×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Diritto di tribuna: Ue oscura tv e radio Iran in Europa: quando l'Iran è il "Balla coi Lupi" del nostro tempo

(ASI) L'Occidente è il fondatore delle telecomunicazioni e dell'informazione, nel senso moderno della parola. Oltre alle questioni tecnologiche, pensatori e sociologi come Durkheim hanno teorizzato il modello di società-condivisa che poi McLuhan nel 1968 chiamò "Villaggio Globale"; in questo nuovo mondo "il medium è il messaggio".

In questo piccolo villaggio, oggi ancora più piccolo dei tempi di McLuhan, l'uomo bianco che crede di essere il portatore della civiltà e della democrazia e dei diritti umani, è in realtà qualcosa di diverso da ciò che vorrebbe rappresentare.

Questo mondo nuovo, laico, tecnologicamente progredito (per carità) e "democratico" ha le sue "idee"; i valori umani, divini e millenari come il lavoro, la famiglia, la sincerità, l'etica, sono considerati solo roba arcaica; l'uomo non esiste perchè pensa, esiste perchè ha un codice fiscale, si vive più di armi che di pane, padre, figlio, mamma, iniziano anche a perdere il loro senso.

Insomma tutto quello che di bello l'uomo aveva ottenuto in millenni di vita, compresa la natura, viene ghettizzato e relegato in degli angolini sicuri, compresa la natura. Dobbiamo distruggere la natura, ebbene mandiamola nelle riserve e nelle zone protette; gli indiani d'america, i palestinesi di Gaza, mandiamoli in delle riserve; i cubani, i siriani, gli iraniani, tra poco anche i cinesi, i popoli che non possiamo annicchilire? A loro creeremo delle prigioni senza tetto, con le sanzioni, con le guerre, con i droni bombardieri.

E se per caso ci sarà qualcuno che riuscirà a resistere, che ha un pò di nostro ma che la pensa diversamente, che vuole il progresso ma non si sottomette a noi e vuole anche "i vecchi valori umani" e quindi nel sistema metaforico "uomo bianco"-"pellerossa" sta ancora un pò con gli indiani, insomma se c'è un "Balla coi Lupi", allora quello lì è da uccidere subito, perchè è pure più pericoloso degli altri. Perchè potrebbe far capire ai popoli di tutto il mondo che si può vivere comodamente, con tutto il benessere del progresso, senza però calpestare i valori umani di sempre, come la famiglia, la religione, e la dignità umana.

Da 70 anni fà, con l'inaugurazione della radio francese, Teheran iniziò a parlare al mondo e a raccontarsi al resto del pianeta. 10 anni dopo nacque la radio inglese, poi altre lingue, nel 1995 la radio italiana, che scrive per voi queste righe.

Dal 2000 in poi "Balla coi Lupi", inaugurò le sue reti satellitari.

Press TV, all news e 24 ore su 24, in inglese e per tutto il globo. L'Al-Alam, stesso sistema ma tutto in lingua araba. Hispan TV, lo stesso ma in lingua spagnola. E poi le varie Sahar, Al Kowthar, Jam-e-Jam, in arabo, francese, inglese, bosniaco, azero ed ecc...

Insomma, "Balla coi lupi" teneva molto al fatto che il mondo sapesse, sapesse che si può vivere, si può ancora vivere, come un tempo...

Ma come succede a "Balla coi Lupi" nel film hollywoodiano, ora l'uomo bianco, che se ben riflette è della sua stessa specie, ha deciso di ucciderlo, di annichilirlo.

Ha iniziato occupando il suo avamposto e togliendogli viveri e utensili (le sanzioni economiche), ora brucia anche il suo diario (ieri, 15 Ottobre, 19 canali iraniani sono stati oscurati dall'Ue) per impedire che gli altri sappiano.

Da oggi milioni di persone in Europa non potranno più sentire l'interpretazione "indipendente" dei fatti del mondo, visti dall'Iran, milioni di iraniani non potranno parlare più al mondo perchè non hanno più i loro media.

Ed infatti dopo gli scienziati nucleari iraniani, anche i giornalisti iraniani iniziano ad essere assassinati in operazioni "covert". Qualche settimana fa' il corrispondente di Press TV in Siria, Maya Naser, e' stato assassinato in un attentato terroristico.

L'Iran, questo "Balla coi Lupi" del nostro tempo, deve essere indebolito sempre più, per il fatale attacco finale.

Tutto anche per merito della Commissione Europea, che ha disposto il bando dei canali iraniani in Europa, e che ha sulla scrivania un riconoscimento di Nobel "per la Pace", di cui non si è ancora asciugato l'inchiostro.

Fonte IRIB: http://italian.irib.ir/notizie/mondo/item/114851-ue-oscura-tv-e-radio-iran-in-europa-quando-l-iran-è-il-balla-coi-lupi-del-nostro-tempo 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113