×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Inaugurazione nuovo Caseificio di Norcia

Domenica 13 maggio 2012, inaugurazione del nuovo caseificio di Norcia. Una giornata allegra e golosa in uno dei luoghi più suggestivi dell'Umbria, immersi nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Dopo le celebrazioni del mattino con il rituale taglio del nastro, nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 le tante iniziative in programma allieteranno questo evento.

 

PROGRAMMA

 

Mattino

 

WORKSHOP “Prospettive per la zootecnia del futuro”

 

Ore 10.00 – Sala Riunioni stabilimento di Norcia

 

Apertura dei lavori: introduce Carlo Catanossi, Presidente del Gruppo Grifo Agroalimentare

Interventi programmati

Angelo Frascarelli, Università di Perugia – “L’impatto della riforma PAC sulla zootecnia”

Paolo Scrocchi, Direttore Generale AIA – “Le tecniche di allevamento per la competitività”

Angelo Rossi, Direttore CLAL – “Le tendenze del mercato dei prodotti lattiero caseari”

Conclusioni

Fernanda Cecchini, Assessore regionale alle politiche agricole.

 

CERIMONIA INAUGURALE

 

Ore 12.00 – Stabilimento di Norcia

 

Saluti Augurali

 

Gian Paolo Stefanelli, Sindaco di Norcia

Marco Vinicio Guasticchi, Presidente della Provincia di Perugia

Sergio Marini, Presidente Nazionale Coldiretti

Catiuscia Marini, Governatore della regione Umbria

Benedizione del Parroco di Norcia – Don Mario Curini

Taglio del nastro e visita allo stabilimento

Ore 13.30 – Buffet con prodotti tipici del Gruppo Grifo Agroalimentare

 

Pomeriggio

 

INTRATTENIMENTO

 

Orario 15.00/19.00

 

• Visite guidate allo stabilimento: dimostrazioni di lavorazioni casearie

• Mostra fotografica e video educational

• Museo della Civiltà Contadina di Norcia

• Mostra arti e mestieri locali

• Gruppo Stornellatori di Norcia

• Fattoria degli animali

• Area giochi per bambini in compagnia della mascotte Goccia di Latte

• Esibizione musicale della “P-Funking Band” di Perugia

• Degustazioni prodotti del gruppo Grifo e dimostrazioni culinarie

• Complesso bandistico città di Norcia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Voli: Caos a Heathrow. Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti.

(ASI) L'incendio verificatosi all'aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. ...

MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana 

(ASI) Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’...

Marco Rizzo: "Il Manifesto di Ventotene? Meglio la Costituzione che agli europeisti guerrafondai del PD non piace più"

(ASI) "La sinistra ignora le sue origini che non sono per nulla europeiste". " Il Manifesto di Ventotene? Io preferisco la Costituzione. Quella che il PD umilia, soprattutto oggi, da partito ...

Aggredito studente all'Universitá di Pavia, D’Ambrosio (AU): militante in ospedale, basta violenza rossa."

(ASI) Questa mattina, intorno alle ore 11, all'interno del dipartimento di Scienze Politiche, nell’polo centrale dell'Università di Pavia, Roberto Buzzi, un noto militante di Azione Universitaria nonché Rappresentante degli Studenti ...

Scuola: Sasso, ennesimo successo Lega contro l'ideologia gender 

(ASI) Roma - "Ulteriore passo avanti nella lotta contro l'ideologia gender. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito infatti, recependo una richiesta presente nella proposta di legge della Lega a mia ...

Riarmo, M5S: Meloni e Ursula sorelle dI Germania

(ASI) Roma - "Da Ventotene all'immigrazione, l'illusionista l'Meloni cerca in ogni modo di distrarre l'attenzione degli italiani da un piano di riarmo che sottrarrà decine di miliardi a sanità e ...

Scuola. Morgante(FDI): “Lingua italiana patrimonio da tutelare e rispettare, pieno sostegno a iniziativa MIM”

(ASI) “La lingua italiana è un patrimonio da tutelare e rispettare, quindi condivido pienamente l’iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che, attraverso una circolare trasmessa a tutte le scuole, ...

Consulta, Zan (Pd):  Sentenza storica, ora basta discriminazioni

(ASI)  "La sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima l'esclusione dalle adozioni internazionali delle persone single, è una svolta storica. Perché mette al primo posto i diritti dei ...

Al-Kikli, Barbera (Prc): "Il governo Meloni ha reso l'Italia un 'porto sicuro' per i criminali libici"

(ASI) "È veramente inaccettabile che il governo Meloni abbia trasformato il nostro Paese in un porto sicuro per i criminali libici accusati di gravissimi reati contro i diritti umani. Quanto riportato ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113