Oggetti volanti non identificati in aumento: il report del Pentagono.

(ASI) Da settimane si parla dei numerosi oggetti volanti che stanno comparendo sul territorio americano e non solo.

L’evento più eclatante è stato quello di una sfera bianca innocua che fluttuava sopra le coste dell’Alaska il 4 febbraio: tra le ipotesi di Ufo nei social media, ha preso però maggiormente piede la connotazione che il governo americano ha deciso di attribuirgli, ovvero quella di pallone-spia cinese.

Il pallone è stato rapidamente abbattuto da un missile aria-aria Sidewinder lanciato da un F-22 Raptor e il governo americano ha immediatamente diffuso la notizia, senza però confermare né la provenienza né l’architettura della sonda. È stata comunicata inoltre che la presenza di questi “velivoli” è diffusa in altri 40 paesi.

Non c’è nessuna prova concreta della provenienza dei palloni e le prime ipotesi di spionaggio cinese stanno venendo messe in dubbio dalla presenza di questi avvistamenti anche nel suolo cinese.

Domenica 12 febbraio infatti, la Cina ha abbattuto un oggetto non identificato volante che sorvolava le acque vicino alla città portuale di Qingdao. Pechino ha confermato la notizia e ha comunicato che le autorità della Marina cinese hanno tempestivamente abbattuto il pallone che però rimane identificato.

Un altro episodio più recente è quello dell’oggetto volante “ottagonale” che sorvolava i siti militari del Michigan, sopra il lago Huron, abbattuto da un caccia F-16. Si tratta del quarto oggetto volante abbattuto a febbraio da jet americani o canadesi dopo il grande pallone cinese del 4 febbraio.

Questi avvistamenti, un tempo chiamati Ufo, hanno oggi preso il nome di Uap (acronimo per Unidentified aerial phenomeno) e stanno diventando sempre più frequenti.

Come riferisce il report pubblicato dall'Office of the Director of National Intelligence, Odni, in collaborazione con l'All-Domain Anomaly Resolution Office (Aaro), del Dipartimento della difesa statunitense, gli avvistamenti recenti sono 366:

“La segnalazione di fenomeni aerei non identificati (UAP) è in aumento, consentendo una maggiore consapevolezza dello spazio aereo e maggiori opportunità di risolvere gli eventi UAP. Oltre ai 144 rapporti UAP coperti durante i 17 anni di rapporti UAP inclusi nella valutazione preliminare dell'Ufficio del direttore dell'intelligence nazionale (ODNI), ci sono stati 247 nuovi rapporti e altri 119 che sono stati scoperti o segnalati dopo il preliminare periodo di valutazione. Ciò ammonta a 510 rapporti UAP al 30 agosto 2022. Ulteriori informazioni sono fornite nella versione classificata di questo rapporto.” 

La maggior parte degli avvistamenti sono stati classificati con “caratteristiche irrilevanti” e, nello specifico: 26 sono stati causati da droni o dispositivi simili, 163 causati da palloni o oggetti simili e 6 attribuiti a disturbi come uccelli, eventi metereologici, sacchetti di plastica o altri detriti trasportati dall’aria.

Le restati 171 segnalazioni sono state invece sono state bollate come “non caratterizzate e non attribuite” per diversi motivi, come a causa delle “caratteristiche di volo o capacità prestazionali insolite che richiedono ulteriori analisi” o per “mancanza di dati abbastanza dettagliati per consentire l'attribuzione di Uap con elevata certezza”.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

Mobilità. F.De Gregorio (Azione): presentata nterrogazione su pasticcio Taxi. Campidoglio acceleri per nuove licenze

(ASI) Roma - «Il Campidoglio si metta subito al lavoro e bandisca il concorso per il rilascio delle nuove licenze taxi: completare le procedure per incrementare il loro numero ...