Keith Haring e la Pop Art invadono Perugia

Sulla scia di quella dedicata a Warhol nel 2009, presentata oggi un’altra mostra sull’arte popolare, in programma da sabato al 3 aprile con oltre cento opere esposte. Spazio anche a Lichtenstein, Rauschenberg, Angeli e Schifano.



PERUGIA - E' stata presentata questa mattina nello splendido scenario del Castello di Monterone la grande mostra antologica dedicata a Keith Haring e alla Pop Art, in programma a Perugia da sabato prossimo (attenzione, per le redazioni: sabato 21 maggio 2011) al 3 luglio. La grande attesa degli appassionati sta dunque per finire e “Keith Haring e …la Pop Art” (questo il titolo dell’evento; orari: dal lunedì al venerdì 10-13 e 14.30-19.30; sabato, domenica e festivi 10-19.30; ingresso € 10,00, ridotti € 7,00 (universitari, pensionati, militari); gruppi scolastici € 5,00) è pronta ad invadere il capoluogo umbro con tutto il suo carico di colori,originalità e simbologia, tipici di quello che con il tempo è diventato un vero e proprio movimento. “Dopo quella dedicata ad Andy Warhol (autunno 2009), le nostre attenzioni non potevano che ricadere sul suo erede naturale, quell’Haring che ha avuto il coraggio di portare l’arte dai musei alle strade, partendo dalla realtà metropolitana newyorkese degli anni ‘80”, ha spiegato Angelo Ciliani della Pubbliwork Eventi che organizza l’esposizione. “Non solo un tributo all’artista, scomparso a 31 anni nel febbraio 1990 – ha aggiunto Ciliani – ma il tentativo da parte nostra di regalare un coinvolgimento totale ai visitatori, catapultati in una scenografia ricca di musica, video e installazioni, ben integrate con serigrafie, stampe e offset originali che abbracciano anche altri artisti, quali Lichtenstein, Rauschenberg e gli italiani Angeli e Schifano”. Circa 60 le opere del pittore e writer statunitense esposte al Centro servizi camerali “Galeazzo Alessi” di via Mazzini a Perugia (una ventina, invece, quelle ammirabili in vari esercizi commerciali della città e del circondario come da programma sul sito internet www.pubbliwork.it) in un singolare percorso che culminerà in un autentico laboratorio in loco dove il giovane artista perugino Terranera (al secolo Jacopo Santucci) darà quotidiano sfoggio delle tecniche pop, ritraendo tra l’altro personaggi celebri ospiti della mostra (le opere verranno poi vendute a scopi benefici a favore del “Comitato Bagnetti” di Perugia. Il filo conduttore della mostra è stato illustrato, invece, dal curatore Gianfranco Rosini, dalla cui casa d’arte proviene la maggior parte dei pezzi inseriti nello splendido catalogo prodotto da Eros Pittavini della Tipografia Pontefelcino, che con la tecnologia digitale UV ha anche prodotto un maxi-catalogo di 12 pagine di due metri per due: “L’eredità concettuale e spirituale di Andy Warhol è ben presente nelle creazioni stilizzate di Haring – ha detto Rosini – ma è anche vero che abbiamo voluto dare risalto a quella Pop Art più recente che come scriveva lui stesso libera l’anima, favorisce l’immaginazione e incoraggia la gente ad andare avanti. Fondamentali, oltre quanto messo a disposizione dalla collezione Rosini-Gutman, i contributi delle litografie provenienti dalle edizioni Lucio Amelio di Napoli e le edizioni Tony Shafrazi di New York: a Perugia si potranno ammirare disegni e opere celebri di Haring alcune delle quali firmate originalmente dall’autore”.
L’evento è stato definito “di primario livello culturale” anche dal main sponsor Andrea Lazzarini, titolare delle aziende Arachis e Delì, “perché assume dei connotati fortemente innovativi nel modo di presentare e di vivere l’arte a beneficio della città e dell’Umbria più in generale”. Tra le iniziative collaterali previste, anche l’uscita di un brano musicale inedito su Haring interpretato dal cantante perugino Alessandro Voccia, che già ne scrisse uno dedicato a Warhol, dal titolo “Sangue Metropolitano”











ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...