×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pugilato: Campionati Italiani Youth 2011 - Grosseto 25-27 Novembre 2011

Dieci titoli in palio, 67 partecipanti, 14 regioni rappresentate; questi i numeri dei Campionati Italiani Youth 2011, indetti dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzati dalla ASD Fight Gym di Grosseto, la stessa città toscana che li ospitò nel 2006 e nei quali trionfò Vincenzo Mangiacapre, Bronzo Mondiale agli ultimi Campionati di Baku (Azerbaijan) e che oggi sarà lo sfondo su cui si affacceranno le migliori promesse del pugilato italiano.

I migliori atleti Youth del panorama pugilistico nazionale daranno vita ad una manifestazione che stagione dopo stagione acquisisce sempre più valore, prestigio e spettacolo. La città toscana ed in particolare il Palazzetto dello Sport di Via Austria a Grosseto, sarà lo scenario dell’edizione 2011, che dal 25 al 27 novembre vedrà confrontarsi i 67 giovani pugili, per dieci categorie di peso (Kg. 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, 91, +91), di età compresa tra i 17 ed i 18 anni in rappresentanza di 14 regioni d’Italia, i quali si sono distinti nelle fasi eliminatorie effettuate a Riccione per il raggruppamento Centro/Nord ed a Bari per il raggruppamento Centro/Sud i quali si affronteranno sulla distanza di tre riprese da tre minuti ciascuna.

 

La Regione con il numero maggiore di atleti iscritti è il Lazio (13 atleti), seguita dalla Campania (10 atleti), Puglia (9 atleti), Lombardia (8 atleti), Sicilia ed Emilia Romagna (6 atleti), Abruzzo (4 atleti), Sardegna (3 atleti), Sardegna (4 atleti), Liguria e Piemonte (2 atleti), Toscana, Veneto, Calabria e Friuli Venezia Giulia (1 atleta).

 

Il calendario della manifestazione prevede per oggi Venerdì 25 lo svolgimento dei quarti di finale, Sabato 26 le semifinali e Domenica 27 le finali che determineranno i giovani campioni 2011, sotto gli occhi vigili degli ufficiali di gara (arbitri, giudici, medici, giuria di appello e commissione ordinatrice) nonché dell’osservatore e tecnico federale Maurizio Stecca che con interesse analizzerà le qualità espresse dai giovani atleti che potranno aspirare alla rappresentativa nazionale “Italia Boxing Team”.

 

Molte le iniziative collaterali immaginate e realizzate dalla ASD Fygth Gymm di Grosseto organizzatrice della manifestazione, la prima iniziativa riguarda i ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore già Luigi Einaudi, indirizzo grafico, che hanno partecipato ad un concorso per la realizzazione della locandina della manifestazione, i vincitori sono Giacomo Cavalloni, Stefano Marchi, Massimiliano Pari), la seconda iniziativa riguarda il sociale con la presentazione della raccolta fondi che si avrà durante lo svolgimento del Campionato in favore della ONLUS “Un Mondo di Amici” fondata dalla Dott.ssa Laura Perna e rappresentata in sala dal Dott. Vito Ricciuti che sostiene i bambini dell’Ospedale pediatrico di Kimbondo (Kinshasa – Repubblica Democratica del Congo). Altra importante iniziativa è la creazione di una cartolina del Campionato Italiano Youth 2011 e dell’annullo filatelico creato in questa occasione e che verrà conservato nel Museo delle Poste Italiane. Non ultima di importanza la creazione di un’opera scultorea rappresentante un guantone creata dall’Arc.Toni Scarduzio in occasione di questa manifestazione e donata al Comune di Grosseto che insieme alla Provincia di Grosseto ed alla Regione Toscana hanno concesso il proprio patrocinio.

 

Lo svolgimento delle finali sarà trasmesso Mercoledì 30 Novembre alle ore 22.15 su RAI SPORT 1.




 

I risultati e le informazioni sono reperibili sul sito istituzionale www.fpi.it

Ultimi articoli

Bussolin (Lega): Stadio, il Sindaco Nardella adesso chiede aiuto al Governo di Centrodestra. Meglio tardi che mai!

(ASI) "Si apprende dalla stampa che il sindaco Dario Nardella ha scritto una lettera ai Ministri Raffaele Fitto, Giancarlo Giorgetti e Matteo Piantedosi a proposito del restyling dello stadio Artemio ...

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane”

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

GIustizia. Urzì-Varchi  (FDI): Portiamo In Aula Decreto In Cllima Di Collaborazione

(ASI) “Il decreto Gìustizia è stato licenziato nei tempi previsti dalle commissioni con il mandato ai relatori e ora può approdare in Aula. In un clima di collaborazione siamo riusciti ...

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

L’Europa spinge l’acceleratore sui Balcani

(ASI) Bled – La maggior parte dei paesi balcanici potrebbe aderire all’Unione europea entro i prossimi sette anni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo al “Forum strategico di ...

Strage di Sinnai: Potenti (Lega), accelerare tempi processo. Interrogazione a ministro

(ASI) Roma. – “La vicenda relativa alla strage di Sinnai del 1991, che vede Beniamino Zuncheddu, ex pastore sardo, in carcere da 32 anni perché accusato di triplice omicidio e del grave ferimento ...

Migranti, Speranzon (FDI): annuncio Frontex dimostra che italia non più isolata

(ASI) “L’annuncio di Frontex che ha deciso di aumentare il supporto all’Italia per fronteggiare l’emergenza immigrazione dimostra non solo che l’Italia non è più isolata a livello ...

ONU - Cirielli: "Riforma Consiglio Sicurezza non più rinviabile"

(ASI) Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi una riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi del gruppo “Uniting for Consensus" (...

Accordo di Badoglio - Kesselring per la fuga del Re in Abruzzo e a Brindisi il 9/10 settembre 1943?

(ASI) Chieti - Ci sono ancora dei vuoti da colmare sulle vicende storiche d'Italia inerenti l'Armistizio dell'8 settembre 1943, la fuga del Re Vittorio Emanuele III, della famiglia e della corte ...

Tiboni (MIC): Il certificato Internazionale di vaccinazione, documento zero, cosa rischiamo?

(ASI) Mentre la Russia minaccia di uscire dall’OMS e gli Stati Uniti presentano un emendamento contro l’OMS dichiarando: “nessuno può decidere per gli USA”, in Europa la situazione è ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113