(ASI) Da questa notte rientra in vigore l'ora solare. Infatti, alle 3 le lancette andranno spostate un'ora indietro. In questo modo dormiremo 60 minuti in più, ma avremo anche un'ora di luce in meno. L'ora solare durerà fino a domenica 31 marzo 2024, quando tornerà l'ora legale. Abituarsi al cambiamento di orario, però, per alcuni potrebbe risultare più difficile e complesso con il manifestarsi di sintomi come l'ansia, stress, insonnia e per alcuni un accentuato nervosismo
L'AIAB , l'Associazione Italiana di Agricoltura Biologica offre una serie di consigli – attraverso l'utilizzo di prodotti biologici - per contrastare senza alcun problema questo cambio di orario, che segna anche un passaggio definitivo ai ritmi fisiologici dell'autunno e del prossimo inverno. AIAB sottolinea la necessità di puntare su tisane e integratori alimentari bio a base di Passiflora per aumentare calma e gestire meglio la sfera emotiva; di Rodiola, che favorisce l'adattamento, riduce lo stress e migliora l'umore; di Biancospino, che allevia il senso di angoscia; di Litsea – che modula il tono dell'umore ed anche la Melissa - riequilibra il sistema nervoso.
"La natura ci offre risposte efficaci, basta saperle utilizzare – spiega in una nota Giuseppe Romano, presidente nazionale di AIAB – prima di ricorrere alla chimica che non sempre è l'ideale per il nostro organismo. La sapienza antica in forme moderne ci dice che alcune piante sono efficaci e funzionano per combattere gli effetti ad esempio del cambio di orario e dei ritmi fisiologici che spesso creano problemi del sonno, di ansia e di sostanziale instabilità emotiva".
(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...
(ASI) Roma, – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...
(ASI) Roma Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...
(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...
(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...
ROMA, - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...
(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...
(ASI) Roma, Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...
(ASI) "Abbiamo dinanzi una Legge di Bilancio fasulla. Mancano 0.5 punti di crescita, secondo i dati diffusi ieri dall'Istat, che ci dice che la crescita, nel prossimo anno, sarà la metà ...