
(ASI) Questa notte a Sanaa, capitale dello Yemen, uno scontro tra le truppe filogovernative e dei manifestanti avrebbe causato la morte di decine di persone. Alcuni testimoni affermano che la residenza di uno dei capi tribali sarebbe stata distrutta.
Da lunedì sarebbero morte circa 50 persone e, secondo un funzionario del governo, questa serie di proteste contro il presidente Ali Abdullah Saleh potrebbe portare alla guerra civile.
Intento i voli sarebbero stati sospesi dalle autorità.
Ci si domanda il perchè l'Onu non ha messo in agenza un suo intervento per fermare il bagno di sangue dei civili, evidentemente questo paese non ha abbastanza risorse energetiche da vampirizzare dai soliti 'esportatori di democrazia'.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione