×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Finale del Campionato Italiano assoluto di scacchi – Perugia 29 novembre – 12 dicembre 2011

Finale del Campionato Italiano assoluto di scacchi – Perugia 29 novembre – 12 dicembre 2011
Risultati, classifiche, commenti IV turno



(ASI)  E' andato in scena il 5° turno di gioco all'Hotel Meridiana di Perugia, il dato più importante che è emerso da questa giornata è stato che tutti i partecipanti si sono presentati davanti alla scacchiera con la ferma volontà di provare ad imprimere una svolta al proprio campionato. Infatti, prima che gli arbitri internazionali Scoleri Cardella e Sanchirico decretassero ufficialmente l'inizio delle ostilità, nella sala si percepiva che le gare di oggi ci avrebbero riservato delle importanti novità. La prima da registrare è quella che Rombaldoni Axel ha inflitto una sconfitta al solido Grande Maestro Godena. Axel ha avuto la meglio giocando la vetusta, quanto romantica, apertura italiana. Il momento cruciale dell'incontro si è avuto al 19° tratto quando Rombaldoni ha effettuato un intraprendente sacrificio di cavallo sull'arrocco avversario sferrando un attacco micidiale. L'assalto al Re di Godena è culminato in una serie di tatticismi favorevoli ad Axel ed hanno costretto dopo appena 27 mosse alla resa al pluri campione italiano Godena.


Bella la sfida fra due battistrada del torneo, il Grande Maestro Ortega e la giovane promessa dello scacchismo italiano Codenotti. Ortega impostava una partita inglese e Codenotti rispondeva con una difesa attiva mettendo in fianchetto l'alfiere delle case nere. Dalle prime loro mosse si capiva che la partita non sarebbe finita in parità. Così è stato e l'accelerazione della gara si è avuta alla 12^ mossa quando la spinta del pedone al centro e il sacrificio della qualità (il Cavallo per la torre) hanno aperto il gioco. L'esperto ex campione italiano Ortega ha trovato le risorse tattiche giuste per vincere la sfida al 29° tratto. Vittoria importantissima perché ora è da solo in vetta alla classifica.


Altra sorpresa la si è avuta dalla partita fra il giovane Genocchio e il favorito del torneo Caruana fermato dal primo sul pareggio. Genocchio apre di re e Caruana gli risponde con la difesa siciliana. Genocchio sceglie una variante aggressiva ponendo l'alfiere delle case bianche in fianchetto, rinuncia alla difesa e lancia all'attacco verso l'arrocco del suo opponente tutti i suoi 3 pedoni dell'ala di re. Caruana argina le insidie e contrattacca. E' un inferno sulla scacchiera dall'esito incerto, ma dopo tante turbolenze creative fatte di attacchi e contrattacchi , la tempesta si risolve nella quiete che appaga ambedue gli sfidanti. Risultato: un pareggio per ripetizione di posizione. La situazione che si era determinata era rischiosa per entrambi. In questi casi dividersi la posta è la migliore soluzione e il giusto compenso per i contendenti.


Pareggio che si avuto anche fra Bruno e Dvirnyy. ,Bruno apre di donna, Dvirnyy gli contrappone la solidissima difesa slava. Ne viene fuori una gara chiusa che lascia poco spazio all'estro e alla fantasia dei giocatori e l'incontro finisce senza vincitori e vinti alla 38^ mossa.



Poi è stata la volta fra il forte Grande Maestro Brunello contro il perugino Mogranzini. I due si conoscono molto bene,per cui l'incontro si gioca anche a livello psicologico, questo fattore negli scacchi estremamente rilevante. Apertura inglese da parte di Brunello. Fianchetto dell'alfiere delle case nere per il campione perugino. Gioco cauto dei giocatori, poi Mogranzini cerca di sfondare sull'alla di donna avversaria, ma Brunello fa buona guardia e chiude tutti i varchi. Si arriva ad un finale in posizione equa. I due al 46° tratto decidono di cessare l' ostilità ed incamerare ciascuno un prezioso mezzo punto.




Invece nell'ultima gara Rombaldoni Denis ha avuto la meglio sul giovanissimo Caprio Guido. Denis apre di donna e Guido risponde con un la tagliente difesa Nimzowitsch. I due scacchisti si danno battaglia e Rombaldoni esce con una struttura pedonale che è propedeutica per giocarsi il finale da una posizione migliore rispetto al suo avversario. Caprio, prova a resistere, ma Rombaldoni trova un tatticismo alla 53^ mossa, conquista un pedone di vantaggio e una posizione tecnicamente vincente. Infatti Caprio, prende razionalmente atto della situazione, e dopo altre due tratti decide di abbandonare. Un quarto turno nel suo complesso scoppiettante che ha mosso la classifica e collocato, sebbene per il momento, al primo posto Ortega, lo insegue Caruana a mezzo punto di distacco, mentre il bravo Codenotti è a un punto in meno. Poi seguono gli altri. Ma attenzione, il campionato è molto equilibrato, tutti possono vincere contro tutti e la V giornata potrebbe cambiare di nuovo gli equilibri non solo al vertice del torneo.


Risultati IV Turno

Rombaldoni D.- Caprio 1-0
Bruno Fabio-Dvirnyy 0,5-0,5
Brunello Sabino-Mogranzini 0,5-0,5
Rombaldoni A.-Godena 1 - 0
Genocchio-Caruana Fabiano 0,5-0,5
Ortega -Codenotti 1 – 0

CLASSIFICA dopo il 4° Turno

1 Ortega Punti 3,5
2 Caruana, punti 3,0
4-6 Godena, Rombaldoni D. Dvirnyy, punti 2
7-12 Genocchio, Mogranzini, Caprio, Brunello, Bruno,Rombaldoni A. punti 1,5

Il quinto turno 4 dicembre 2011 ore 15.00:

Codenotti – Rombaldoni Denis
Caruana – Ortega
Godena – Genocchio
Mogranzini – Rombaldoni Axel
Dvirnyy – Brunello
Caprio – Bruno

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113