×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 Irlanda del nord. Internamenti senza accuse e pesanti condizioni carcerarie potrebbero portare ad uno sciopero della fame

Irlanda del nord. Internamenti senza accuse e pesanti condizioni carcerarie potrebbero portare ad uno sciopero della fame

di Fabio Polese

(ASI) Sabato 8 ottobre è stato il giorno della mobilitazione europea in sostegno dei prigionieri politici repubblicani irlandesi. Presidi e volantinaggi si sono svolti in Germania, nei Paesi Bassi, in Austria, in Svezia, in Francia e anche in Italia. A Roma, il Coordinamento Amici dei Pow Irlandesi, è sceso in piazza, davanti all’ambasciata britannica in Via XX Settembre, per chiedere il ripristino dello status di prigioniero politico e l’immediata liberazione di Marian Price e Martin Corey.

Marian Price, leader del 32 Country Sovereignty Movement e dell’ Irish Republican Prosoners Welfare Association, è detenuta nel carcere di Maghaberry dal Maggio del 2011. Era stata arrestata con l’accusa di incoraggiamento al terrorismo riconducibile alla commemorazione dell’Easter Rising, organizzata dal 32CSM presso il cimitero di Creggan – Derry - il lunedì di Pasqua, dove, un militante della Real IRA, aveva annunciato una nuova stagione di lotta contro l’oppressore britannico. Marian Price, una volta liberata, ha visto revocata la sua licenza di libertà per ordine del Segretario di Stato, Owen Paterson, dopo essere stata accusata di aver procurato beni, fra i quali un cellulare, per l’attacco di Massereene del marzo 2009. L’avvocato di Marian Price afferma che la sua assistita era stata interrogata originariamente su questo attacco nel novembre del 2009, ben 18 mesi prima.

Martin Corey è detenuto a Maghaberry dall’aprile del 2010. Aveva scontato diciannove anni nel carcere di Long Kesh per l’omicidio di un agente del RUC nel 1973, poi nel 1992 era stato rilasciato. In una intervista esclusiva al Lurgan Mail, Martin Corey, racconta di come le accuse siano assolutamente infondate. Nell’intervista si legge: “non hanno prove contro di me. Per questo non mi hanno ancora accusato formalmente. Se il mio caso approdasse in tribunale, finirebbero per rilasciarmi, perché non c’è uno straccio di prova contro di me”. E ancora: “Da quando sono stato rilasciato da Long Kesh il massimo in cui sono stato coinvolto è stata qualche attività di protesta come i white-line pickets. Null’altro. Se hanno prove a mio carico, allora dovrei essere formalmente accusato e dovrebbe iniziare un processo; in caso contrario, devono rilasciarmi”. Concludendo, parlando della situazione carceraria a Maghaberry, ha affermato: “l’accordo dello scorso agosto non è stato applicato; la dirty protest attualmente in corso potrebbe presto degenerare, e uno sciopero della fame pare ormai una possibilità del tutto verosimile. L’ultimo sciopero della fame iniziò con una dirty protest, e questa controversia potrebbe finire allo stesso modo: ci sono numerosi volontari per uno sciopero della fame”.

I continui internamenti senza accuse e le pesanti condizioni carcerarie, ricordano gli anni bui dei troubles e l’hunger strike di Bobby Sands e dei suoi compagni. Martin Rafferty, membro del comitato del 32 County Sovereignty Movement, in una recente intervista per Rinascita, ha dichiarato: “quello che succede a Maghaberry è quello che sta cadendo in generale fuori, è il riflesso di quel che succede nella società irlandese: gli accordi del Venerdì Santo non solo hanno distrutto le aspirazioni repubblicane ma hanno anche eliminato lo status di prigioniero politico fino ad allora concesso ai repubblicani. Quindi le condizioni dei prigionieri sono peggiorate, perché quello che avevano fino a quel momento gli è stato tolto. Tutti i repubblicani arrestati dopo il Good Friday Agreement sono stati considerati prigionieri comuni”.


 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113