Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 21:46:38
Il Principe Alberto convoca a Monte-Carlo la finanza globale per una serata a sostegno delle grandi cause internazionali

Tra gli ospiti figure chiave di BlackRock, BEI, Total, la Fondazione Mandela e il gruppo iSwiss Bank di Christopher Aleo

(ASI)) Monte-Carlo si prepara ad accendere i riflettori su uno degli appuntamenti più esclusivi dell’anno. Il prossimo 29 aprile, Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco presiederà un riservato gala serale all’interno di una storica residenza del Principato.

L’incontro, a porte chiuse, riunirà esponenti di primo piano della finanza mondiale, del mondo diplomatico, dell’energia e della filantropia, in un contesto elegante e informale, pensato per favorire il dialogo tra leader provenienti da ogni parte del globo.

Tra i partecipanti attesi spicca la presenza della Principessa del Qatar, figura di rilievo della nobiltà mediorientale nota per l’impegno nel sostegno a progetti culturali e nei rapporti internazionali. Dall’America arriverà il direttore generale di JP Morgan, mentre per il mondo degli investimenti sarà presente il vicepresidente di BlackRock, il più grande gestore patrimoniale globale. Anche Bruxelles sarà rappresentata da un alto dirigente della Banca Europea per gli Investimenti, mentre per la Francia prenderà parte il CEO di Total, tra i principali player dell’industria energetica mondiale. Per il continente africano interverranno il presidente della Camera di Commercio Africana e Richard Nilsson, presidente della Fondazione Nelson Mandela, attivo in numerose iniziative umanitarie e sociali.

In questo contesto esclusivo è stato invitato anche Christopher Aleo, imprenditore e CEO di iSwiss Bank. Figura emergente nel panorama finanziario internazionale, Aleo ha costruito un gruppo bancario con sede principale a Londra e attività che si estendono tra Svizzera, Canada e Medio Oriente. iSwiss è oggi una realtà dinamica, attiva nel credito, nei sistemi di pagamento, nell’assicurazione e nella gestione patrimoniale, con una forte vocazione all’innovazione tecnologica.

Sotto la guida di Aleo, il gruppo ha fatto della finanza strutturata e della digitalizzazione i suoi tratti distintivi. In particolare, si è distinto per l’implementazione di sistemi di cartolarizzazione a livello internazionale, capaci di veicolare capitali privati verso progetti infrastrutturali, ambientali e ad alto impatto sociale. Di recente, Aleo ha anche dato vita a un hedge fund basato a New York, dedicato all’universo ESG e agli investimenti nei mercati emergenti, confermando la sua attenzione costante alle evoluzioni del settore.

Ad accompagnarlo ci sarà Simona Jakstaite, imprenditrice di origini lituane e attuale direttrice creativa del gruppo iSwiss. Figura di riferimento nella definizione dell’identità del marchio, Jakstaite è anche protagonista di iniziative legate al mondo dell’arte e dell’educazione, in linea con l’impegno filantropico e culturale che caratterizza molte delle attività del gruppo.

La serata monegasca, che si svolgerà lontano dai riflettori, offrirà uno spazio privilegiato per il confronto tra mondi solo apparentemente distanti: finanza, energia, diplomazia, cultura. In un momento in cui la cooperazione tra pubblico e privato assume un ruolo decisivo, l’iniziativa del Principe Alberto si inserisce nel solco di una lunga tradizione di mecenatismo e leadership internazionale. Monte-Carlo si conferma così teatro naturale per nuove connessioni, idee condivise e strategie globali.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...