Le opinioni di Roberto Napoletano. Il voto in Umbria e la lezione per il Governo: ripartire dall'Operazione Verità

Il voto in Umbria e la lezione per il Governo: ripartire dall'Operazione Verità

Per rianimare l’Italia basta parlare di tasse, bisogna dire come stanno le cose nella spesa pubblica fra Nord e Sud e fare investimenti partendo dal Mezzogiorno

(ASI) Fare peggio di quello che si è fatto in questi mesi è impossibile. Si è partiti con l’Iva da disinnescare e ci si è persi in una miriade di nuove micro tasse. A ogni ora della mattina e della sera argomento unico: tetto al contante, commissioni bancarie, lotta all’evasione. Molto rumore, molta ideologia.   parola investimenti: bandita. La parola Mezzogiorno: per carità. La parola lavoro: smarrita. Scusate, ma con questo vocabolario, volete competere con uno come Salvini che batte piazza piazza e dice a tutti: basta tasse? Se credete che gli italiani si ricordino lo spread a 300 e, come dice qualcuno di voi, il conto del Papeete, siete pazzi.

Siamo seri: è chiaro che nel voto umbro pesano lo scandalo sanitario in casa Pd, il terremoto dimenticato, la voglia di cambiare, la crisi di credibilità del Movimento 5 Stelle targato Di Maio. Se non volete, però, che questo voto si ripeta ovunque non vi dovete vergognare di fare propria l’operazione verità di questo giornale sulla ripartizione della spesa pubblica che toglie al Sud e regala al Nord. Dovete dire chiaro e tondo ai signorotti della Lombardia, del Veneto e del Piemonte che volete rianimare l’Italia tutta, ma che per fare questo bisogna interrompere il flusso assistenziale di risorse che si riversa sui loro carrozzoni per redistribuirle in cantieri, opere, infrastrutture di sviluppo a partire dal Sud. Di questo, non di altro, ha bisogno l’Italia.

Leggendo finalmente il decreto fiscale scopriamo che all’articolo 57 è scritto che il governo si impegna a superare la Spesa Storica – mina dal di dentro economia e società, è figlia del patto tra Lega e Pd tosco-emiliano – con tempi lunghi, ma cominciate a dirlo, gridatelo, smettetela di avere paura di pronunciare la parola Mezzogiorno. Fate lo sforzo di chiarire che occuparsi di Nord e Sud e di Nord e Nord significa occuparsi del futuro di tutti, giovani, poveri e ricchi...

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:
https://www.quotidianodelsud.it/laltravocedellitalia/editoriali/2019/10/29/leditoriale-del-direttore-roberto-napoletano-il-voto-in-umbria-e-la-lezione-per-il-governo-ripartire-dalloperazione-verita/

Ultimi articoli

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...

Incontro dell'ANPI, sez. Partigiane d'Italia - Perugia sul tema : " l'obiezione alla guerra" in Russia e Ucraina , quali vie di pace?

(ASI) Perugia -  Presso la sede del Centro Socio-culturale di Ponte Valleceppi  ( ndr  Mercoledì 22 Marzo) si è svolto l'incontro organizzato dall'A.N.P.I  ...

Venezuela, Pedro Tellechea nuovo ministro del Petrolio

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha nominato Pedro Rafael Tellechea nuovo ministro del Petrolio, in sostituzione di Tareck El Aissami, che nei giorni scorsi aveva rassegnato le ...

PD, oggi a Radio Immagina Pierfrancesco Majorino e Stefano Vaccari

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a #Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, l'eurodeputato Pierfrancesco Majorino e l'on. Stefano Vaccari.

DDL Anziani, M. Ricciardi (M5S): “Soldi per armi e calcio, zero per la sanità”

(ASI) Roma – “Mi aspettavo il no del governo al mio Ordine del giorno, perché mi pare evidente che soffra di una grave idiosincrasia nei confronti di tutto quello che contempla ...