L'opinione di Roberto Napoletano di Italia rischia di chiudere perché ha abolito il Sud.

 

I tagli e il diamante di Unicredit, la frenata della Brianza e le chiacchiere in libertà sul Mes

(ASI) "Povera Italia! L’ineffabile Jean Pierre Mustier, Ceo di Unicredit, e lo stuolo di plaudenti consiglieri italiani possono prendere il meglio della banca, le sue attività internazionali, e conferirlo in una subholding senza che nessuno dica niente.

Possono un giorno conferire questo diamante rimesso a lucido in Société Générale facendo una fusione e diventandone azionista ma di fatto riducendo il diamante della seconda banca italiana a pezzo forte di una banca quotata a Parigi. Lo scenario potrebbe accadere anche con Commerzbank al posto di Société Générale e, in quel caso, il diamante lo avremmo regalato ai tedeschi.

L’importante è che non sia più italiano. Quello che ho raccontato fin qui è di là da venire, ma si sono poste le basi perché ciò avvenga. Quello che, invece, da ieri è già sul tavolo è che la scure dei tagli, 500 filiali e 8mila dipendenti, si abbatterà in larghissima parte in casa nostra dove tutto è diventato una grande filiale Italia da tosare come una pecora. Per essere chiari: siamo consapevoli che i tassi radono il suolo, i ricavi non si muovono, e tagliare i costi è un tema; siamo altresì consapevoli che i tagli si fanno dove c’è la ciccia e questa è ovviamente in Italia, non so nemmeno se ci sono 500 filiali tra Germania e Austria. Detto tutto questo se si voleva dare qualche conferma in più di quale fosse la direzione di marcia della banca adesso possiamo dire con tranquillità che è stata data.

Ci eravamo permessi alcuni mesi fa di segnalare che il Nord era diventato piccolo. Ci aveva colpito che nelle prime dieci aziende del distretto simbolo del Made in Italy, Monza-Brianza, insieme con un paio di aziende del commercio al dettaglio spopolano filiali italiane di colossi tedeschi, francesi, svizzeri, cinesi. Soprattutto, si coglieva al volo la fragilità d’insieme di un sistema di micro-imprese con fatturati e quote di export molto frammentati, i sopravvissuti alla Grande Crisi fatturano poco e dipendono quasi in toto dal Nord Europa."...

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:

https://www.quotidianodelsud.it/laltravocedellitalia/editoriali/2019/12/03/leditoriale-di-roberto-napoletano-laltravoce-dellitalia-litalia-rischia-di-chiudere-perche-ha-abolito-il-sud/
 

Ultimi articoli

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...

Incontro dell'ANPI, sez. Partigiane d'Italia - Perugia sul tema : " l'obiezione alla guerra" in Russia e Ucraina , quali vie di pace?

(ASI) Perugia -  Presso la sede del Centro Socio-culturale di Ponte Valleceppi  ( ndr  Mercoledì 22 Marzo) si è svolto l'incontro organizzato dall'A.N.P.I  ...

Venezuela, Pedro Tellechea nuovo ministro del Petrolio

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha nominato Pedro Rafael Tellechea nuovo ministro del Petrolio, in sostituzione di Tareck El Aissami, che nei giorni scorsi aveva rassegnato le ...

PD, oggi a Radio Immagina Pierfrancesco Majorino e Stefano Vaccari

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a #Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, l'eurodeputato Pierfrancesco Majorino e l'on. Stefano Vaccari.

DDL Anziani, M. Ricciardi (M5S): “Soldi per armi e calcio, zero per la sanità”

(ASI) Roma – “Mi aspettavo il no del governo al mio Ordine del giorno, perché mi pare evidente che soffra di una grave idiosincrasia nei confronti di tutto quello che contempla ...