×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Finlandia. La vittoria dei True Finns tiene la Finlandia sotto i riflettori

(ASI) I risultati delle elezioni parlamentari dello scorso mese, e in particolare le implicazioni successive al massiccio guadagno ottenuto dai populisti True Finns, hanno posto il paese scandinavo all’attenzione dei media internazionale.

Uno di questi reporter è Peter Spiegel, corrispondente all’UE per il Financial Times. “Mi sono interessato alle elezioni finlandesi quando il Commisario Olli Rehn ha detto che la crescita continua del supporto verso i True Finns lo rendeva preoccupato. Ho iniziato a sospettare che Timo Soini volesse ottenere un successo nelle elezioni ancora più grande delle previsioni della vigilia” ha detto Spiegel.

La posizione di Timo Soini è stata rinforzata da diversi risultati elettorali avvenuti in precedenza in Europa occidentale, dove alcuni controversi politici populisti hanno ottenuto impressionanti vittorie. Senza dubbio, il risultato finale delle elezioni in Finlandia è stato una sorpresa per lui.

Spiegel è uno degli oltre cento giornalisti che hanno viaggiato in Finlandia per coprire e seguire le elezioni. Nel periodo che ha preceduto le elezioni, ha intervistato i leader dei principali partiti finnici, insieme ad un certo numero di altre figure, come lo speaker del Parlamento, Sauli Niinistö. Prima di ciò, Spiegel conosceva poco della Finlandia, al di là della partecipazione dei suoi diplomatici alla mediazione di pace nei Balcani, e la fama che riveste il paese nel mondo dell’hockey su ghiaccio.

Anche il Ministero degli Esteri finlandese è stato monitorato e seguito dai media. durante gli ultimi mesi precedenti le elezioni. “I risultati elettorali vengono considerati importanti per i collegamenti che hanno nell’ambito del mercato finanziario internazionale” spiega il direttore della comunicazione del Ministero degli Esteri Vera Heinonen, con riferimento al futuro della situazione economica del Portogallo. In precedenza, l’interesse internazionale nei confronti delle elezioni in Finlandia è sempre stato generalmente basso.

I giornalisti che solitamente vengono in Finlandia per seguire le elezioni provengono in gran parte dai paesi vicini, e al massimo da due o tre agenzie stampa internazionali. Il Ministero degli Esteri ha calcolato che stavolta ci sono state rappresentanze giornalistiche da oltre ottanta paesi durante le elezioni dello scorso marzo.

“Normalmente in Finlandia lavorano in piana stabile solo 40 giornalisti stranieri. La varietà internazionale stavolta è stata vasta. Ci sono stati rappresentanti di tutti i paesi del Mediterraneo, tranne della Grecia.” Ha continuato Heinonen. I media hanno lasciato il Paese in breve tempo dopo le elezioni, ma il Paese è rimasto ancora sotto i riflettori. “Finché non ci sarà un governo o un programma di governo, ci sarà grande interesse e questioni aperte nei nostri confronti” ha detto Heinonen.

Peter Spiegel crede che la Finlandia attualmente sia l’ago della bilancia, poiché il suo diritto di veto nelle decisioni riguardo il salvataggio di alcuni paesi europei a rischio, potrebbe portare ad un effetto domino negli altri paesi e nelle valutazioni da parte delle agenzie internazionali.

Gli olandesi e gli austriaci potrebbero cominciare a pensare “se la Finlandia non vuole essere coinvolta, perché dovremmo esserlo noi?”

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...

Maduro, riforma costituzionale per Venezuela più pacifico

(ASI) Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, parlando nel corso riunione della Commissione nazionale per la riforma costituzionale, ha affermato che con la nuova Costituzione il Venezuela sarà un paese ...

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

(ASI) “Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che rappresenta un ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113