×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Presentato direttore lirico-artistico Cristina Park Hyo Kang e iniziative Master Class

(ASI) E’ stata presentato in conferenza stampa il 29 gennaio 2011, presso la sala degli Affreschi del Comune in Piazza Grande, il ricco programma di iniziative curate e gestite dal soprano di fama internazionale Cristina Park Hyo Kang, incaricata dall’amministrazione comunale per il prossimo biennio, quale responsabile e direttore artistico per la promozione della Lirica e musica classica. Erano presenti la sindaco Maria Cristina Ercoli, l’assessore alla cultura Lucio Panfili, il direttore Cristina Park Hyo Kang e il M° Marco Balderi. Presenti in sala, inoltre, il consigliere provinciale Luca Baldelli per la Provincia di Perugia e Daniela Baldelli assessore alla cultura del comune di Fossato di Vico, enti partner del progetto.
« Ci siamo resi disponibili a collaborare con piacere a questo progetto - ha affermato l’assessore Panfili - su sollecitazione del concittadino Massimo Cappannelli che ne è promotore e sostenitore. Attraverso i progetti che verranno messi in campo nei prossimi mesi, avremo la possibilità di trasferire su Gubbio competenze, qualità e capacità di spessore internazionale. Un’opportunità importante per la nostra città che già vede da diversi anni soggetti e associazioni muoversi per promuovere la lirica, un segmento culturale importante e particolarmente vivace. Abbiamo deciso di nominare Cristina Park direttore lirico e quello che presentiamo questa mattina è un programma intenso e molto interessante che nei prossimi mesi permetterà di creare relazioni e, nel tempo, darà stabilità a quella che non vuole essere una iniziativa estemporanea ma un percorso che auspichiamo possa innescare relazioni culturali ma anche economiche, che valorizzeranno sempre più Gubbio». La sindaco Ercoli da parte sua ha sottolineato: « E’ con soddisfazione che ufficializziamo il mandato di direttore artistico a Cristina Park per i prossimi due anni e senza alcun tipo di onere per il Comune di Gubbio. Sosteniamo in modo convinto questa operazione che siamo certi non mancherà di qualificare la città in questo percorso culturale che ci auguriamo essere proficuo e a lungo termine. Ringraziamo inoltre la Provincia di Perugia, partner del progetto la cui presenza dà ulteriore solidità e garanzia a questa iniziativa. » Il direttore Cristina Park, dal canto suo, ha ringraziato l’amministrazione comunale per l’incarico ricevuto e ha affermato che sarà massimo il suo impegno nella realizzazione di progetti di alto livello artistico, con l’obiettivo di fare di Gubbio una città per la lirica, attraverso Master Class, concerti di musica sacra e le varie iniziative già in agenda per i prossimi mesi. Di particolare interesse una serie di concerti con frequenza mensile da tenersi presso la Biblioteca Sperelliana con l’obiettivo di far scoprire ed apprezzare ad un pubblico sempre più vasto la musica classica. Il M° Balderi ha poi illustrato il programma di massima per il 2011 che prevede, tra l’altro, lo svolgimento del 1° Master Class Internazionale Città di Gubbio, dal 1 all'8 febbraio presso la Biblioteca Sperelliana, con due Concerti previsti per il 5 febbraio presso l’ex Refettorio di S. Pietro e il 6 febbraio nel Comune di Fossato di Vico, nonché un Concerto di musica sacra il 3 marzo a Gubbio, nella chiesa di S. Pietro, in collaborazione con la Famiglia dei Santubaldari in occasione della Canonizzazione di S. Ubaldo. Ma molte altre iniziative sono in cantiere e attendono solo di essere definite nei particolari che saranno comunicati di volta in volta. Figura elegante, voce duttile, con varietà di timbri e forza di estensione, così si presenta la soprano Cristina Park Hyo-Kang, che vanta un curriculum di tutto rispetto. Dal 2004, direttore dell’Accademia Musicale Internazionale “Vissi d’arte-Vissi d’amore” a Roma, si è diplomata al Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno e al Corso di Perfezionamento per Canto operistico presso l’Accademia del “Centro Studi Musicali” di Sondrio e Milano. Plurilaureata in Canto Lirico e Musicologia presso l’Università di Mopko e l’Università Sung-Shin Women’s in Corea del Sud, Park Hyo-Kang ha partecipato a numerosi festival, recital, opere; ha tenuto più di 400 concerti in diverse nazioni: Corea del Sud, Stati Uniti, Giappone, Italia, Francia, Austria, Svizzera ed Ecuador. Ha interpretato, con capacità virtuosistiche, timbri drammatici e di intenso volume, varie opere eccellendo in alcuni brani come “Vissi d’arte, vissi d’amore” dalla “Tosca” e ne “Un bel dì vedremo” dalla “Madama Butterfly”, entrambe opere di G. Puccini, nell’aria “E’ strano! Ah!fors’è lui” dalla “Traviata” di G. Verdi, nel divertente e spassoso duetto “Buffo di due gatti” di G. Rossini, assieme al basso Na Yun-Kyu. E’ stata vincitrice di prestigiosi premi internazionali, quali Concorso Internazionale “Renata Tebaldi” nel 2000, “Pietre Liguri” nel 1998, “Sanremo Musica Classica” nel 1998. Ha debuttato in numerose opere di Donizetti, Verdi, Mozart, Puccini, Mascagni e Leoncavallo. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti come “Migliore cantante”, “Miglior Professore” e “Migliore Artista” negli anni tra il 1997 e il 2005. Specializzata anche in musica sacra per le opere “Messa da Requiem” di Verdi e di Mozart, “Stabat Mater” di Pergolesi, “Stabat Mater” e “Messe Solennelle” di Rossini. La soprano Cristina Park Hyo-Kang si distingue anche per l’impegno umanitario e ha realizzato un CD per lanciare un messaggio di speranza e di pace, soprattutto per le persone che soffrono, con le quali ella sente il bisogno di condividere la sua musica.

