Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 8 Maggio 2025 - ore 18:31:17
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Gli Usa sapevano dell'attentato dell'11 settembre? Imposimato denuncia gli Usa all'Aja

(ASI) Chi è stato a progettare ed eseguire l'attentato dell'11 settembre 2001? Chi ha realmente colpito al cuore gli Usa? Oggi, a distanza di 10 anni  la "verità" ufficiale non convince più.  Una scomoda verità altra prende sempre più consistenza. Ipotesi inconfessabili che sconvolgono e dividono l'opinione pubblica statunitense tanto da prendere in considerazione tesi mai pensate prima. 


Per questo, quale spunto per un maggiore approfondimento dell'argomento 11 settembre, vi proponiamo l'articolo apparso su www.affaritaliani.it
ù(
http://affaritaliani.libero.it/roma/imposimato-denuncia-gl-usa-all-aja-sapevano-dell-11-settembre-10102011.html?refresh_ce
che riteniamo interessante leggere per considerare meglio la questione.


Imposimato denuncia gli Usa all'Aja: "Sapevano dell'11 settembre" "Gli Usa sapevano dell'11 settembre" 

di Raffaele Gambari

Un avvocato italiano, l’ex giudice istruttore Ferdinando Imposimato, sta preparando una denuncia al Tribunale internazionale penale dell’Aja perché, a suo dire, pur sapendo che era in preparazione l’attentato alle Twin Towers la Cia non fece nulla per fermarlo. Oltretutto, secondo il presidente onorario aggiunto della suprema Corte di Cassazione, che a suo tempo indagò sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, che ora assiste la famiglia come avvocato, titolare dell’inchiesta sull’attentato al papa in piazza San Pietro e già presidente della commissione parlamentare antimafia, le Twin Towers crollarono non soltanto per l’impatto dei due aerei dirottati dai terroristi di Bin Laden. I periti esperti della Nist, un’agenzia federale di sicurezza degli Usa, che hanno svolto un'indagine sull’attentato, ‘’sanno che in quei due grattacieli erano stati collocati degli ordigni, così come in un terzo palazzo adiacente alle Torri Gemelle, la torre numero 7, che crollò su se stessa, come si vede in alcune riprese televisive, senza che in questa ci fosse un impatto con un aereo, come avvenne nelle altre due”.

L’ipotesi di reato che Imposimato, come rivela il magistrato ad Affaritaliani, ha intenzione di formulare “insieme con altri studiosi ed esperti nell’adire presso la Corte penale internazionale dell’Aja, attraverso il procuratore della Corte stessa, è di concorso nelle stragi che l’11 settembre del 2001 causarono 3.000 morti alle Torri Gemelle più altri decessi nell’attacco al Pentagono”.

Di questa storia di presunte commistioni tra servizi segreti statunitensi e Bin Laden, c’è una vasta letteratura internazionale. Fantapolitica o realtà? Di certo, come ha detto qualche giorno fa Imposimato parlando con alcuni giornalisti a Latina, a margine del quarto convegno nazionale dei giudici scrittori, dell’attentato alle Torri Gemelle se ne é discusso nell’incontro di “Toronto Hearings”, un tribunale internazionale indipendente, una sorta di Tribunale Russel, che si è riunito dall’8 al 12 settembre scorsi a Toronto, in Canada, composto da giudici internazionali, che ha ascoltato 17 testimoni. A quell’incontro Imposimato c’era. Da qui la sua intenzione di ricorrere al Tribunale penale internazionale dell’Aja, lo stesso che ha arrestato e mandato sotto processo per genocidio gli autori dei massacri nella guerra di pulizia etnica in quei paesi sorti in seguito al crollo dell’ex Jugoslavia.

Imposimato, perché intende rivolgersi al Tribunale penale internazionale dell’Aja?

“Perché diversi esponenti di vertice della Cia pur sapendo della presenza di terroristi nel territorio Usa fin dal gennaio 2001 provenienti dall’Arabia Saudita e considerarti come sospetti terroristi e pur sapendo che essi erano arrivati a Los Angeles dal 15 gennaio 2001 per addestrarsi sugli aerei da usare come missili contro edifici americani, non informarono l’Fbi, che è l’unico organismo competente a contrastare il terrorismo in territorio americano, in tal modo lasciando che gli attentati avvenissero eseguiti l’11 settembre 2001”.

Chi porterebbe come imputati e come testimoni in questo processo?

“Chiederò di ascoltare gli scienziati e i testimoni che sono stati sentiti nella Ryarson University di Toronto lo scorso settembre, che hanno dimostrato come nelle cosiddette Torri Gemelle e nella terza torre, la numero 7, siano state inserite dolosamente bombe e ordigni incendiari ed altri elementi idonei ad accelerarne il crollo. Ritengo che non aver impedito il verificarsi dell’attacco da parte

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa alla IV votazione

(ASI) È fumata bianca; Habemus Papam, alla IV votazione, il Conclave, alla IV votazione il Conclave ha scelto il successore di Papa Francesco. C'è molta attesa per i numerosi cattolici giunti ...

Feltri a Radio Libertà: "Mio figlio a pregare in moschea? Avrei fatto la rivoluzione!"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo - Vittorio Feltri a Radio Libertà, a proposito della polemica sui bambini dell'asilo di Susegana alla moschea locale: "Se mio figlio fosse stato ...

Ex Ilva, Turco (M5S): “Urso cambi paradigma prima che sia troppo tardi, depositata interrogazione”

(ASI) “Quello di ieri non è il primo incidente che vede come triste protagonista il sito siderurgico dell’ex Ilva di Taranto. Sono diversi i sinistri di questa natura, ed è ora ...

Antimafia. Russo (FdI): necessario rafforzare le interdittive contro le infiltrazioni mafiose

(ASI) “Le interdittive antimafia sono state introdotte nel nostro ordinamento con l’obiettivo di rafforzare la capacità dello Stato di agire tempestivamente contro le infiltrazioni mafiose.

Dl polizze catastrofali, Zinzi (Lega): opportunità per imprese in aree fragili

(ASI) Roma  – “Il tema delle assicurazioni catastrofali è centrale specie nei territori più fragili dove le nostre imprese devono essere tutelate con un’adeguata copertura in caso di eventi di ...

36a di Campionato, sfide infinite in testa e in coda. Il punto di Sergio Curcio

36a di Campionato, sfide infinite in testa e in coda. Il punto di Sergio Curcio

Intelligenza artificiale: alla Camera conferenza sui nuovi scenari per aziende e professionisti

(ASI) Presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si è svolta, su iniziativa dell’On. Naike Gruppioni, la conferenza dal titolo “Intelligenza Artificiale: i nuovi scenari per Aziende e Professionisti”. ...

MotoGP 2025: i nostri piloti italiani sulla via di Le Mans

(ASI) Le Mans - Vi ricordate chi salì sul podio al GP Francia Le Mans nel 2024? Erano i tempi in cui ad arrivare primo fu Jorge Martín con Ducati, ...

"Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministro Giuseppe Spataro" press Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...

L’eredità, per il fisco, è come la vincita al lotto e bisogna tassarla. Il disinvolto obbrobrio di uno Stato che non rispetta la Costituzione

(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113