UmbriaEnsemble – Orchestra Internazionale di Roma.  “Mozart, le Sinfonie Concertanti”

Roma TeatroItalia Concertanti1Roma, Teatro Italia – Domenica 10 Aprile ore 18

(ASI) Roma. Un grande Teatro per un grande Repertorio: Domenica 10 Aprile, con inizio dalle ore 18, il terzo appuntamento della stagione sinfonica dell’Orchestra Internazionale di Roma presenterà musiche di Mozart e Beethoven al Teatro Italia di Roma, affascinante ed amplissimo spazio teatrale, costruito in epoca fascista e, dopo lunghi anni di abbandono, destinato ora a diventare un nuovo importante polo musicale romano.

Prezioso anche il programma musicale che mette a confronto due grandi del Classicismo viennese, con un repertorio sinfonico ampiamente noto ma anche con qualche notevole sorpresa.

Sotto la direzione di Antonio Pantaneschi, Franco Mezzena al violino; Luca Ranieri alla viola; M. Cecilia Berioli al violoncello - membri del Quartetto Viotti, fiore all’occhiello dell’UmbriaEnsemble - saranno i solisti delle Sinfonie Concertanti mozartiane.

Genere piuttosto diffuso in Europa intorno alla metà del Settecento, la Sinfonia Concertante aveva la caratteristica di unire felicemente ricchezza e varietà timbrica della componente sinfonica al virtuosismo e all’eleganza del concerto solistico. Le suggestioni ricevute durante il suo soggiorno a Mannheim restarono vive in Mozart pure al rientro a Salisburgo. Nacque così la celeberrima Sinfonia Concertante KV 364 in Mib Magg. per Violino, Viola e Orchestra, e, nello stesso 1779, il frammento della Sinfonia Concertante per Violino, Viola, Violoncello e Orchestra Ahn 104 in La Magg. Notevoli sono le analogie che uniscono le due Sinfonie: ben oltre la coincidenza della data, la fluida invenzione melodica, l’incisività ritmica ed il sapiente dialogo tra le parti testimoniano una sicura contiguità tra le due opere, sebbene Mozart abbia lasciato incompiuta quest’ultima. Giusto un secolo dopo, il cospicuo frammento mozartiano venne ripreso dal salisburghese Otto Bach che ne terminò la stesura completando sulla base del materiale mozartiano le linee solistiche e le cadenze che riecheggiano piuttosto chiaramente quelle della Sinfonia Concertante KV 364.

Completa il programma la Sinfonia n° 7 in La Magg, capolavoro beethoveniano definito da Wagner “apoteosi della danza”. Info e prenotazioni: http://www.civicascuoladellearti.com/oir-stagione-sinfonica-2016/

www.umbriaensemble.it

 

Roma TeatroItalia Concertanti1

Ultimi articoli

Valdegamberi (Regione Veneto) : “Il 30 giugno 2023 migliaia di imprese italiane fornitrici della sanità sono costrette a chiudere da una legge-esproprio dello Stato con rischio di interruzione di servizi ospedalieri ai cittadini.

(ASI) "La Regione blocchi subito l’incostituzionale Payback dispositivi medici, il governo Meloni cancelli questa legge di Draghi pro-multinazionali” Oltre 4000 aziende in Italia (più di 100 solo in Veneto) dal 30 giugno 2023 ...

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...