Il grande tennis internazionale torna a Perugia. La quarta edizione dell’Atp challenger internazionali di Tennis “città di Perugia” presentata questa mattina a palazzo dei Priori

cancellotti copy(ASI) Perugia. Si è tenuta questa mattina alla Sala della Vaccara la presentazione ufficiale della 4° Edizione dell’ATP Challenger Internazionali di Tennis “Città di Perugia” – Sidernestor Tennis Cup, che anche quest’anno si svolgerà dall’8 al 15 luglio presso i campi del Circolo Tennis Club di Via Bonfigli.


Il “Città di Perugia” è uno dei 150 Tornei del Circuito professionistico ATP Challenger Tour ed è valido ai fini della Classifica Mondiale; parteciperanno oltre 70 giocatori provenienti da ogni parte del mondo. Tra questi, nomi eccellenti come Gianluigi Quinzi, vincitore quest’anno di due Challenger, fra cui il primo in carriera a Francavilla a Mare, Alessandro Giannessi, che, a inizio 2017, è stato per la prima volta il quarto italiano in classifica, dietro Lorenzi, Fognini e Sepi. O ancora, Salvatore Caruso, tennista siciliano che nel gennaio 2018 è entato, per la prima volta, nel tabellone principale di uno Slam all’Australian Open. Altro giocatore a portare la bandiera italiana sarà Matteo Donati, salito alla posizione 178 del ranking ed in forte ascesa. Altri grandi tennisti presenti saranno Marco Trungelliti, Gerald Melzer, n. 106 del ranking e best 63, Carlos Teberner, Quentin Halys, Daniel Gimeno-Traver, ex n. 48, Kenny De Shepper, n. 190 ed ex n. 62. A completare il parterre di altissimo livello sono due giocatori top ten, per la prima volta sui campi umbri: Tommy Robredo ex n. 5 del ranking mondiale, oggi alla posizione 168. Tommy Robredo ha tutte le intenzioni di migliorare la sua posizione e ha scelto il Challenger di Perugia per raggiungere questo obiettivo. La seconda sorpresa è Nicolas Almagro, che entrerà in tabellone grazie a una wild card concessa dal direttore del torneo Francesco Cancellotti. Ex n. 9 del ranking mondiale, Almagro ha raggiunto in carriera 3 finali al Roland Garros, dove ha conquistato i quarti e agli Internazionali BNL di Roma per due anni consecutivi.
Novità della quarta edizione è l’inaugurazione della sessione serale, grazie al potenziamento dell’impianto di illuminazione del campo centrale Luigi Guerrieri del Tennis Club perugino, che lo ospiterà, che ha permesso di programmare ogni giorno una partita serale a patire dalle 20,30.
“L’evento è cresciuto molto in queste quattro edizioni –ha sottolineato la consigliera Clara Pastorelli in apertura di conferenza, questa mattina alla Sala della vaccara- e sta diventando per Perugia e per l’Umbria una vetrina importante, capace di portare il nome della città nel mondo. Durante l’edizione dello scorso anno i telecronisti di Wimbledon lo hanno definito “un Challenger di lusso” –ha concluso- che merita di essere valorizzato e aiutato a crescere.”
Per l’assessore al Turismo della Regione Umbria Fabio Paparelli il grande tennis, quello dei super campioni, torna a Perugia. “La promozione dello sport –ha detto- è il miglior biglietto da visita per la nostra regione. Sempre di più dovremmo puntare su di esso non solo per il nostro turismo, ma anche per la nostra socialità.”
Dello stesso avviso anche l’assessore alla cultura e turismo del Comune di Perugia Teresa Severini, che ha sottolineato come lo sport di così alto livello sia uno spettacolo edificante e di stimolo per i giovani. “Sono sicura –ha concluso- che il torneo continuerà ancora con successi più grandi, per la capacità organizzativa di aggiungere ogni anno qualcosa in più al programma.”
Anche il Sindaco Romizi, in chiusura di conferenza, ha ribadito come la città sia onorata di ospitare un torneo internazionale di tanta importanza. “lo sforzo organizzativo –ha detto, invitando i perugini a seguire il torneo- è importante e va contraccambiato con il calore di tutta la città, considerando anche la bellissima cornice del tennis club in cui si inserisce.”
Alla conferenza hanno partecipato anche Roberto Carraresi della FIT, il presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza, Claudio Costantini, consigliere del Tennis club per il torneo, Michele Leonori in rappresentanza della Sidernestor Srl, sponsor ufficiale del Challenger, Francesco Cancellotti, direttore del Torneo e l’organizzatore Marcello Marchesini, della Mef Tennis Events.

Ultimi articoli

Strage di Sinnai: Potenti (Lega), accelerare tempi processo. Interrogazione a ministro

(ASI) Roma. – “La vicenda relativa alla strage di Sinnai del 1991, che vede Beniamino Zuncheddu, ex pastore sardo, in carcere da 32 anni perché accusato di triplice omicidio e del grave ferimento ...

Migranti, Speranzon (FDI): annuncio Frontex dimostra che italia non più isolata

(ASI) “L’annuncio di Frontex che ha deciso di aumentare il supporto all’Italia per fronteggiare l’emergenza immigrazione dimostra non solo che l’Italia non è più isolata a livello ...

ONU - Cirielli: "Riforma Consiglio Sicurezza non più rinviabile"

(ASI) Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi una riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi del gruppo “Uniting for Consensus" (...

Accordo di Badoglio - Kesselring per la fuga del Re in Abruzzo e a Brindisi il 9/10 settembre 1943?

(ASI) Chieti - Ci sono ancora dei vuoti da colmare sulle vicende storiche d'Italia inerenti l'Armistizio dell'8 settembre 1943, la fuga del Re Vittorio Emanuele III, della famiglia e della corte ...

Tiboni (MIC): Il certificato Internazionale di vaccinazione, documento zero, cosa rischiamo?

(ASI) Mentre la Russia minaccia di uscire dall’OMS e gli Stati Uniti presentano un emendamento contro l’OMS dichiarando: “nessuno può decidere per gli USA”, in Europa la situazione è ...

Roma: al via il Saudi Village a Casina Valadier

(ASI) Dal 25 al 29 settembre il Saudi Village presenta sapori e tradizioni dell’Arabia Saudita nel cuore di Villa Borghese Roma, 20 settembre 2023 - Un’occasione unica per conoscere meglio l’Arabia ...

Delegazione Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: Produzione virtuosa di agrumi in Sicilia

(ASI) Catania - Si è appena concluso un incontro di rilevanza internazionale presso l'incantevole cornice di Zash, nel Catanese, dove il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia ha accolto una delegazione di ...

Aerei, Gasparri: bene Antitrust che punta faro su Ryanair

(ASI) “Appare saggia l’iniziativa dell'Antitrust che punta un faro su Ryanair per investigare su una possibile posizione dominante. Il padrone di Ryanair, nei giorni scorsi, ha avuto toni sprezzanti ...

Nuovo casting a Spoleto per film: "Romeo è Giulietta", regia di Giovanni Veronesi

Le riprese sono in programma l’ultima settimana di ottobre. (ASI) Perugia – Nuovo casting in Umbria. La produzione Indiana Production sta cercando a Spoleto e zone limitrofi uomini e ...

Dall’agroalimentare all’enogastronomia, dal fashion al lusso, dalla sanità all’innovazione…in chiave Made in Italy.

(ASI) L’impresa italiana conosciuta nel Mondo, attraverso l’Export. Ed il Commercio Estero coinvolge la logistica e i trasporti, le banche e tanti altri settori del Sistema Paese. Questo ...