×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Il primo turno di gioco è alle spalle e già il prestigioso 71° Campionato Italiano assoluto di scacchi ha preso il via sotto i migliori auspici. Infatti, perfetta è stata la macchina organizzativa messa in campo dall'Accademia Internazionale con in testa Martha Fierro e il factotum Augusto Caruso che hanno curato ogni minino dettaglio con professionalità.

 Ottima e di elevata esperienza internazionale è la terna arbitrale composta da: Scoleri Cardella, Mario Fiori e dal perugino Antonio Sanchirico. Alto pure il livello tecnico dei partecipanti. Infatti, il fatto che si possa acquisire con 7,5 punti su 11 la norma di Grande Maestro lo sta a testimoniare. Per cui, fino all'ultimo turno che è previsto per il 12 dicembre, l'attenzione dei moltissimi appassionati italiani dell'arte creativa preferita dalla dea Caissa si focalizzerà sugli esiti sportivi che proverranno dalla accogliente sede di gioco che è l'Hotel Meridiana di Perugia. Archiviato “lo scalpo” importante ottenuto dal giovane Codenotti nella prima giornata. Puntiamo i riflettori sul secondo turno. Da registrare la facile patta in 17 mosse fra Bruno e Godena, fatta non solo perché i due rivali sono entrambi validi giocatori, ma forse anche per preservare energie importanti in vista delle 9 impegnative gare mancanti. Invece nelle altre 5 scacchiere c'è grande lotta. Il favorito Caruana, sebbene con i pezzi neri, cerca di sorprendere in apertura Brunello proponendo il gambetto Benko, ossia il sacrificio di pedone per l'attività dei suoi pezzi. Però sebbene l'italo-americano in centro partita conquisti un vantaggio materiale, la difesa di Brunello è riuscita in finale, e dopo 76 mosse, ad imporgli il pareggio. Stesso risultato per la partita Genocchio-Ortega. Non sono bastati 2 pedoni di vantaggio per il giovane Genocchio per battere il Grande Maestro Ortega. Infatti il pari è avvenuto al 50° tratto a causa degli alfieri contrari che non hanno permesso al giovane Maestro Internazionale di promuovere a donna. Estenuanti ma entusiasmanti le 3 restanti partite, giocate dai contendenti fino all'ultimo scacco. Infatti, Marco Codenotti con i pezzi neri l'ha provate tutte per battere il suo avversario. A nulla ha portato il suo bel sacrificio dell'alfiere per 3 pedoni. Ariel Rombaldoni è riuscito a fermarli tutti alla 62^ mossa con un finale ricco di risorse tattiche. Battagliata molto, nonostante il pareggio maturato, sulla scacchiera. Una partita che è stata al fulmicotone con possibilità sia da una parte e dall'altra. I due pedoni di Rombaldoni Denis non sono riusciti a superare le difese del cavallo di Dvirnyy che ha bloccato tutte le case di promozione imponendo la divisione equa della posta. Per ultimo, ma non ultima come importanza è stato l'incontro, assai coinvolgente, fra l'idolo di casa il Maesrtro Internazionale perugino Roberto Mogranzini contro il tenace ed estroso giovane Caprio. Roberto Mogranzini nonostante avesse i colori neri ha voluto giocare all'attacco, uscendo meglio dall'apertura, ma il giovane ha strenuamente lottato attuando una difesa attiva ed è arrivato ad un finale con un pedone in più nei confronti del perugino che alla finale si è dimostrato alla 77^ mossa fatale. Bravo il ragazzino, sfortunato Roberto, ma chi vuol vincere osa e corre il rischio di perdere il perugino ha giocato per vincere Non traggano in inganno i 5 pareggi, 5 sfide su 6 partite sono state combattutissime e dall'esito incerto fino alla fine. E il 02 dicembre si replica lo spettacolo! (Ettore Bertolini)

