(ASI) Da questa notte rientra in vigore l'ora solare. Infatti, alle 3 le lancette andranno spostate un'ora indietro. In questo modo dormiremo 60 minuti in più, ma avremo anche un'ora di luce in meno. L'ora solare durerà fino a domenica 31 marzo 2024, quando tornerà l'ora legale. Abituarsi al cambiamento di orario, però, per alcuni potrebbe risultare più difficile e complesso con il manifestarsi di sintomi come l'ansia, stress, insonnia e per alcuni un accentuato nervosismo
L'AIAB , l'Associazione Italiana di Agricoltura Biologica offre una serie di consigli – attraverso l'utilizzo di prodotti biologici - per contrastare senza alcun problema questo cambio di orario, che segna anche un passaggio definitivo ai ritmi fisiologici dell'autunno e del prossimo inverno. AIAB sottolinea la necessità di puntare su tisane e integratori alimentari bio a base di Passiflora per aumentare calma e gestire meglio la sfera emotiva; di Rodiola, che favorisce l'adattamento, riduce lo stress e migliora l'umore; di Biancospino, che allevia il senso di angoscia; di Litsea – che modula il tono dell'umore ed anche la Melissa - riequilibra il sistema nervoso.
"La natura ci offre risposte efficaci, basta saperle utilizzare – spiega in una nota Giuseppe Romano, presidente nazionale di AIAB – prima di ricorrere alla chimica che non sempre è l'ideale per il nostro organismo. La sapienza antica in forme moderne ci dice che alcune piante sono efficaci e funzionano per combattere gli effetti ad esempio del cambio di orario e dei ritmi fisiologici che spesso creano problemi del sonno, di ansia e di sostanziale instabilità emotiva".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
Al primo evento in Umbriaospiti d’onore il presidente Dario Giacomini e la responsabile scuola Elisabetta Frezza
(ASI) Perugia – Scuola. Una parola che porta in sé il futuro della ...
(ASI) “I dati diffusi oggi dall’Istat dimostrano che la riforma Irpef voluta dal Governo Meloni sta portando benefici tangibili a milioni di italiani. Oltre 11,8 milioni di famiglie – pari al 45% ...
(ASI) Roma – "Il tessuto economico dell'Alta Padovana, Castellana e del Bassanese è tra i più dinamici e produttivi del Nord Italia e con una forte vocazione industriale, artigianale e commerciale.
(ASI) "A differenza di quanto si legge su alcuni quotidiani - affermano fonti del Partito Democratico - non c'è stata in questi giorni nessuna telefonata tra la segretaria del Pd ...
“Il caso di violenza sessuale in carcere a Monza ha “scoperchiato” una situazione che noi denunciamo da anni e di cui nessuno vuole parlare: sono centinaia, ogni anno, i ...
Tra il 2026 e il 2030, inoltre, andranno in pensione 35.600 medici e 66.670 infermieri: chi coprirà il vuoto ulteriore che lasceranno?
Aodi: «Sistema sanitario a rischio collasso: carenza di medici e infermieri ...
(ASI) "Assurda e inaccettabile la decisione della Cassazione di disporre un nuovo processo d’appello per ridurre la condanna di Gabriel Natale Hjorth, uno dei responsabili dell’omicidio del vicebrigadiere ...
(ASI) “Il 17 marzo ricorre la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno d’Italia e della bandiera. In occasione di questa giornata auguro a tutti un momento di riflessione sul ...
(ASI) Roma – “Le notizie riportate dalla stampa sull’indagine in corso a Milano delineano un quadro allarmante che solleva gravi interrogativi sulla trasparenza e l’indipendenza della Commissione VIA VAS. ...
(ASI) £Io a Roma a manifestare contro la politica guerrafondaia dell’UE, insieme a Marco Rizzo e a Francesco Toscano di Democrazia Sovrana e Popolare ci sono stato. Perché? ...