×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Verso Londra 2012…  Ad Ankara dieci Azzurri alla conquista del podio europeo 39mi Campionati Europei Elite

Ankara (Turchia) 15-25 giugno 2011 - Insieme al Presidente della FPI Franco Falcinelli, impegnato nel ruolo di Presidente della Draw R/J Commission ed al Vicepresidente Federale Alberto Brasca, Team Leader, la Squadra Azzurra Elite è arrivata oggi ad Ankara, sede della trentanovesima edizione dell’evento europeo a cui partecipano 264 atleti in rappresentanza di 40 nazioni.

 A difendere il tricolore, sotto la guida del Dt Francesco Damiani e dei tecnici federali Raffaele Bergamasco, Giulio Coletta e Sergiy Korchynskyy saranno gli azzurri Ferramosca, Picardi, Parrinello, Valentino, Mangiacapre, Creati, Podda, Fiori, Soggia e Cammarelle, determinato a conquistare l’unica medaglia d’oro che manca al suo palmares. Al seguito della Squadra anche il dott. Giuseppe Macchiarola, il dott. Fabio Morbidini e l’arbitro internazionale Albino Foti.

E’ iniziato oggi per il Team Azzurro il cammino verso l’ambito podio europeo, tappa fondamentale nel percorso di avvicinamento ai Campionati Mondiali Elite, in programma a Baku dal 22 settembre al 10 ottobre e validi per le qualificazioni olimpiche. Per i guantoni tricolore, che hanno già conquistato un pass olimpico con l’abile Clemente Russo, il primo italiano a qualificarsi a titolo individuale in occasione della World Series of Boxing, i Campionati Europei Elite, giunti alla loro trentanovesima edizione, indetti dall’EUBC (European Boxing Confederation) ed organizzati dalla Federazione Pugilistica Turca, rappresentano un banco di prova importante visto il livello e la motivazione degli atleti partecipanti.

A salire sul ring dello Spor Salonu di Ankara, in Turchia, dal 17 al 24 agosto, saranno ben 264 atleti provenienti da 40 paesi, tra cui molti pugili giovani ma anche affermati campioni europei, come la medaglia d’oro nei 49 Kg. del 2010 Paddy Barnes e l’argento dei 75 Kg. Darren O’Neill, e campioni mondiali come John Joe Nevin. La Delegazione Italiana, accompagnata dal Team Leader Alberto Brasca, Vicepresidente Federale, e guidata dal Direttore Tecnico delle Nazionali di Pugilato Francesco Damiani e dai tecnici federali Raffaele Bergamasco, Giulio Coletta e Sergiy Korchynskyy, si difenderà bene con pugili ai vertici delle classifiche mondiali. A cominciare dalla medaglia d’oro dei supermassimi a Pechino 2008 e campione mondiale in carica Roberto Cammarelle, di Cinisello Balsamo ed appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, pronto a salire sul podio più alto per completare una volta per tutte il suo palmares e riscattare le due medaglie d’argento conquistate a Pern nel 2002 ed a Pola nel 2004. Unica medaglia azzurra della scorsa edizione degli Europei, il bronzo olimpico Vincenzo Picardi, anche lui agente delle Fiamme Oro e di Casoria, tenterà di superare il terzo posto e di imporsi dunque nella categoria dei 52 Kg. A puntare al podio sarà anche il campione mondiale dei 60 Kg. Domenico Valentino, agente di Polizia e proveniente da Marcianise. Un’impresa a cui non rinunceranno anche i caporalmaggiori del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito Alex Ferramosca (49 Kg.), campione italiano dei 52 Kg., Vittorio Jahin Parrinello (56 Kg.) ed Luca Podda (75 Kg.), il campione italiano Danilo Creati (69 Kg.), dell’ASD Pugilistica Di Giacomo, il vicecampione italiano Vincenzo Mangiacapre (64 Kg.), dell’Excelsior Boxe di Marcianise, il romano Simone Fiori (81 Kg.), del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, ed il campione italiano Francesco Soggia (91 Kg.), dell’AS Gym Boxe Setteville Nord.

A seguire gli atleti in questa avventura, che prenderà il via ufficiale il 17 giugno p.v., saranno il medico federale dott. Giuseppe Macchiarola ed il fisioterapista e preparatore atletico dott. Fabio Morbidini. Dieci giorni impegnativi anche per il Presidente della FPI Franco Falcinelli, incaricato dall'AIBA del ruolo di Presidente della Draw R/J Commission, che insieme all'arbitro-giudice internazionale Albino Foti è partito oggi con la Nazionale Azzurra.

 

UNA SFIDA STORICA PER L’ITALIA… Che è dal 1998 che non conquista una medaglia d’oro. In occasione dei 32mi Campionati Europei Senior a conquistare il podio più alto fu il medio massimo Giacobbe Fragomeni. A seguire gli azzurri non sono andati oltre la medaglia d’argento: nel 2002 a Pern con Roberto Cammarelle e nel 2004 a Pola con il mosca Alfonso Pinto e la replica del supermassimo di Cinisello Balsamo. In questa edizione l’Italia conquistò anche la medaglia di bronzo grazie al leggero Domenico Valentino. Nel 2008 a Liverpool il tricolore è uscito di scena agli ottavi di finale con Dario Vangeli (Kg. 64), ultima speranza azzurra dopo Alfonso Pinto (Kg. 48), Alessio Di Savino (Kg. 57) e Alessandro Sinacore (Kg. 81). Nel 2010 l'Italia si è rifatta con la conquista della medaglia di bronzo nei 51 Kg. da parte dell’azzurro Vincenzo Picardi.

Info e risultati dei campionati su http://www.ankara2011.org

 

Programma dei 39mi Campionati Europei Elite - Ankara 15-25 giugno 2011

 

Mercoledì 15 giugno Arrivo delle Delegazioni e Technical Meeting

Giovedì 16 giugno ore 7.00 – 9.30: Operazioni di peso e visita medica

ore 15.00 – 16.30: Sorteggi ufficiali

Venerdì 17 giugno ore 7.00 – .30: Operazioni di peso e visita medica

Eliminatorie

Sabato 18 giugno ore 7.00 – 8.30: Operazioni di peso e visita medica

Eliminatorie

Domenica 19 giugno ore 7.00 – 8.30: Operazioni di peso e visita medica

Eliminatorie

Lunedì 20 giugno ore 7.00 – 8.00: Operazioni di peso e visita medica

Quarti di Finale

Martedì 21 giugno ore 7.00 – 8.00: Operazioni di peso e visita medica

Quarti di Finale

Mercoledì 22 giugno ore 7.00 – 8.00: Operazioni di peso e visita medica

Giornata di riposo

Giovedì 23 giugno ore 7.00 – 8.00: Operazioni di peso e visita medica

Semifinali

Venerdì 24 giugno ore 7.00 – 8.00: Operazioni di peso e visita medica

Finali

Sabato 25 giugno Partenza delle Delegazioni



 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113