Tratto dal Il Cittadino - organo di informazione quotidiana del Comune di Gubbio

Ultimi articoli

La magia della ceramica sannita, espressione di genio e creatività. Romualdo Pettorino (CNA orafi Campania), “ho scoperto l’eccellenza del mondo  fatto di argilla”

(ASI) “Vedere un ceramista all’opera è come vedere un orafo al suo banchetto, mentre pensa, modella, crea qualcosa che di li a poco consegnerà alla storia”.

Cina. Dieci anni dopo, a che punto è lo sviluppo delle zone-pilota di libero scambio?

(ASI) Era il 2013, all'inizio del mandato presidenziale di Xi Jinping, quando Pechino lanciò la prima zona-pilota di libero scambio (FTZ), nell'area metropolitana di Shanghai, centro nevralgico economico-finanziario del Paese.

Sicilia. Il coordinatore di Forza Italia Marcello Caruso nomina Corrado Bonfanti responsabile regionale del partito

(ASI) Sicilia - Il coordinatore regionale di Forza Italia Marcello Caruso, proseguendo nell'attività di strutturazione ed organizzazione del partito nei diversi territori e a livello regionale, ha nominato oggi come ...

Migranti, Berrino (FdI): immigrazione irregolare al capolinea

(ASI) “L’immigrazione irregolare è arrivata al capolinea. Con il decreto varato ieri grazie al Governo Meloni rendiamo più veloci le espulsioni degli immigrati irregolari pericolosi, introduciamo la piena tutela per ...

Porti, M5S: su privatizzazioni Tajani fa il televenditore

(ASI) Roma – “Chiamato a commentare in tv una manovra che si preannuncia oltremodo “stitica” sulle risorse e statica nelle misure, anche ieri il ministro Tajani è tornato a battere sulla necessità ...

A ottobre riprenderanno le proteste nel sud del Perù.

(ASI) In Perù si preannuncia un autunno quanto mai caldo. Ad ottobre, infatti, ripartiranno nel sud del paese le proteste, organizzate da diverse organizzazioni sociali, come fatto sapere da Juan ...

Ugl Politiche della disabilità Catania: risolvere i problemi per i tifosi diversamente abili allo stadio 'Massimino'.

(ASI) Catania - Continuano i problemi per i tifosi diversamente abili che devono recarsi allo stadio "Angelo Massimino". L'ultimo episodio della serie, infatti, risale alla sera di lunedì scorso in ...

Consiglio dei MINISTRI – 27 settembre 2023

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 18.59,a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo ...

 ANBI: l’Italia dei laghi fotografa una situazione di stasi idrica: dall’exploit del Maggiore alla crisi di Trasimeno e Nemi

È un tempo climaticamente “sospeso” quello, che sta interessando l’Italia in questa inizio autunnale dalle temperature esageratamente elevate. (ASI) "In una settimana non si sono registrate grandi variazioni, se non ...

Erdogan va da Putin: niente da fare per il grano ucraino

(ASI) Sochi – L’Iniziativa per il grano sul Mar Nero non verrà al momento rinnovata. È quanto emerge dal faccia a faccia tra Putin ed Erdogan tenutosi lo scorso 4 settembre a ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113