Tutto esaurito al concerto di Michele Zarrillo a Bevagna per l'VIII edizione del Festival Internazionale Green Music 

(ASI) Bevagna (PG) - Non poteva mancare un'altra ciliegina a coronare il successo degli eventi  della VIII edizione del Festival Internazionale Green Music curato dal Direttore Artistico Maurizio Mastrini.  Nello scenario suggestivo del Parco dell'Imbersato, circondato da prati e alberi centenari, con la grande platea allestita davanti al palco, all'apertura dei "cancelli", dopo il check sound,  il pubblico ha letteralmente invaso il luogo del concerto, di corsa, come un'onda umana, cosa mai vista prima, per accaparrarsi i posti più favorevoli per vedere il cantante Michele Zarrillo.

Oltre all'attesa per accedere alla location del concerto gli spettatori,  che si erano accalcati fuori sin dalle ore 18:00, gli stessi hanno dovuto attendere ancora una mezz'ora prima che il famoso cantautore e musicista  romano  Michele Zarrillo salisse sul palco . Chitarrista e pianista, Zarrillo,  ha suonato in alcuni complessi della scena "progressive rock " italiana , ottenendo poi successi da solista con la vittoria al Festival di Castrocaro nel 1979 e al Festival di San Remo (nel 1979) nella sezione Nuove Proposte con il brano 'La notte dei pensieri'. Che dire di un artista che nella sua carriera  ha venduto più di 4 milioni di dischi? La sua carriera parla per se.  Ha collezionato vari successi anno dopo anno sia come cantautore ma anche come autore per nomi importanti come la Ornella Vanoni e Renato Zero. Prima che Zarrillo aprisse il concerto, sul palco è salita la Sindaca di Bevagna Annerita Falsacappa  con gli assessori : al bilancio, Sabrina Priori, e ai lavori pubblici, Giordano Antano. Ha portato i saluti dell'Amministrazione comunale e delle aziende che hanno collaborato all'evento rivolgendo un significativo ringraziamento, per l'organizzazione della serata concertistica al direttore artistico Maurizio Mastrini che ancora una volta ha scelto Bevagna per i concerti del Festival Internazionale Green Music. Zarrillo, entrato in scena, ha aperto il concerto  con il brano "Unici al mondo" del 2011.  Poi dal palco ha salutato calorosamente  il numeroso pubblico intervenuto che aveva gremito non solo la platea ma anche le aree verdi circostanti.  Nella scaletta dei brani l'artista ha eseguito le canzoni più amate dal pubblico tra le quali "l'Acrobata" , "Ragazza d'argento" , "Mani nelle mani" fino ad arrivare, a conclusione del concerto,  con la famosa canzone "Una rosa blu", brano che ha ottenuto  uno strepitoso successo arrivando a quota 600.000 copie vendute, portando alla definitiva consacrazione dell'artista. Su questo brano, Zarrillo, ha intrattenuto il suo pubblico giocando con la melodia creando effetti vocali, variazioni strumentali, mandando in estasi, con ripetuti e fragorosi applausi degli spettatori. Con questo evento, ancora una volta, il maestro Mastrini ha saputo scegliere un luogo iconico dove ospitare un artista tanto amato dal pubblico. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Maduro, riforma costituzionale per Venezuela più pacifico

(ASI) Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, parlando nel corso riunione della Commissione nazionale per la riforma costituzionale, ha affermato che con la nuova Costituzione il Venezuela sarà un paese ...

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

(ASI) “Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che rappresenta un ...

Caso Cospito. FDI: solidarietà a Delmastro. Condanna, sentenza politica.

 (ASI) La condanna di  Andrea Delmastro, dopo che la procura aveva chiesto l'assoluzione, ha fatto scattare la soliderietà di Fratelli d'Italia al Sottosegretario alla Giustizia. ...

Premio nazionale ‘Ilario Castagner’ a Norcia con Chicco Evani scelto da una commissione

La premiazione, nell’ambito di Nero Norcia, venerdì 28 febbraio alle 10.30 alla sala DigiPass

Caso Cospito. Presidente Consiglio Meloni: sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro

(ASI) “Sono sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro, per il quale il pubblico ministero aveva inizialmente richiesto l’archiviazione e successivamente l’assoluzione.

Gasparri (FI): Delmastro vittima di una ingiustizia

(ASI) “Il pubblico ministero chiede l’archiviazione e gli fanno la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, chiede poi in giudizio l’assoluzione di Delmastro, ma lo ...

Agricoltura, Confeuro incontra il CNG: “Giovani motore per il rilancio settore”

(ASI) “Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo, e Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), ...

Marco Squarta (FdI-ECR): "Difenderò il vino italiano, basta con le imposizioni ideologiche da Bruxelles"

(ASI) Bruxelles,   – "Non possiamo accettare l'ennesimo attacco al nostro settore vitivinicolo da parte della Commissione Europea. L’introduzione di etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino e l’ipotesi ...

Valdegamberi (Regione Veneto): l’effetto boomerang sul Veneto e sull’Italia delle sanzioni alla Russia e’ sempre più evidente : “Mentre in Usa parlano di toglierle, in Europa si vuole rafforzarle. L’Italia sta con Trump o con la Von der Leyen?”

(ASI) "La produzione industriale sta crollando sulla scia della Germania e il numero dei lavoratori in cassa integrazione è raddoppiato in pochi mesi anche nel Veneto. Settori come la meccanica, l’...

Emigrazione. Mancini (FdI): Assistenzialismo sinistra non l'ha frenata

(ASI) “I giovani imprenditori rappresentano il futuro della nostra economia, per l’innovazione di cui sono portatori e per l’energia con cui possono sostenere nuovi progetti. I dati Istat, ...