Umbriaensemble – Progetto Viotti . "Lo Scrigno e l'Anima" Sabato 11 Aprile 2015 ore 21 Teatro Viotti Fontanetto Po (VC)

(ASI) Sabato 11 Aprile, con inizio dalle ore 21, a Fontanetto Po (VC), città natale del grande violinista e compositore Giovanni Battista Viotti, andrà in scena in prima assoluta " Lo Scrigno e l'Anima" l'attesissimo spettacolo ispirato alla vita e all'opera del compositore piemontese.

Uno spettacolo decisamente originale, che nel graziosissimo Teatro Viotti, intitolato al compositore, farà rivivere in modo inatteso e suggestivo le vicende biografiche di un importante personaggio della storia della cultura italiana che aspetta ancora di essere adeguatamente studiato e compreso.
Costruito intorno alla figura di Viotti, lo spettacolo si sviluppa secondo una efficace doppia partitura, in cui vicende biografiche ed opere musicali si relazionano costantemente in un sapiente contrappunto dove una voce è ragione ed occasione espressiva per l' altra.
Uno spettacolo teatrale, dunque, ma anche un concerto. O, anche , un concerto in una pièce teatrale.
Difficile chiudere in una sola parola "Lo Scrigno e l'Anima", esattamente come difficile è ri(con)durre Giovanni Battista Viotti ad un solo ruolo: violinista, compositore, organizzatore, impresario teatrale, commerciante...etc. Viotti è tutte queste figure e molto di più.
Vissuto in un'epoca di profonde trasformazioni sociali e culturali, tra due secoli "l' un contro l'altro armato", Viotti serbò intatti per tutta la vita lo scrigno e, insieme, l'anima: lo scrigno che custodiva il patrimonio stilistico classico ormai consolidato - e che mai rinnegò, neppure nelle opere della tarda maturità - e l'anima, l' inquieto pathos romantico che lo portò ad andare sempre verso l'ignoto, icona del perfetto viaggiatore romantico tanto in senso geografico che in senso spirituale.
Scritto e diretto da Giovanni Mongiano, che in scena interpreterà proprio Giovanni Battista Viotti, con Anna Mastino nel ruolo della sua fedele cameriera, prodotto da TeatroLieve, lo Scrigno e l'Anima si avvale del contributo musicale e interpretativo del QuartettoViotti(Franco Mezzena, Nancy Barnaba, Luca Ranieri, M. Cecilia Berioli) che, presente in scena, prende attivamente parte alla narrazione teatrale.
Un intreccio sapiente di parole e musica, memorie e desideri, passato e futuro, attraverso le capitali europee travolte anch'esse dai brividi rivoluzionari. Un viaggio esemplificato dal repertorio musicale scelto che, partendo dalle prove giovanili dei primi quartetti arriva fino agli ultimi – concertanti, dedicati alla memoria del fratello Andrée - fulgidi esempi di un Classicismo in perfetto equilibrio tra tensione espressiva ed armonia formale.

www.teatrolieve.it
www.umbriaensemble.it

Ultimi articoli

Valdegamberi (Regione Veneto) : “Il 30 giugno 2023 migliaia di imprese italiane fornitrici della sanità sono costrette a chiudere da una legge-esproprio dello Stato con rischio di interruzione di servizi ospedalieri ai cittadini.

(ASI) "La Regione blocchi subito l’incostituzionale Payback dispositivi medici, il governo Meloni cancelli questa legge di Draghi pro-multinazionali” Oltre 4000 aziende in Italia (più di 100 solo in Veneto) dal 30 giugno 2023 ...

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...