×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pugilato. l’Italia batte la Russia per 8 a 1

(ASI) La quarta edizione dell’Italia Boxing Tour, sotto l’organizzazione dell’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas” è iniziata con la vittoria del tricolore che si è imposto sulla Squadra di San Pietroburgo vincendo otto incontri su nove in programma.

 Domani il confronto tra la Russia e l’Azerbaijan di fronte ad un prestigioso parterre, tra cui il Presidente della FPI Franco Falcinelli ed il Direttore Esecutivo dell’AIBA Mr. Ho Kim, in prima fila con i componenti della Commissione Tecnica Mondiale. L’Italia tornerà sulla scena sabato per affrontare la Russia. 

Nell’incantevole scenario dell’Area Porto Turistico di Stintino, allestito con grande cura dall’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas”, la quattro giorni dedicata alla Grande Boxe Dilettantistica, giunta alla sua quarta edizione, ha preso il via con la vittoria della Squadra Azzurra Elite, guidata dai tecnici federale Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta, che si è distinta nel confronto con la Squadra di San Pietroburgo, diretta dai tecnici Alexander Postnikov e Vladimir Trufanov ed accompagnata dal Team Leader Oleg Kuzmin. Una prima prova, seguita con grande soddisfazione dal Team Leader dell’Italia Vittorio Lai, Presidente del Comitato Regionale Sardegna – FPI, che ha messo in risalto l’ottima preparazione degli azzurri, concentrati a raggiungere il massimo risultato in occasione dei XXXIX Campionati Europei Elite, in programma dal 14 al 24 giugno ad Ankara in Turchia.

Anche quest’anno, l’organizzatore Alberto Mura non ha lasciato nulla al caso. Dal ring scenografico alla musica coinvolgente del Deejay Andrea Usai, fino ai cadeaux che gli atleti Russi hanno ricevuto per mano degli atleti Italiani nel momento delle presentazioni ufficiali. Un piatto su cui è impresso il colore del mare di Stintino che ha dato nuovamente ospitalità al pugilato grazie alla preziosa collaborazione del Sindaco Antonio Diana. Una sinergia di forze in campo, tra cui la Regione Autonoma Sardegna, molto apprezzata anche dall’ente mondiale AIBA e dal suo rappresentante, il Direttore Esecutivo Mr. Ho Kim, impegnato nel Meeting della Commissione Tecnica Mondiale, presieduto dal Presidente della FPI Franco Falcinelli, e della Commissione delle World Series of Boxing, presieduta dal Presidente dell’EUBC Umberto Furgoni. Domani sera, in occasione di Russia vs Azerbaijan, i dirigenti AIBA saranno presenti a bordo ring.

 

A dare il via al primo appuntamento dell’atteso triangolare, con nove incontri in programma sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna, è stato il cerimoniale di presentazione delle due Squadre Italiana e Russa preceduto dalla consegna di un riconoscimento da parte del tecnico Alberto Mura al rappresentante del Kazakistan Alimzhan Akayev, in partenza dopo aver partecipato al Meeting AIBA. Il primo gong è suonato per la categoria dei 49 Kg. in cui l’azzurro Alex Ferramosca, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, ex 51 Kg., campione italiano in carica e medaglia di bronzo all’ultimo “Gee Bee Tournament” svoltosi in Finlandia, ha battuto di netto, con un buon gioco di gambe e quindi in velocità, per 17 a 3, il russo campione universitario di San Pietroburgo Orhan Tazahanli.

La seconda vittoria del tricolore è arrivata nei 52 Kg. con la medaglia di bronzo olimpica Vincenzo Picardi, appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, diventato da poco papà del piccolo Danny. L’azzurro di Casoria, con la sua solita classe, gestendo l’incontro con disinvoltura ed intelligenza, si è imposto per 16 a 6 sul campione russo Youth e vicecampione nazionale Elite Dzhamal Badrutdinov, che non ha saputo sfruttare l’allungo ed è stato pure contato alla seconda ripresa.

Nei 56 Kg. il casertano Vittorio Jahin Parrinello, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, campione italiano nel 2008 e 2009, ha continuato a far brillare l’angolo blu superando per 12 a 9 in un match combattuto il russo Nazir Balaev, campione universitario e degno avversario.

Ad alzare il braccio della vittoria nei 60 Kg. è stato il napoletano Donato Cosenza, dell’ASD Pugilistica De Novellis, ex campione italiano Youth passato da poco Elite, che, con grinta e voglia di arrivare, ha risposto agli attacchi del campione universitario Dmitri Zinovyev portando a segno colpi efficaci che lo hanno portato a vincere per 13 a 5. 

Incoraggiato dallo striscione con la scritta “Marcianise saluta i suoi campioni”, che ha fatto brillare anche gli occhi del campione mondiale Domenico Valentino, il vicecampione italiano del 2009 Vincenzo Mangiacapre, dell’ASD Excelsior Boxe di Marcianise, ha affrontato nei 64 Kg. l’ostico russo Artem Sofin, terzo classificato ai campionati Russi Elite, pressante e molto veloce. Mangiacapre, però, ha trovato la concentrazione giusta per portare dalla sua il risultato, dopo una seconda ripresa che si è conclusa in parità, vincendo per 11 a 5.

