×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Europa, Europa
(ASI) Da più parti, prima e dopo l’uscita di Berlusconi sull’argomento, si sta discettando sull’utilità dell’unione Europea e su quanto convenga all’Italia di restarvi ancora dentro. Plotoni di opinionisti, di politologi e di economisti discutono sui quotidiani, nei dibattiti televisivi ed in tavole rotonde sul possibile fallimento di questa Europa,

Gli argomenti sono molteplici e quasi tutti non privi di fondamento.

  • Non ha senso un’Europa che ha la moneta comune , ma non un debito pubblico comune ( come la federazione Tedesca o quella Svizzera o gli stessi USA )

  • Vi sono Stati, come Francia e Germania che fanno politiche di incentivazione e di sviluppo industriale in barba ai regolamenti Europei mentre all’Italia ciò non è concesso.

  • Manca qualsiasi solidarietà per problemi che, come l’immigrazione clandestina, sono problemi Europei e non solo italiani.

  • Non ha senso avere la moneta unica senza una politica economica e monetaria comune che presupporrebbe un ministero dell’economia comune.

Gli argomenti sono tanti e tutti riconducono la questione al fatto che l’Europa, così come è stata fatta, è solamente un’unione di interessi e non di progetti.

Insomma l’Europa delle banche e non l’Europa delle Patrie ….!

Fa un poco specie che questa scoperta venga fatto solamente oggi e solamente a fronte del fallimento dell’Europa quando sin dall’inizio del processo federale molte voci avevano obiettato con precisi argomenti le contraddizioni di un'unione che nelle sue fondamentali finalità che si prefiggeva appariva, sin dall'inizio, piuttosto incompiuta.

Allora gli stessi Soloni che oggi criticano l’Europa e ne certificano il fallimento, accusavano gli scettici ed i critici di malafede, di oscurantismo quando non di stupidità e li classificavano come “cassandre” in servizio permanente!

Era invece del tutto evidente che il solo cemento degli interessi e della moneta comune non sarebbero stati in grado di accomunare una federazione dei paesi che non avesse altri e più concreti motivi per restare unita .

La mancanza di un’unione centrale politica oltre che monetaria, che fosse in grado di armonizzare strategie di sviluppo, ricerca, politica estera, difesa lasciava ampi margini per una forza centrifuga basata sulle reali necessità dei singoli Paesi ed intralciava invece qualsiasi azione che tendesse ad amalgamare le varie componenti in un tutto unico.

Al di là poi delle ipotesi teoriche che pure avevano una loro concreta consistenza nel prevedere il fallimento dell’”Europa delle banche”, per evitare una deriva negativa all'unione, sarebbe bastato guardarsi intorno e fare tesoro delle esperienze di tante altre federazioni che si reggevano da secoli sul principio dell’unità anche politica per immaginare che se queste non si erano limitate ad un’unione di interessi puramente economici, finanziari e monetari, una qualche ragione pratica doveva pur esserci. Pertanto, il non tenere conto della secolare esperienza altrui non era espressione di maggiore intelligenza, ma bensì di cecità politica.

A questo punto le strade possibili sono solamente due, o lasciare che questa Europa si sfaldi e si disgreghi definitivamente, oppure porre mano ad un processo di unione politica con un vero governo federale che abbia competenza assoluta su tutte le problematiche di ordine generale lasciando ai singoli stati componenti la competenza per i soli problemi di natura specificatamente locali.

Il governo federale dovrebbe avere competenza in materia di economia, ricerca, politica estera, difesa e sociale, mentre tutto il resto resterebbe di competenza degli stati federati.

Purtroppo siamo convinti che la litigiosità, le pretese nazionali e soprattutto l’indisponibilità dei politici nazionali a cedere una parte del loro potere ad un governo sovranazionale saranno di ostacolo a questo processo e che alla fine la costituzione di un' Europa unita, armata, indipendente e solidale non se ne farà nulla!

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Amministrative di Terni. Nasce la Lista Civica composta da imprenditori e professionisti della società civile a sostegno di Orlando Masselli Sindaco

(ASI) Nasce oggi la sesta lista a sostegno dell’Assessore al Bilancio del Comune di Terni, Orlando Masselli candidato a Sindaco proposto da Fratelli D’Italia. Il coordinamento della sesta ...

Droga, Candiani (Lega): importante risultato arrivo Squadroni Carabinieri Cacciatori nel territorio varesotto.

(ASI) Roma - “Lo Stato é in prima linea nella lotta allo spaccio. Questo il segnale che abbiamo voluto dare interloquendo assieme al collega Andrea Pellicini con il Prefetto e i ...

Stadio San Siro, Sironi (M5S): parole commisario UE chiare, stop consumo suolo

(ASI) Roma - “Il commissario Ue all'ambiente, in visita a Milano, ha dichiarato che ai fini del raggiungimento degli obiettivi europei 2030 e 2050 sulla riduzione del consumo di suolo occorre aumentare ...

  Immigrazione, Gasparri: solidarietà a Gentiloni, Cedu si occupi di cose serie

(ASI) “Voglio esprimere pubblica e piena solidarietà a Paolo Gentiloni, attuale Commissario europeo all'Economia, considerato da una cervellotica sentenza della Cedu, la Corte europea dei diritti umani, una specie di ‘...

Pnrr. Luigi Barone, Portavoce Nazionale Ficei: "È necessario rendere le Asi soggetti attuatori del Piano"

(ASI) “Escludere i Consorzi Asi da soggetti attuatori del Pnrr equivale ad estromettere dagli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza migliaia di aziende insediate alle quali sarebbero ...

Raddoppio tunnel Circum, Nappi (Lega): anche il Tar boccia la Regione, sempre più a rischio i fondi del Pnrr

(ASI) “Nuovo stop dei lavori per il raddoppio del tunnel della Circum. Stavolta, dopo le vicende relative al rischio per l'ambiente e per i reperti archeologici, è il Tar a bocciare ...

Vinitaly: Coldiretti, Zar Putin fa incetta di vini italiani +16%. Le bottiglie Made in Italy sono le più richieste e rappresentano quasi 1/3 del mercato

(ASI) Nonostante guerra, restrizioni, embarghi e minacce, lo zar Putin non rinuncia al vino italiano con le esportazioni tricolori in Russia che sono aumentate del 16% nel 2022 e hanno raggiunto lo ...

Appalti: Cantalamessa (Lega), da Pinto accuse gravissime e false contro codice Salvini

(ASI) Roma - “Le accuse del pm di Genova Pinto che definiscono il nuovo codice Salvini ‘criminogeno’ e ‘un aiuto alle mafie’ sono di una gravità inaudita, oltre che essere ...

Migranti. Kelany (FdI): procura Latina conferma malagestione Karibu. Da FdI impegno a denunciare chi lucra su accoglienza 

(ASI) “La procura di Latina chiude le indagini relative alla vicenda sulla mala gestione della cooperativa Karibu, notificando gli avvisi di chiusura ai familiari del deputato Soumahoro, moglie suocera e ...

Cuzzupi (UGL): Assunzioni nella scuola, bene le verifiche ma presto i fatti.

(ASI) Il Ministro Valditara ha annunciato di aver avviato le verifiche per “realizzare nell’anno corrente un importante piano di assunzioni di personale docente” tale da consentire il potenziamento dell’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113