Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 06:09:04
Maurizio Martinelli presenta "Project": il Nuovo Album contaminato dal rock progressivo dalla fusion e dal jazz

(ASI) Data di uscita: 24 marzo 2025Con un mix inconfondibile di talento, virtuosismo e innovazione, Maurizio Martinelli, uno dei pianisti più promettenti della scena musicale contemporanea, è pronto a lanciare il suo nuovo album dal titolo Project.

Questo intenso lavoro durato 3 anni e che segna una svolta nel suo percorso artistico, è un tributo all'universo del rock progressivo, ma con una chiara impronta personale che fonde il suo amore per la musica classica e il suo approccio innovativo alla sperimentazione sonora.Project è una riflessione musicale, un progetto che nasce da un desiderio di esplorare nuovi orizzonti musicali attraverso il pianoforte. Il pianista, conosciuto per la sua tecnica impeccabile e il suo stile distintivo, ha deciso di abbracciare il rock progressivo, un genere che ha sempre amato per la sua capacità di mescolare complessità e accessibilità, ma che ha reinterpretato in modo unico e audace.

L'album è il risultato di un lungo periodo di studio, riflessione e ricerca sonora, un lavoro che non si limita a essere una semplice raccolta di brani, ma un vero e proprio viaggio dentro le emozioni e le potenzialità del suono.Le 16 tracce di Project esplorano temi complessi, ma allo stesso tempo coinvolgenti, attraverso arrangiamenti sofisticati e una combinazione di sonorità elettriche e acustiche. Il pianoforte, che per Martinelli è lo strumento principale, non è mai relegato a una posizione secondaria, ma diventa il cuore pulsante di ogni composizione. Ogni brano è un'opera a sé stante, con una sua propria identità musicale, che cresce ed evolve durante l'ascolto, come un vero e proprio “progetto” in continua trasformazione.L'album si distingue per il suo approccio dinamico e sperimentale, dove le armonie complesse e le strutture ritmiche sinuose tipiche del rock progressivo si mescolano con l'abilità tecnica del pianoforte classico. Le influenze del pianismo più tradizionale si fondono con l'energia del rock, creando un contrasto affascinante che rende ogni traccia unica e in grado di coinvolgere l'ascoltatore in una vera e propria esperienza sensoriale. La tecnica virtuosistica di Martinelli, unita alla sua passione per la musica, si traduce in una composizione in grado di stimolare la mente e toccare il cuore, senza mai perdere di vista l’elemento emozionale."Project" è un’opera che va oltre i limiti del rock progressivo tradizionale. In esso convivono la forza delle chitarre elettriche, la potenza della batteria, il groove del basso e la delicatezza del pianoforte, in una combinazione che sfida le convenzioni del genere. Ogni brano è un piccolo universo, con sue sfumature e dinamiche che emergono in ogni ascolto. La sfida è quella di non rimanere ancorati a un'unica forma musicale, ma di spingere i confini della composizione, creando tracce che spaziano dal rock più sperimentale fino a momenti di intimità quasi cameristica.Il titolo Project rappresenta proprio questa filosofia: un progetto che cresce, si modifica e si adatta, ma che mantiene sempre una coerenza interna, come una riflessione sul processo creativo stesso.

Maurizio Martinelli ha voluto che questo album fosse una testimonianza della sua continua evoluzione artistica, una sorta di diario musicale dove ogni traccia racconta una fase del suo percorso come musicista.Le tracce dell'album includono:[Project 1] – Il brano che da il titolo all’album che gioca con dinamiche complesse, bilanciando momenti di riflessione e introspezione con esplosioni di energia, utilizzando il pianoforte come un potente strumento espressivo[Bitonale 2] – Un pezzo carico e virtuoso,una continua altalena tra conflitto e risoluzione, energia e sospensione.[Interludio 3] – Un momento di delicatezza e introspezione, in cui la melodia, attraverso un viaggio musicale, trasporta l'ascoltatore in un'altra dimensione emotiva.[Diacronia 4] – Il contrasto tra melodie eleganti e dissonanze sperimentali, e l'intensità emozionale fanno parte delle caratteristiche tipiche di questo brano,che porta l'ascoltatore a riflettere sulla natura del cambiamento, del flusso del tempo, e della trasformazione, con una forte componente emotiva ed esplorativa.[Enarmonia 5]

-  Un brano che sintetizza l'eleganza e la profondità della musica classica con la libertà e l'energia della fusion[Congiunto 6] - Un brano che fonde il rock progressivo classico con chitarre potenti e sintetizzatori atmosferici, creando una sonorità ibrida e affascinante che tira insieme il meglio di due mondi musicali[Prebend 7] - Il brano evoca un’idea di fusione tra il suono intimo e lirico del pianoforte e la grandiosità della musica sinfonica, creando una narrazione musicale che esplora sia l’aspetto personale ed emotivo, sia l’espansività e la potenza orchestrale [Frase 8] - Un brano che unisce melodia e virtuosismo in modo fluido ed espressivo[Obbligato 9] - Il brano che, in un album, porta una sonorità più classica, forse quella più radicata nella tradizione musicale, in contrasto con altre tracce più sperimentali e innovative[Chiave 10 ] - Un brano pensato come colonna sonora, capace di accompagnare ed enfatizzare momenti emotivi o narrativi, in grado di evolversi da atmosfere sospese e delicate a passaggi di grande intensità ed azione.[Metrico 11 ] - L'amore per lo strumento tutto in questo brano[Fuga 12 ] - La traccia dove esce tutto il virtuosismo di Martinelli, la tecnica straordinaria permette di giocare con il pianoforte in maniera esemplare[Pattern 13 ]

- La melodia e l'insieme di più strumenti crea la suspense di un brano sinfonico[Sincronia 14 ] - Quando il pianoforte crea la strada per l'armonia e la melodia la insegue fino al termine del brano[Setticlavio 15 ] - Un piano che incontra la fusion [Quintiade 16] – La chiusura dell'album, con un pezzo emozionante che lascia il segno, una riflessione finale su tutto il viaggio musicale intrapreso.L'album è disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming digitale, come Spotify, Apple Music, YouTube e Amazon Music, a partire dal 24 marzo."Il mio obiettivo con Project è quello di portare l’ascoltatore in un viaggio musicale che sia tanto mentale quanto emozionale", ha dichiarato Maurizio Martinelli. "Ogni brano è pensato per stimolare la mente, ma anche per toccare il cuore. Voglio che chi ascolta l’album si senta parte di un’esperienza che va oltre la musica stessa".Per ulteriori informazioni, interviste e richieste stampa, contattare:mediaemmepress@gmail.com

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...