Dal debutto della Nazionale Italiana alle altre iniziative LIS

Tra il successo della parata e dell’esibizione della nuova Nazionale a Corinaldo (AN) e il Camp che si svolgerà a Chianciano Terme (SI) il 6 e il 7 maggio, la Lega Italiana Sbandieratori presenta Mylis, l’app che coniuga tradizione e tecnologia.

La soddisfazione nelle parole del presidente Marco Gastoldi e gli obiettivi dell’associazione che rappresenta 45 Compagnie di sbandieratori e musici in tutta Italia

(ASI) Chianciano Terme (SI) . Grande successo per il debutto ufficiale della Nazionale della Lega Italiana Sbandieratori che nei giorni scorsi è risultata tra i più apprezzati protagonisti della “Festa dei Folli” di Corinaldo (AN). Dopo la parata per le vie del centro storico, sbandieratori e musici selezionati appena qualche settimana fa dai CT Marco Barcherini e Stefano Giovannetti hanno animato uno degli eventi di punta organizzati da Gruppo storico locale “Combusta Revixi”, aprendo il Torneo Under 15 con una applauditissima e coloratissima esibizione.

«La Nazionale è l’orgoglio della Lis – commenta Marco Gastoldi, presidente della Lega Sbandieratori – rappresenta un punto importante tra gli obiettivi dell’Esecutivo per questo triennio e anche quello d’incontro di tutte le Compagnie della Lega. Essa simboleggia soprattutto l’essenza della Lis, vale a dire amicizia e passione; tutti uniti sotto un’unica bandiera, ma ognuno col proprio costume e identità, questo per rappresentare in maniera importante l’Italia e la sua tradizione nell’arte dello sbandierare. Siamo quindi orgogliosi – conclude - di questa Nazionale e di tutti coloro che hanno lavorato al raggiungimento di questo obiettivo: la Commissione eventi, dal suo presidente, Katia Astesano, a tutti i membri che la compongono».

Dopo Corinaldo, altri importanti appuntamenti attendono gli iscritti alla Lis nelle prossime settimane. Il primo è il Camp che si svolgerà il 6 e il 7 maggio a Chianciano Terme (SI).
Si tratta di un evento di alto profilo formativo dedicato a Maestri di Bandiera, Istruttori Musici e relativi Aspiranti, nonché ai Giudici di gara.
«È una novità assoluta tra i corsi finora proposti dalla Lega – annuncia Mauro Barcherini, presidente della Commissione Tecnica – che abbiamo introdotto quest’anno, proprio per rispondere all’esigenza di usufruire di momenti formativi mirati per ogni settore». La due giorni prevede infatti una proposta ampia di corsi specifici e dettagliati, dalla tecnica, con una particolare attenzione alle penalità, alle coreografie, passando per la lettura musicale, con un numero ben bilanciato di ore dedicate sia alla teoria che agli esercizi pratici, e la possibilità per i partecipanti, seguiti da diversi istruttori membri della Commissione ed esterni, di acquisire dei crediti formativi.

Tra un evento e l’altro, oltre alla realizzazione di un video che servirà a promuovere ulteriormente l’attività della Lega Italiana Sbandieratori che conta 45 Compagnie affiliate con oltre 1.500 iscritti in tutto il Paese, è nata in questi giorni anche Mylis, nuova applicazione che si propone come un perfetto connubio tra tecnologia e tradizione.
«Ci mettiamo al passo con i tempi con un utile strumento a disposizione di tutti gli iscritti – spiega Alberto Angeli, presidente della Commissione Tesseramenti e Servizi – ma per una tradizione culturale, storica e artistica molto particolare quale è quella degli sbandieratori e dei musici. Con questa App si ha la possibilità di avere sotto controllo le varie scadenze e le date degli eventi della Lis, ma soprattutto sarà utile ai vari organi dell’associazione, dall’esecutivo ai vari membri delle commissioni, fino alle singole compagnie, che ora possono comunicare e inviare documentazione in tempo reale. Mylis è un filo conduttore tra tutte le attività della Lega, coinvolgendo anche i social. In futuro, questo lavoro di Mauro Barcherini e Maurizio Quadraccia, ex membri della Commissione tesseramenti, e di Alessandro Perugini, che è lo sviluppatore dell’app, sarà a disposizione anche dei non iscritti alla Lega Italiana Sbandieratori, in modo che si potrà interagire direttamente con la nostra associazione e conoscerne meglio le attività».

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...