Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 17 Aprile 2025 - ore 13:09:32
Omaggio a R. Sakamoto. Un immenso universo contemplativo.  SOLO PIANO - Maria Gabriella Castiglione

(ASI) L'AQUILA - Il 28 marzo 2024 ricorre un Anno esatto dalla scomparsa del grande compositore Ruiychi Sakamoto. l Associazione Giappone Abruzzo L Aquila  ha scelto l'artista Maria Gabriella Castiglione per fare un importante concerto monografico, ore 19 proprio nel Teatro Gapponese Shigeru Ban annesso al Conservatorio dell' Aquila. 22 brani originali di Sakamoto  emozionerà tutti i presenti.  GIAPPONE a 360 gradi. Immenso Sakamoto per pianoforte solo come lui stesso suona e ci ha lasciato in eredità con il docufilm OPUS presentato alla biennale di Venezia nel settembre 2023. 

 

 

L'associazione  Giappone in Abruzzo - L'Aquila è orgogliosa di presentare questo splendido concerto omaggio, ad un anno esatto (1952-2023) dalla scomparsa del grande pianista e compositore, premio Oscar per le musiche del film "L'ultimo Imperatore", che con la sua "Merry Christmas Mr Lawrence" ha incantato e definitocome mai nessuno la bellezza dell' estetica giapponese, all'interno di una cornice d'eccezione come l'Auditorium ideato dall'architetto giapponese Shigeru Ban e donato al Conservatorio Alfredo Casella di L'Aquila, luogo ideale per raccontare e ricordare una figura poliedrica e di spicco della musica internazionale.Ascolteremo un percorso musicale intenso, suggestivo e singolare come Maria Gabriella Castiglione sa fare da sempre, questa volta sceglie di omaggiare il grande Ryiuchi Sakamoto scomparso un anno fa, il 28 marzo 2023.

 

Sakamoto ha pubblicato 102 album in 45 anni di attività. da Thousand knives, del 1978 della Magic Yellow Orchestra a 12 del 2023.Musicista, concertista, compositore, ricercatore multimediale e attore giapponese artefice della più importante stagione della contaminazione tra musica sinfonica occidentale e musica elettronica orientaleSakamoto ci ha regalato la possibilità di frequentare un territorio dove tutto splende, dove tutto è sonoro, e dove ognuno di noi poteva ritenersi prossimo ad una felicità dei sensi che come un rabdomante agile ai confini della sorgente del Suono, era felice di farci conoscere e di poter condividere. 

 

Maria Gabriella Castiglione in questo concerto abbina anche alcune composizioni molto evocative di Hisaishi,  giapponese, collaboratore ed amico del Maestro quale per un periodo ha lavorato nel famosissimo Studio Ghibli in Giappone dove si realizzano film documentari e cartoni animati, musicati con grande professionalità.

 

Composizioni importanti e non certo commenti sonori, ma opere d'arte, come le musiche di Sakamoto in numerosi film: Oscar 1988 colonna sonore film "L'ultimo imperatore " di Bertolucci;Golden Globe 1991 colonna sonore film "Il the nel deserto";Premio Bafta, 1984 colonna sonora film "Furyo" con il brano "Merry Christmas mr. Laurence", candidatura Oscar, film Revenant con L.Di Caprio 2016; vari Grammy ed altri premi con colonne sonore di film quali, Il piccolo BuddaTacchi a spillo di Almodovar, Femme fatalSeta, Cime Tempestose, I 7 Samurai, etc.Ci piacerebbe che l'eredità, il lascito di questo grande compositore, spingesse anche un pubblico non troppo informato, a inseguire con umiltà tutte le sue misteriose sonorità, consegnate al mondo negli ultimi decenni, e che lo spessore, l'impegno scientifico e la necessità di creare una speranza per una qualsiasi forma di "domani", ci aiutasse a riconoscere finalmente il talento che non deve più temere confronti.

Per il passato e per il futuro. Banana Yoshimoto,una della più grandi scrittrici giapponesi, ha descritto la musica di Sakamoto come «un immenso universo contemplativo». In questo concerto presentato da MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE abbiamo un motivo per poter cominciare a contemplarlo.

Ingresso libero
Per info e prenotazioni
Inviare un'email a:
giapponeinabruzzolaquila@gmail.com
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Carbonio, contro i dazi Usa il Brasile punta Ue e Cina

(ASI) Non c’è dubbio che i dazi posti dall’amministrazione Usa di Donald Trump abbiano messo in subbuglio l’economia mondiale tanto che ogni singolo Stato sta cercando di correre ...

Regione Sicilia. 12,8 milioni per Spazi pubblici socio-educativi per minori. De Leo (FI) "Bene, ma proviamo a trovare altri fondi per finanziare tutti i progetti"

(ASI) "Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione della graduatoria provvisoria relativa all'Avviso dell'Azione 4.3.1 del PR FESR Sicilia 2021/2027, che prevede interventi di adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione di edifici pubblici da adibire a ...

Difesa, Milex: spesa 2025 oltre 35 mld, altri 10 per il 2%, Il trucco del Mef per conteggiare anche spese già a bilancio

(ASI) Milano  - "Incrociando i dati della Difesa sulla spesa attuale all’1,57% del Pil e quelli sul valore dello stesso Pil contenuto dal Documento di finanza pubblica 2025 (l'ex Def) ...

Pecoraro Scanio: “Obiettivo Terra celebra la bellezza naturale italiana. Ora si annunci il Parco Nazionale del Matese”

(ASI) Roma, 16 aprile 2025 – “Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici più importanti del nostro Paese.

Magistratura Onoraria, Delmastro (FDI): “Pubblicata riforma in Gazzetta Ufficiale, svolta storica per Giustizia Italiana”

(ASI)  “La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale segna l’ingresso definitivo della riforma della magistratura onoraria nell’ordinamento. Un traguardo storico che pone fine a oltre 25 anni di attese, restituendo ...

Roberto d'Amato (Centro Studi Dannunziani e Patriottici): "vogliamo aprire un dialogo con la comunità slovena della Venezia Giulia"

(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...

Chieti, presentazione ufficiale del Progetto "Casanova 300" il 26 aprile 2025

(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...

Sicilia, Tiso (Confeuro): “È allarme infrastrutture idriche: si intervenga”

(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...

Made in Italy: il mosaico di Scarpelli nella mostra sulle imprese al femminile al Mimit

(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...

Elezioni Monfalcone: Di Matteo (Popolo della Famiglia):  “importante il nostro contributo per tenere testa alla lista islamica”

(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...