(ASI) Milano- Roger Federer, Rafael Nadal, Serena Williams. I primi anni duemila hanno conosciuto una generazione di fenomeni. A volte sembra che proprio a causa di questa le nuove promesse del tennis maschile e femminile stiano facendo tanta fatica.


Le Next Gen finals di Milano sono nate in parte per incoraggiare il movimento giovanile internazionale e in parte per accogliere la sperimentazione di un regolamento diverso, alternativo a quello fossilizzato degli ultimi anni, che non sempre incontra le esigenze del pubblico moderno. Grazie all'intesa fra la federazione maschile internazionale e la federtennis italiana, Rho Fiera è da due anni il palcoscenico per i migliori under 21 al mondo. Una parentesi riservata che si pone nel ruolo di congiuntura fra i challenger degli esordienti e i tornei giocati dai campioni affermati.
Lo scorso anno vinse a sorpresa il sudcoreano Hyeon Chung. Quest'anno ha trionfato il campione più atteso, il greco Stefanos Tsitsipas.
A livello di popolarità e di preparazione, le Next Gen hanno creato un maggior interesse verso le nuove stelle del tennis mondiale, una missione non semplice quando al ritiro di campioni come Rafa e Roger il circuito potrebbe vivere un vuoto difficile da colmare, perfino da Novak Djokovic e Andy Murray, quest'ultimo ormai sempre più defilato nel circuito. La conseguenza potrebbe essere l'assenza di gerarchie e di un numero 1 duraturo, come da qualche anno è accaduto al ranking femminile, dove le vincitrici degli slam cambiano in continuazione, senza consentire l'affermazione di una regina.
Molte attese sono state riposte in Alexander Zverev, ma il tedesco non è ancora riuscito a vincere uno slam, rimandando anche la conquista del numero uno della classifica mondiale. Grande aspettativa si sta spostando ora sulle spalle di Stefanos Tsitsipas. Il fresco campione di Milano non si è comportato male nemmeno all'ultima edizione di Wimbledon, ha già vinto il torneo di Stoccolma e ha conquistato altre due finali. Lo scarto con lo svizzero e il maiorchino è ancora un oceano da attraversare a nuoto, ma sarà importante vedere se nel 2019 Tsitsipas e le altre stelle in ascesa della sua generazione sapranno cambiare passo.
Le Next Gen finals sono uno stimolo in più che alimenta l'interesse per il tennis anche a fronte del cambio della guardia imminente. Difficile non ci siano rimpianti per le rivalità che hanno entusiasmato il mondo negli ultimi due decenni. Vero anche che, chi ha fatto la storia, ora la diventi pure, nella speranza che il meglio debba ancora arrivare. Ai tempi di Bjorn Borg e John McEnroe nessuno poteva pensare che alla loro rivalità sarebbe subentrata quella fra Roger e Rafa. Le annate sono varie, come capita al vino. Per un'altra così buona potrebbe servire molta pazienza.
Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.