Il voto in Umbria e la lezione per il Governo: ripartire dall'Operazione Verità

Per rianimare l’Italia basta parlare di tasse, bisogna dire come stanno le cose nella spesa pubblica fra Nord e Sud e fare investimenti partendo dal Mezzogiorno

(ASI) Fare peggio di quello che si è fatto in questi mesi è impossibile. Si è partiti con l’Iva da disinnescare e ci si è persi in una miriade di nuove micro tasse. A ogni ora della mattina e della sera argomento unico: tetto al contante, commissioni bancarie, lotta all’evasione. Molto rumore, molta ideologia.   parola investimenti: bandita. La parola Mezzogiorno: per carità. La parola lavoro: smarrita. Scusate, ma con questo vocabolario, volete competere con uno come Salvini che batte piazza piazza e dice a tutti: basta tasse? Se credete che gli italiani si ricordino lo spread a 300 e, come dice qualcuno di voi, il conto del Papeete, siete pazzi.

Siamo seri: è chiaro che nel voto umbro pesano lo scandalo sanitario in casa Pd, il terremoto dimenticato, la voglia di cambiare, la crisi di credibilità del Movimento 5 Stelle targato Di Maio. Se non volete, però, che questo voto si ripeta ovunque non vi dovete vergognare di fare propria l’operazione verità di questo giornale sulla ripartizione della spesa pubblica che toglie al Sud e regala al Nord. Dovete dire chiaro e tondo ai signorotti della Lombardia, del Veneto e del Piemonte che volete rianimare l’Italia tutta, ma che per fare questo bisogna interrompere il flusso assistenziale di risorse che si riversa sui loro carrozzoni per redistribuirle in cantieri, opere, infrastrutture di sviluppo a partire dal Sud. Di questo, non di altro, ha bisogno l’Italia.

Leggendo finalmente il decreto fiscale scopriamo che all’articolo 57 è scritto che il governo si impegna a superare la Spesa Storica – mina dal di dentro economia e società, è figlia del patto tra Lega e Pd tosco-emiliano – con tempi lunghi, ma cominciate a dirlo, gridatelo, smettetela di avere paura di pronunciare la parola Mezzogiorno. Fate lo sforzo di chiarire che occuparsi di Nord e Sud e di Nord e Nord significa occuparsi del futuro di tutti, giovani, poveri e ricchi...

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:
https://www.quotidianodelsud.it/laltravocedellitalia/editoriali/2019/10/29/leditoriale-del-direttore-roberto-napoletano-il-voto-in-umbria-e-la-lezione-per-il-governo-ripartire-dalloperazione-verita/

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Prato, spese elettorali. Mazzetti (FI): "Noi garantisti fino alla fine con tutti, ma sistema di potere e scambio favori esiste in Toscana"

(ASI) "In passato, un sindaco di Centrodestra, l'unico, fu smontato da continue azioni della magistratura; quindi, resto garantista. Soprattutto con gli avversari che mai lo sono stati con noi. Tuttavia, ...

FdI: Oggi a Lecce si apre “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle imprese e dai lavoratori. Politica e società civile a confronto”

(ASI)  Inizierà oggi a Lecce la nuova iniziativa organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia della Camera e del Senato,  “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle ...

Francesca Castellani (Sumai Umbria): "La sanità è il pilastro su cui si costruisce si costruisce il benessere della comunità"

(ASI) Perugia - Il 12 giugno 2025, nella prestigiosa Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, si è svolto il convegno La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto ...

Lavoro, Tiso (Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale”

(ASI) “Nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana, esiste una forma di discriminazione tanto silente quanto diffusa: l’ageismo. Si tratta di un pregiudizio fondato sull’età, che può ...

Stati Uniti: gli italiani fermati da Trump verranno rimpatriati, nessun incubo di deportazione a Guantanamo

(ASI) Mentre gli Stati Uniti affrontano rivolte e la conseguente deportazione dei migranti irregolari, l’amministrazione Trump ha adottato provvedimenti seri per sedare i disordini, schierando la Guardia Nazionale e ...

Carabiniere ucciso, Mancini (FDI): non faremo mai mancare nostro sostegno all’Arma

(ASI) “Morire nell’ultimo giorno di servizio, dopo una vita trascorsa nell’Arma dei Carabinieri per garantire la legalità: un destino terribile, che ci addolora profondamente. Oggi è toccato al brigadiere ...

Schlein a Ricci: tua candidatura è cambio di passo che serve alle Marche

(ASI) "Caro Matteo, un grande in bocca al lupo da parte mia e di tutto il Partito democratico per l'apertura del tuo comitato elettorale, stasera ad Ancona, e per l'inizio ...

Lavoro, Durigon: dati Istat segno straordinario di buona politica

(ASI) Roma  - “Anche i dati Istat sul lavoro nel primo trimestre dell’anno sono straordinari e ci dicono che il numero di persone al lavoro è aumentato di 141 mila ...

Giornata Contraffazione, Confeuro: “Qualità e controlli per vera garanzia alimentare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale contro la Contraffazione, Confeuro ribadisce l’importanza di un impegno deciso per tutelare la qualità del nostro patrimonio agroalimentare e contrastare un fenomeno che ...

Primo Premio Reggenza del Carnaro, Risultato storico grazie alle virtù italiche.

(ASI) Pescara - Tornati in Italia senza problemi dopo il Primo Premio Internazionale Reggenza Italiana del Carnaro del Centro Studi Dannunziani e Patriottici fondato dal sottoscritto e da Roberto d'Amato, ...