Siamo al terzo turno e, piano, piano il Campionato Italiano assoluto di scacchi sta entrando nel vivo. Dvirnyy e Caprio hanno fatto una veloce patta. Partita spagnola durata 15 mosse. Per la serie risparmiamo le energie in quanto il torneo è lungo. Infatti si giocheranno 11 turni e la prima pausa è prevista per martedì 6 dicembre.
Parità anche fra gli esperti Grandi Maestri Godena e Brunello. Brunello ha sfoderato con i pezzi neri la solida difesa Caro Kann e Godena non è riuscito a sfondare la muraglia di pedoni e al 33° tratto si sono accordati per dividere mezzo punto a testa. Da ricordare che negli scacchi quando si sceglie di forzare le posizioni equilibrate, la maggior parte delle volte chi lo fa, perde. Invece vittoria in bello stile del Grande Maestro Ortega. L'italo-cubano è al suo secondo successo su 3 gare ed è riuscito a prevalere contro il bravo Rombaldoni Denis. Partita di donna classica tutta giocata all'attacco e terminata con l'assalto al re. Micidiale e spettacolare è stata la sequenza di mosse che ha costretto all'abbandono lo sfidante. Continua la marcia inarrestabile del giovane Marco Codenotti che si è imposto anche sul coetaneo Genocchio. Marco apre di re e Genocchio lo sfida con la temibile difesa siciliana. Entrambi adottano varianti taglienti. Tutti e due vogliono l'intera posta. Si avverte l' odore acre della lotta sulla scacchiera, Codenotti riuncia all'arrocco per una maggiore attività dei pezzi. Scelta giusta che gli permetterà di conquistare alla 19 mossa il vantaggio di un pedone. Materiale in più che con abilità gli darà il là per la vittoria, non prima di una strenua resistenza attuata da Genocchio e durata 60 tratti. Didattico è stato l'incontro fra il favorito e stella a livello mondiale Caruana contro Rombaldoni Axel. Partita di donna preparata in ogni minimo dettaglio. Posizione teorica raggiunta rapidamente in 16 mosse . Da questa propsettiva preparata a tavolino inizia la battaglia fra i due. Da un lato trovamo Rombaldoni Axel molto pugnace che risponde colpo su colpo ai geniali fendenti di Caruana. Dall'altro la classe di Caruana che vuole prendere il sapravvento. Sopra il rettangolo magico delle 64 caselle è scontro fra le due diverse creatività. Alla fine ad avere la meglio e la tecnica, l'esperienza, la forza di Caruana. A Rombaldoni Axel non solo va dato l'onore delle armi, ma va riconosciuto il merito di aver giocato senza timori riverenziali contro il favorito del torneo. Ormai è diventato un classico, il perugino Roberto Mogranzini è l'ultima scacchiera a terminare il turno di gioco ed a tenere in 'apprensione' i suoi numerosi tifosi. La sconfitta di ieri deve essere metabolizzata subito. C'è il rischio che possa lasciare il segno a livello psicologico. Però oggi Roberto si presenta molto concentrato contro il bravo Bruno, scacchista coriaceo e forte. Partita di donna con alfiere bianco in fianchetto, stile Catalana. Roberto uno dei massimi esperti delle aperture riesce a prende un vantaggio al 17° tratto e vince un pedone. Dura la reazione dell'avversario, ma Roberto tiene bene la scacchiera e contrattacca. Alla fine dopo 86 mosse e dure battaglie Bruno con una risorsa tattica riesce a pareggiare nonostante Roberto abbia 2 pedoni di vantaggio. Peccato., per ora per il perugino l'appuntamento con il successo è rimandato.
Terzo Turno Ortega-Rombaldoni D. 1 - 0 Codenotti-Genocchio 1 - 0 Caruana-Rombaldoni A. 1 - 0 Godena-Brunello 0,5-0,5 Mogranzini-Bruno 0,5-0,5 Dvirnyy-Caprio 0,5-0,5
CLASSIFICA dopo il 3° Turno 1-3 Caruana, Ortega, Codenotti punti 2,5 4 Godena punti 2 5-6 Dvirnyy, Caprio, punti 1,5 7-11 Mogranzini, Rombaldoni D.,Genocchio, Brunello, Bruno punti 1,0 12, Rombaldoni A. punti 0,5
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...
(ASI) Perugia - Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...
(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...
(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...
(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...
(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...
(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...
(ASI) “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona. Un tema che richiede senso di responsabilità e ...
(ASI) Roma – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...
(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...