Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 6 Maggio 2025 - ore 12:58:02
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 Irlanda del nord. Internamenti senza accuse e pesanti condizioni carcerarie potrebbero portare ad uno sciopero della fame

Irlanda del nord. Internamenti senza accuse e pesanti condizioni carcerarie potrebbero portare ad uno sciopero della fame

di Fabio Polese

(ASI) Sabato 8 ottobre è stato il giorno della mobilitazione europea in sostegno dei prigionieri politici repubblicani irlandesi. Presidi e volantinaggi si sono svolti in Germania, nei Paesi Bassi, in Austria, in Svezia, in Francia e anche in Italia. A Roma, il Coordinamento Amici dei Pow Irlandesi, è sceso in piazza, davanti all’ambasciata britannica in Via XX Settembre, per chiedere il ripristino dello status di prigioniero politico e l’immediata liberazione di Marian Price e Martin Corey.

Marian Price, leader del 32 Country Sovereignty Movement e dell’ Irish Republican Prosoners Welfare Association, è detenuta nel carcere di Maghaberry dal Maggio del 2011. Era stata arrestata con l’accusa di incoraggiamento al terrorismo riconducibile alla commemorazione dell’Easter Rising, organizzata dal 32CSM presso il cimitero di Creggan – Derry - il lunedì di Pasqua, dove, un militante della Real IRA, aveva annunciato una nuova stagione di lotta contro l’oppressore britannico. Marian Price, una volta liberata, ha visto revocata la sua licenza di libertà per ordine del Segretario di Stato, Owen Paterson, dopo essere stata accusata di aver procurato beni, fra i quali un cellulare, per l’attacco di Massereene del marzo 2009. L’avvocato di Marian Price afferma che la sua assistita era stata interrogata originariamente su questo attacco nel novembre del 2009, ben 18 mesi prima.

Martin Corey è detenuto a Maghaberry dall’aprile del 2010. Aveva scontato diciannove anni nel carcere di Long Kesh per l’omicidio di un agente del RUC nel 1973, poi nel 1992 era stato rilasciato. In una intervista esclusiva al Lurgan Mail, Martin Corey, racconta di come le accuse siano assolutamente infondate. Nell’intervista si legge: “non hanno prove contro di me. Per questo non mi hanno ancora accusato formalmente. Se il mio caso approdasse in tribunale, finirebbero per rilasciarmi, perché non c’è uno straccio di prova contro di me”. E ancora: “Da quando sono stato rilasciato da Long Kesh il massimo in cui sono stato coinvolto è stata qualche attività di protesta come i white-line pickets. Null’altro. Se hanno prove a mio carico, allora dovrei essere formalmente accusato e dovrebbe iniziare un processo; in caso contrario, devono rilasciarmi”. Concludendo, parlando della situazione carceraria a Maghaberry, ha affermato: “l’accordo dello scorso agosto non è stato applicato; la dirty protest attualmente in corso potrebbe presto degenerare, e uno sciopero della fame pare ormai una possibilità del tutto verosimile. L’ultimo sciopero della fame iniziò con una dirty protest, e questa controversia potrebbe finire allo stesso modo: ci sono numerosi volontari per uno sciopero della fame”.

I continui internamenti senza accuse e le pesanti condizioni carcerarie, ricordano gli anni bui dei troubles e l’hunger strike di Bobby Sands e dei suoi compagni. Martin Rafferty, membro del comitato del 32 County Sovereignty Movement, in una recente intervista per Rinascita, ha dichiarato: “quello che succede a Maghaberry è quello che sta cadendo in generale fuori, è il riflesso di quel che succede nella società irlandese: gli accordi del Venerdì Santo non solo hanno distrutto le aspirazioni repubblicane ma hanno anche eliminato lo status di prigioniero politico fino ad allora concesso ai repubblicani. Quindi le condizioni dei prigionieri sono peggiorate, perché quello che avevano fino a quel momento gli è stato tolto. Tutti i repubblicani arrestati dopo il Good Friday Agreement sono stati considerati prigionieri comuni”.


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina-UE, cinquant’anni di partenariato che ora richiedono una svolta definitiva

(ASI) Cinquant’anni fa, la Comunità Economica Europea e la Repubblica Popolare Cinese davano il via ufficialmente alle loro relazioni diplomatiche. L’anniversario cade in un momento cruciale in una ...

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Ex Ilva, Turco (M5S): su AIA Governo riporta sito indietro vent’anni, Emiliano agisca con responsabilità

(ASI) Roma – “Il riesame dell’Aia sull’ex Ilva, ormai è certo, si concluderà per i tarantini con un’altra sonora mazzata: altri 12 anni di ciclo integrale a carbone, inquinamento a ...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

Confermato lo sciopero nazionale treni del 6 maggio 2025

(ASI) - Confermato lo sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio. Domani si prospetta una giornata particolarmente complessa per chi viaggia in treno e in particolare per i pendolari, che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113