×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Diritto di tribuna: Ue oscura tv e radio Iran in Europa: quando l'Iran è il "Balla coi Lupi" del nostro tempo

(ASI) L'Occidente è il fondatore delle telecomunicazioni e dell'informazione, nel senso moderno della parola. Oltre alle questioni tecnologiche, pensatori e sociologi come Durkheim hanno teorizzato il modello di società-condivisa che poi McLuhan nel 1968 chiamò "Villaggio Globale"; in questo nuovo mondo "il medium è il messaggio".

In questo piccolo villaggio, oggi ancora più piccolo dei tempi di McLuhan, l'uomo bianco che crede di essere il portatore della civiltà e della democrazia e dei diritti umani, è in realtà qualcosa di diverso da ciò che vorrebbe rappresentare.

Questo mondo nuovo, laico, tecnologicamente progredito (per carità) e "democratico" ha le sue "idee"; i valori umani, divini e millenari come il lavoro, la famiglia, la sincerità, l'etica, sono considerati solo roba arcaica; l'uomo non esiste perchè pensa, esiste perchè ha un codice fiscale, si vive più di armi che di pane, padre, figlio, mamma, iniziano anche a perdere il loro senso.

Insomma tutto quello che di bello l'uomo aveva ottenuto in millenni di vita, compresa la natura, viene ghettizzato e relegato in degli angolini sicuri, compresa la natura. Dobbiamo distruggere la natura, ebbene mandiamola nelle riserve e nelle zone protette; gli indiani d'america, i palestinesi di Gaza, mandiamoli in delle riserve; i cubani, i siriani, gli iraniani, tra poco anche i cinesi, i popoli che non possiamo annicchilire? A loro creeremo delle prigioni senza tetto, con le sanzioni, con le guerre, con i droni bombardieri.

E se per caso ci sarà qualcuno che riuscirà a resistere, che ha un pò di nostro ma che la pensa diversamente, che vuole il progresso ma non si sottomette a noi e vuole anche "i vecchi valori umani" e quindi nel sistema metaforico "uomo bianco"-"pellerossa" sta ancora un pò con gli indiani, insomma se c'è un "Balla coi Lupi", allora quello lì è da uccidere subito, perchè è pure più pericoloso degli altri. Perchè potrebbe far capire ai popoli di tutto il mondo che si può vivere comodamente, con tutto il benessere del progresso, senza però calpestare i valori umani di sempre, come la famiglia, la religione, e la dignità umana.

Da 70 anni fà, con l'inaugurazione della radio francese, Teheran iniziò a parlare al mondo e a raccontarsi al resto del pianeta. 10 anni dopo nacque la radio inglese, poi altre lingue, nel 1995 la radio italiana, che scrive per voi queste righe.

Dal 2000 in poi "Balla coi Lupi", inaugurò le sue reti satellitari.

Press TV, all news e 24 ore su 24, in inglese e per tutto il globo. L'Al-Alam, stesso sistema ma tutto in lingua araba. Hispan TV, lo stesso ma in lingua spagnola. E poi le varie Sahar, Al Kowthar, Jam-e-Jam, in arabo, francese, inglese, bosniaco, azero ed ecc...

Insomma, "Balla coi lupi" teneva molto al fatto che il mondo sapesse, sapesse che si può vivere, si può ancora vivere, come un tempo...

Ma come succede a "Balla coi Lupi" nel film hollywoodiano, ora l'uomo bianco, che se ben riflette è della sua stessa specie, ha deciso di ucciderlo, di annichilirlo.

Ha iniziato occupando il suo avamposto e togliendogli viveri e utensili (le sanzioni economiche), ora brucia anche il suo diario (ieri, 15 Ottobre, 19 canali iraniani sono stati oscurati dall'Ue) per impedire che gli altri sappiano.

Da oggi milioni di persone in Europa non potranno più sentire l'interpretazione "indipendente" dei fatti del mondo, visti dall'Iran, milioni di iraniani non potranno parlare più al mondo perchè non hanno più i loro media.

Ed infatti dopo gli scienziati nucleari iraniani, anche i giornalisti iraniani iniziano ad essere assassinati in operazioni "covert". Qualche settimana fa' il corrispondente di Press TV in Siria, Maya Naser, e' stato assassinato in un attentato terroristico.

L'Iran, questo "Balla coi Lupi" del nostro tempo, deve essere indebolito sempre più, per il fatale attacco finale.

Tutto anche per merito della Commissione Europea, che ha disposto il bando dei canali iraniani in Europa, e che ha sulla scrivania un riconoscimento di Nobel "per la Pace", di cui non si è ancora asciugato l'inchiostro.

Fonte IRIB: http://italian.irib.ir/notizie/mondo/item/114851-ue-oscura-tv-e-radio-iran-in-europa-quando-l-iran-è-il-balla-coi-lupi-del-nostro-tempo 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113