×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Onu. Ahmadinejad precisa: sradicare occupazione della Palestina, non Israele
(ASI) Il presidente iraniano Ahmadinejad, presente a New York per partecipare all'annuale Assemblea dell'Onu, ha approfittato di un'intervista alla Cnn per precisare la sua posizione sullo Stato d'Israele, spesso motivo di sdegno da parte della stampa occidentale. Egli ha voluto chiarire che quando parla di "cancellare Israele dalla mappa del mondo" intende dire che bisogna fermare l'occupazione israeliana dei Territori palestinesi. Una precisazione che consente ai media che finora hanno fuorviato le parole del leader iraniano di poter smussare definitivamente la spiacevole incomprensione.
Ahmadinejad ha detto anche che il suo governo è per un percorso che riconosca il diritto all'autogoverno dei palestinesi e per una soluzione che riconosca la coesistenza di uno Stato palestinese accanto allo Stato di Israele. Sempre a proposito di Israele, Ahmadinejad ha inoltre garantito che qualora decidesse di attaccare il territorio iraniano, Teheran si difenderà in quanto "ogni nazione ha diritto di difendere sè stessa". Il presidente dell'Iran si è poi chiesto seccato: "Perché il mondo deve funzionare in modo che un individuo può permettersi di minacciare un Paese ricco, che affonda le sue radici nella storia come l'Iran basandosi sulla scusa delle nostre fabbricazioni?".
Parlando ancora dell'Iran, Ahmadinejad ne ha esaltato l'aspetto tollerante, giacché "ci sono molti ebrei che vivono in Iran, ai quali siamo molto vicini. Ci sono molti musulmani che si sposano in famiglie ebree o cristiane".
Infine, ha pronunciato parole di inequivocabile deplorazione verso l'Occidente aperto alla cultura omosessuale. Ahmadinejad ha definito l'omosessualità un "comportamento molto sgradevole", vietato da "tutti i profeti, le religioni e le fedi". Chi sostiene l'omosessualità è definito un "irriducibile capitalista" che non ha cura dei "valori umani" bensì soltanto della "crescita del capitale". Il presidente ha criticato quei partiti occidentali che si schierano a favore degli omosessuali per avere "quattro o cinque voti in più".
Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113