×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
NAZIONALE FEMMINILE ELITE. Calabrese e Gentili ultime speranze azzurre ai VI Campionati UE.

Con 84 atlete in rappresentanza di 20 nazioni i Campionati dell’Unione Europea rappresentano una prova non facile per la Squadra Azzurra Femminile che ha dovuto rinunciare alle azzurre Patrizia Pilo, Marzia Verrecchia e Marzia Davide, che ieri è stata battuta dalla tre volte campionessa del mondo Katie Taylor. Tra poche ore l’esordio sul quadrato polacco della medaglia d’oro dell’edizione 2010 Valeria Calabrese e della giovane Monica Gentili.

 

A Katowice in Polonia la Squadra Azzurra Femminile, guidata dal tecnico federale Cesare Frontaloni ed accompagnata dal Team Leader e medico della Squadra Giuseppe Macchiarola e dal fisioterapista Stefano Tortorella, nelle due prime giornate di eliminatorie ha visto l’uscita di scena di tre azzurre su cinque partecipanti. Impegnata sul quadrato del Centro Sportivo e Ricreativo Comunale “Spodek” è anche l’arbitro-giudice internazionale Maria Rizzardo.

Nella prima giornata di gara, dopo l’ottima performance della campana Marzia Davide che ha battuto nei 60 Kg. per 9 a 8 la tedesca Maike Kliners, la prima azzurra a dover rinunciare alla corsa al podio è stata Patrizia Pilo. Il Capitano della Squadra, di Roma, appartenente al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, campionessa italiana in carica e medaglia di bronzo ai Campionati dell’Unione Europea del 2006, 2007 e 2008, non ce l’ha fatta questa volta ad arrivare in zona medaglia cedendo ai punti per 12 a 5 alla turca Elif Goneri.

Ieri nel primo turno dei Quarti di Finale ad arrestare l’avanzata di Marzia Davide è stata la tre volte campionessa del mondo Katie Taylor, che ha battuto l’azzurra per 16 a 5. La campionessa italiana dei 60 Kg., di Pontecagnano, dell’ASD Sporting Center, medaglia d'argento ai Campionati Mondiali del 2002, campionessa europea nel 2003 e 2004, medaglia d’argento dell’Unione Europea nel 2009 e campionessa italiana anche nel 2002, 2004, 2005 e 2007 ma nei 57 Kg., non ha potuto fare nulla contro l’ostica irlandese, determinata a conquistare il podio più alto. “La nostra portacolori – commenta il tecnico federale Frontaloni – ha disputato un buon match, affrontando un’atleta che di sicuro è considerata la più forte a livello mondiale, difficile da battere, considerando il tipo di boxe e l’esperienza accumulata”.

Nei 57 Kg. niente di fatto anche per la debuttante laziale Marzia Verrecchia, della Società Il Gladiatore Boxe Academy, vicecampionessa italiana, che è stata superata per 11 a 5 dalla bulgara Svetlana Staneva, avversaria di Marzia Davide ai Campionati dell’Unione Europea del 2009.

Oggi nel secondo turno dei Quarti di Finale le ultime due speranze del tricolore sono la campionessa in carica dei 51 Kg. Valeria Calabrese e la giovane Monica Gentili che gareggerà nei 64 Kg. Dell’ASD Boxe e Fitness, campionessa italiana in carica, medaglia di bronzo agli Europei nel 2006 e d’argento ai Campionati dell’Unione Europea del 2006, Valeria Calabrese sarà in sfida con la turca Aktop Derya. A seguire nei 64 Kg. l’azzurra Gentili si confronterà con la francese Laetitia Chevalier, atleta molto esperta e che quindi rappresenta un ottimo test per l’italiana.

Alla sesta edizione dei Campionati dell’Unione Europea Femminili partecipano 84 atlete in rappresentanza di 20 nazioni (Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Inghilterra, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Turchia) che si contendono l’ambito podio in dieci categorie di peso (45 kg - 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 64 kg, 69 kg, 75 kg, 81 kg, 81+ kg) sulla distanza delle quattro riprese da due minuti ciascuna.

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113