno dei temi affrontati anche nella tappa di Lubiana, dove il Vicepremier Tajani si recherà nel pomeriggio per incontrare la Presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar, il Primo Ministro, Robert Golob, e la Vice Primo Ministro e Ministra degli Esteri, Tanja Fajon.

Italia e Slovenia non sono solo legate da un’intensa cooperazione commerciale (il volume degli scambi è infatti pari a circa 13 miliardi di euro) che trova un suo pilastro nella cooperazione transfrontaliera, come testimonia la designazione di Gorizia e Nova Gorica quale Capitale Europea della Cultura per il 2025.

Nei suoi incontri a Zagabria e Lubiana Tajani affronterà con i suoi interlocutori anche le principali questioni regionali e internazionali, con un focus sulle migrazioni, sui Balcani Occidentali, e sulla guerra in Ucraina. Per quanto riguarda l’emergenza migratoria ribadirà la necessità di attuare rapidamente azioni concrete e comuni lungo tutte le principali rotte dei migranti, compresa quella balcanica, attraverso la quale nel 2022 più di 130.000 persone hanno tentato di entrare nel territorio dell’UE.
In tema di allargamento dell’Unione europea ai Paesi dei Balcani occidentali, il Vicepremier ribadirà il forte impegno dell’Italia affinché il processo di integrazione europea della regione possa proseguire con rinnovato slancio e credibilità. Sulla guerra in Ucraina, infine, sottolineerà l’importanza di continuare a mantenere uno stretto coordinamento fra Roma, Zagabria e Lubiana, soprattutto in seno all’UE e alla NATO, per giungere rapidamente ad una pace negoziata e giusta.

 

Fonte e foto Ministero degli Esteri

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...