Risultati del II turno 01/12/2011
Rombaldoni D.-Dvirnyy 0,5-0,5
Caprio-Mogranzini 1-0
Bruno-Godena 0,5-0,5
Brunello-Caruana 0,5 -0,5
Rombaldoni A.-Codenotti 0,5 -0,5
Genocchio-Ortega 0,5- 0,5

CLASSIFICA dopo il 2° Turno
1-4   Caruana, Godena, Ortega, Codenotti punti 1,5
5-8   Dvirnyy, Rombaldoni D.,Genocchio, Caprio punti 1,0
9-12 Brunello,Bruno, Mogranzini., Romambaldoni A. punti 0,5

Terzo Turno
Ortega-Rombaldoni D.
Codenotti-Genocchio
Caruana-Rombaldoni A.
Godena-Brunello
Mogranzini-Bruno
Dvirnyy-Caprio



ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Italia e Uzbekistan rafforzano il partenariato strategico: un nuovo modello di business diplomacy

(ASI) Tashkent  – La quarta edizione del Tashkent International Investment Forum (TIIF), ospitata l’11 e 12 giugno presso il Central Asian Expo (CAEx) nella capitale uzbeka, ha confermato il ruolo crescente ...

Il Lato Na. scosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno

Il Lato Nascosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno 

Sanità, Giuliano (UGL): “L’infermiere di famiglia e comunità merita di più. Si a riconoscimenti adeguati per dare forza ad una figura cardine dell’assistenza territoriale”

(ASI( "Nel mare in burrasca della sanità italiana rischia di perdersi tra i flutti la figura dell'infermiere di famiglia e comunità. Colui che, in base alla riforma contenuta nel dm 77 ...

Impegno della Regione Lazio sulle Comunita Montane, UNCEM: positiva azione per rilanciare sviluppo e servizi insieme tra comuni in Appennino

(ASI) "È importante la Regione Lazio continui a investire nelle Comunità montane. È molto importante. È una delle poche Regioni che efficacemente ha mantenuto le Comunità montane, insieme com Lombardia, Sardegna, Campania.

Sanità, confronto Regioni-Sindacati. Nursing Up: "Oggi servono scelte coraggiose. Basta rinvii. Noi pronti a dare il nostro apporto."

(ASI) Roma - «Bene i principi, bene gli intenti, sui documenti prodotti dalle Regioni si può certamente lavorare in sinergia,  ma adesso più che mai occorre superare generalismi ...

Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace”

(ASI) “La nuova offensiva israeliana contro l’Iran, che si aggiunge alla drammatica situazione già in corso nella Striscia di Gaza, rappresenta un ulteriore passo verso un’escalation che rischia ...

Fisco, Marattin (PLD): "Plastic tax e sugar tax dannose. Governo Meloni le cancelli invece di rinviarle"

  (ASI)  "Ma perché da 5 anni si continuano a rinviare di sei mesi in sei mesi due tasse dannose - plastic tax e sugar tax - invece di cancellarle ...

Superbonus, Santillo (M5S): dopo sole 24 ore anche UPB rifila schiaffone a Meloni e Giorgetti*

(ASI) Roma - "Dopo lo studio dell’economista Marco Fortis sul Sole 24 Ore, anche i nuovi dati dell’Upb, Ufficio parlamentare di bilancio, rappresentano uno schiaffone al terrorismo mediatico di ...

Prato, spese elettorali. Mazzetti (FI): "Noi garantisti fino alla fine con tutti, ma sistema di potere e scambio favori esiste in Toscana"

(ASI) "In passato, un sindaco di Centrodestra, l'unico, fu smontato da continue azioni della magistratura; quindi, resto garantista. Soprattutto con gli avversari che mai lo sono stati con noi. Tuttavia, ...

FdI: Oggi a Lecce si apre “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle imprese e dai lavoratori. Politica e società civile a confronto”

(ASI)  Inizierà oggi a Lecce la nuova iniziativa organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia della Camera e del Senato,  “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113