Putin, la Corte penale internazionale e la retorica di guerra

(ASI) Aia- Venerdì la Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto per il presidente russo Vladimir Putin. La Corte, con sede all’Aia e principale tribunale internazionale per i crimini di guerra e contro l’umanità, imputa a Putin “la deportazione illegale di popolazione ( bambini ) e di trasferimento illegale di popolazione dalle zone occupate dell’Ucraina alla Russia.

Oltre Putin è stato emesso un mandato d’arresto anche per Maria Alekseyevna Lvova-Belova, commissaria presidenziale russa per i diritti dell’infanzia.

Il procuratore capo della Corte penale internazionale, Karim Khan, ritiene che il presidente russo Vladimir Putin possa essere processato per crimini internazionali così come accaduto ad altre figure (es. Slobodan Milosevic) incriminate.

La cosa che però sfugge é che sia Russia, che l'Ucraina, che gli Usa, non hanno mai ratificato lo Statuto di Roma e dunque non riconoscono la giurisdizione del Tribunale penale internazionale. Lo statuto di Roma inoltre prevede l’esenzione totale degli Stati che non fanno parte dell’accordo. Sicché, oltre al fatto che per questi paesi la rilevanza giuridica della Corte è al pari del Tribunale di forum, sulla base di vecchie reminiscenze del diritto internazionale, non si può immaginare una Corte che funzioni senza il sostegno degli Stati. L’elemento imprescindibile da sempre é la cooperazione. D’altronde, lo ricordava anche il giurista Niemeyer, il diritto internazionale è un bellissimo edificio costruito su un vulcano, quando si risveglia c’è un terremoto. E il vulcano è rappresentato dalla sovranità statale. Pertanto ogni volta che uno Stato non coopera vi è una piccola eruzione, una scossa per l’edificio della Corte penale internazionale

Il problema è che tra coloro che non collaborano ci sono proprio gli Usa, che addirittura nel 2002 hanno emanato l’American service members protection act, che in una delle sue clausole prevedeva l’intervento militare proprio contro il tribunale dell’Aia, qualora un cittadino americano fosse stato processato per crimini di guerra. Contemporaneamente però, fa sorridere che la stessa legge non proibisce agli Stati Uniti di assistere alla cattura dei cittadini stranieri ricercati per essere giudicati dalla Corte penale internazionale. Un criterio di imparzialità assai labile, che perpetua la nefasta politica denunciata spesso dal governo cinese, dato che mai la Corte e i suoi organi hanno reagito in modo significativo ai crimini altrettanto gravi commessi dagli Stati Uniti, dalla Nato e dai loro alleati. 

Le decisioni della Corte penale internazionale non hanno alcun significato per il nostro paese, anche da un punto di vista legale, ha infatti, non a caso, ribadito la portavoce Maria Zakharova. Andrebbe sottolineato che l’emissione di un mandato di cattura contro un Capo di Stato in carica è in netta violazione del principio di immunitàriconosciuto dal diritto internazionale e confermato in varie occasioni dalla Corte internazionale di giustizia.

La decisione della Corte quindi, arrivata dopo un anno di indagini sull’invasione russa in Ucraina e sull’annessione della Crimea del 2014, rischia solo di soffiare sul fuoco del conflitto.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Ponte del 2 giugno e festa scudetto, Napoli sold out. Gianni Lepre : “i grandi numeri non ci spaventano, disorganizzazione e disservizi  si”.

(ASI) Napoli - Nonostante il preannunciato maltempo Napoli è tornata sold out anche durante post del 2 giugno nel quale era compresa la grande festa scudetto di fine campionato. I dati di ...

Guerra, commercio, clima: Bruxelles guarda a Ottawa

(ASI) Ottawa – Alla luce del mutamento degli equilibri internazionali innescato dalla guerra in Ucraina, si rafforzano sempre più i rapporti bilaterali fra l’Unione europea e il Canada.

Barcaiuolo (FdI): Allerta meteo, la sinistra ancora una volta incapace

(ASI) “Continua il maltempo in Emilia Romagna ma sono bastati gli interventi del Governo per far cambiare rotta a politiche da anni fallimentari in materia di prevenzione e manutenzione strutturale ...

Maltempo: Coldiretti, sull' Italia 15 bombe d’acqua in 48 ore

(ASI) In Italia si sono abbattute ben 15 bombe d’ acqua e violente grandinate nell’arco di 48 ore che hanno investito città e campagne con allagamenti, frane e danni da Nord ...

Iniziata visita di Maduro in Arabia Saudita

(ASI) Si è aperta oggi, lunedì 5 giugno, la visita ufficiale del presidente venezuelano Nicolás Maduro in Arabia saudita; il primo mandatario chavista è giunto in mattinata nella città di Jedd, la ...

Giustizia, Gasparri: con difesa Melillo grillini si portano avanti con il lavoro?

(ASI) “I grillini si portano avanti con il lavoro. E fanno da ufficio stampa a difesa del Procuratore nazionale antimafia Melillo. Che ci siano già accordi per la prossima candidatura, ...

“Il Ministro risponde”, al via il settimo appuntamento con la video rubrica web con il Ministro Valditara e la giornalista Maria Latella sui principali temi legati al mondo della scuola

(ASI) Da domani, lunedì 5 giugno, sarà disponibile sul canale YouTube e sulle piattaforme social del Ministero dell’Istruzione e del Merito la settima puntata de “Il Ministro risponde”, video rubrica ...

Si riaccendono gli scontri in Kosovo. Intervista al parlamentare serbo Jovan Palalić

(ASI) Perugia – Non c’è pace per i popoli che abitano le aree settentrionali del Kosovo. Il direttore responsabile di Agenzia Stampa Italia, Ettore Bertolini, ne ha parlato in un’intervista ...

Una società senza valori, ansiosa e malata, sta inguaiando i ragazzi, alla ricerca disperata di psicologi

(ASI) Nelle scuole i genitori protestano perché c’è un solo psicologo, ce ne vogliono almeno tre. Sono stato fortemente colpito da questa notizia, che da Nord a Sud scuote il ...