Dopo cinque vittorie azzurre l’angolo rosso si è rifatto nei 69 Kg. con Maxim Zinovyev, più preciso e determinato dell’azzurro Danilo Creati, di Chieti, dell’ASD Pugilistica Di Giacomo e campione italiano in carica. Il match si è concluso per 15 a 7 a favore del campione universitario russo.

L’incontro dei 75 Kg. tra il pugliese Luca Capuano, dell’ASD Pugilistica A. Rodio e campione italiano degli 81 Kg., ed il russo Yaroslav Minin, terzo ai campionati Russi Elite, è finito per RSCI al primo round, a causa di una brutta ferita al ciglio sinistro che ha impedito all’atleta russo di continuare l’incontro. Sesta vittoria, dunque, per il tricolore che ha continuato a mettersi in mostra negli 81 Kg. con l’abile laziale Simone Fiori, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro e campione italiano nel 2009, che, con colpi lunghi ed efficaci, ha evitato il corpo a corpo cercato più volte dal russo Marat Musin, battendolo per 14 a 5.

Nei +91 Kg. a chiudere la serata nel segno del tricolore è stato il campano Francesco Rossano, vicecampione europeo nel 2007 e campione italiano in carica, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, che ha superato per 14 a 7 il russo Anton Funtikov, pressandolo nella prima ripresa fino al conteggio del secondo round che ha decretato la fine delle azioni del campione di San Pietroburgo, che comunque è rimasto in piedi fino alla fine.

 

A superare brillantemente la prima prova sono stati anche gli arbitri-giudici Albino Foti (Cagliari), Vincenzo Lagala (Liguria), Antonio Marogna (Porto Torres), Domenico Meccariello (Aiola BN), Sebastiano Sapuppo (Veglie – LE), Luca Vadilonga (Quartu S. Elena – CA) e Pietro Matteo Venturu (Luras – CA), che, con la collaborazione di Andrea Foti, si sono alternati sul ring e a bordo ring.

Sabato, in occasione della terza serata, l’Italia contro l’Azerbaijan schiererà nei 60 Kg. il campione mondiale Domenico Valentino e nei +91 Kg. l’oro olimpico e campione mondiale Roberto Cammarelle. La Squadra Azera, guidata dai tecnici Nariman Abdullayev, Team Leader, e Ruslan Khairov, farà salire sul ring nei  49 Kg. Tural Ahmadov, nei 52 Kg. Magomed Abdulhamidov, nei 56 Kg. Imil Iksanov, nei 64 Kg. , nei 64 Kg. Ismat Eynullayev, nei 69 Kg. Emil Maharramov, nei 75 Kg. Emil Ahmadov, negli 81 Kg. Vatan Huseynli e nei +91 Kg. Asim Iskandarov.

 

La foto di gruppo dei grandi campioni presenti a bordo ring, l’ex campione mondiale dei pesi massimi leggeri Giacobbe Fragomeni, il campione italiano dei massimi leggeri Salvatore Erittu, iI professionista Ivan Derubas, l’olimpionico Roberto Cammarelle, il bronzo olimpico Vincenzo Picardi ed il campione mondiale Domenico Valentino, ha dato il via alla seconda parte della serata animata da uno spettacolo musicale a cui è seguita una degustazione dei prodotti tipici sardi.

 

L’appuntamento è per domani, sempre a partire dalle ore 20.30, nell’Area Porto Turistico di Stintino dove si confronteranno la Russia e l’Azerbaijan.

 

 



PROGRAMMA RUSSIA vs AZERBAIJAN – 3 giugno 2011

 

 

 

RUSSIA – ANGOLO ROSSO

(San Pietroburgo)

KG

AZERBAIJAN – ANGOLO BLU

 

1

Tazanhani Orhan

49

Ahmadov Tural 

 

 

2

Badrutdinov Dzhamal

52

Abdulhamidov Magomed

 

3

Zinovyev Dmitri

60

Iksanov Imil

 

4

Sofin Artem

64

Eynullayev Ismat   

 

5

Zinovyev Maxim

69

Maharramov Emil 

 

6

Musin Marat

81

Huseynli Vatan  

 

7

Gorohov Viktor

91

Abdullayev Abdulkadir

 

8

Funtikov Anton

91+

Iskandarov Asim

 

 

Team Leader

 

Team Leader

 

 

Kuzmin Oleg

 

Abdullayev Nariman

 

 

Coaches

 

Coaches

 

 

Postnikov Alexander

 

Abdullayev Nariman

 

 

Trufanov Vladimir

 

Khairov Ruslan

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

Sicilia. Regione. Caruso "Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura"

(ASI) "Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati e dei liberali nel centrodestra, dimostra una grande capacità di ascolto e capacità di dialogo con tutte le forze politiche ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113