L'opinione di Roberto Napolitano: "Lo stanco copione di una manovra inutile. Se non si sana la ferita della Spesa Storica non c'è vera crescita"

Risultati immagini per ZAIA agenziastampaitalia.it

(ASI) C’è un Sud anche al Nord, caro Governatore Zaia, pensi a Belluno e a Rovigo, ad esempio.

Più o meno così il ministro per gli affari regionali, Francesco Boccia, ha fatto capire al Doge veneto che la stagione dell’autonomia anticamera dell’indipendenza e della secessione è chiusa per sempre, ma se si vuole ragionare di lotta alla diseguaglianza tra territori ovunque queste diseguaglianze si appalesino allora il filo dell’autonomia può essere riannodato. Bisogna capire, insomma, qual è la direzione e avere, quindi, piena consapevolezza che se non si copre il buco storico di dieci anni di trapanazione a senso unico del bilancio pubblico, scavando e estraendo risorse senza intelligenza e senza pudore a favore dei ricchi e a scapito dei poveri, ogni ragionamento di autonomia è fuori dalla Costituzione e dalle regole fondanti del vivere civile e priva il Paese delle pre-condizioni necessarie per la crescita economica e sociale di una nazione. Abbiamo stima di Boccia per quello che è il suo impegno politico e le dimostrate capacità di analisi, ma gli riconosciamo soprattutto il merito di avere condiviso tra i politici italiani l’operazione verità lanciata da questo giornale sulla ripartizione della spesa pubblica allargata tra Nord e Sud. È stato promotore e primo firmatario dell’interpellanza parlamentare, sottoscritta da tutti i deputati meridionali del Pd, con cui si è chiesto conto al Tesoro dei 60 e passa miliardi, in proporzione alla popolazione, sottratti incoscientemente alle comunità meridionali e regalati alle comunità settentrionali nella spesa sociale (scuola e sanità) e in quella per le infrastrutture (trasporti).

Sappiamo che ha piena consapevolezza della delicatezza della materia che gestisce e con lui lì nulla si potrà muovere se prima non si definiscono i livelli essenziali di prestazione e i fabbisogni standard e, cioè, se prima non si sana la ferita della Spesa Storica che è entrata con la lama affilata di una spada nel corpo vivo delle donne e degli uomini meridionali. Arrivando a dimezzare il loro livello di reddito pro capite rispetto a quello settentrionale e mettendo, di fatto, le basi perché in Italia ci siano cittadini di serie A e di serie Z e l’intero Paese rischi di precipitare nella spirale perversa della doppia recessione e della marginalizzazione della sua economia. Un incubo che Zaia e Fontana, Governatori di Veneto e Lombardia, da noi soprannominati in arte il “Paglietta” e il “Gallo”, hanno ostinatamente ignorato chiudendosi nel loro recinto domestico di privilegi e grettezze..."

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:

https://www.quotidianodelsud.it/laltravocedellitalia/editoriali/2019/09/26/leditoriale-direttore-roberto-napoletano-stanco-copione

Ultimi articoli

Mercosur non negozierà accordo di libero scambio con Ue

(ASI) Crisi in vista nei rapporti tra il Mercosur, ovvero il mercato comune dei paesi indiolatini, e l’Unione europea che rischiano di subire una brusca frenata. Il presidente del ...

Saudi village: L’Arabia Saudita verso La Vision 2030, le percezioni dei media

(ASI) Roma  - Qual è la percezione mediatica del cambiamento saudita che porta il nome di Saudi Vision 2030? Su quali temi i Media internazionali insistono di più quando parlano di ...

Cultura, Dialetti: “Salva la tua lingua locale”, pubblicato il bando della sezione "musica". iscrizioni sino al 26 ottobre

Il concorso è giunto all'undicesima edizione, la premiazione si svolgerà a dicembre (ASI) Roma - Pubblicato il bando della sezione “Musica” del concorso, dedicato ai dialetti, “Salva la tua lingua locale”: ...

Intercettazioni: Morrone (Lega), strumento fondamentale anche per contrasto ecoreati ma no abusi

(ASI) Roma - "Le intercettazioni sono uno strumento fondamentale per contrastare la criminalità organizzata e le mafie, ma è altrettanto indispensabile evitare abusi e lesioni ai diritti e alle libertà fondamentali ...

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...