Umbria Ensemble & Fontemaggiore in l'Umbria della Grande Guerra parole e musica dalla prigionia

Marsciano - Teatro Concordia sabato 28 marzo 2015 - ore 10.00
(ASI) Marsciano In occasione del centenario dell'entrata dell'Italia nel primo conflitto mondiale, un appuntamento per avvicinarsi alla Storia attraverso le storie dei nostri nonni, parenti e conoscenti; generali e soldati che dovettero lasciare le loro famiglie per andare a combattere un nemico di cui nulla sapevano.


Storie tratte da diari ed epistolari inediti; musiche composte dagli stessi soldati fatti prigionieri nel campo di Cellelager - all'estremo nord della Germania – e pagine scritte da grandi musicisti profondamente toccati, nella vita e nella vicenda artistica, dallo scoppio del primo conflitto mondiale.
In una narrazione teatrale e musicale, le vicende personali dei nostri concittadini si stagliano sullo sfondo del grande affresco della Storia, parlandoci con sorprendente vivezza del disperato tentativo di ricreare, attraverso la musica e la parola, la normalità e la bellezza negate dalla tragedia della Grande Guerra.

Umbria Ensemble & Fontemaggiore in l'Umbria della Grande Guerra parole e musica dalla prigionia
Marsciano - Teatro Concordia sabato 28 marzo 2015 - ore 10.00
In Collaborazione con il Centro Nazionale di Studi "Musica e Grande Guerra"
Con il Patrocinio della Struttura di Missione per la Commemorazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale – Presidenza del Consiglio dei Ministri
musiche scelte ed interpretate da: Umbria Ensemble
voce recitante: Claudio Carini
coproduzione Fontemaggiore e Umbria Ensemble

 

Ultimi articoli

Valdegamberi (Regione Veneto) : “Il 30 giugno 2023 migliaia di imprese italiane fornitrici della sanità sono costrette a chiudere da una legge-esproprio dello Stato con rischio di interruzione di servizi ospedalieri ai cittadini.

(ASI) "La Regione blocchi subito l’incostituzionale Payback dispositivi medici, il governo Meloni cancelli questa legge di Draghi pro-multinazionali” Oltre 4000 aziende in Italia (più di 100 solo in Veneto) dal 30 giugno 2023 ...

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...