×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

Con 84 atlete in rappresentanza di 20 nazioni i Campionati dell’Unione Europea rappresentano una prova non facile per la Squadra Azzurra Femminile che ha dovuto rinunciare alle azzurre Patrizia Pilo, Marzia Verrecchia e Marzia Davide, che ieri è stata battuta dalla tre volte campionessa del mondo Katie Taylor. Tra poche ore l’esordio sul quadrato polacco della medaglia d’oro dell’edizione 2010 Valeria Calabrese e della giovane Monica Gentili.

 

A Katowice in Polonia la Squadra Azzurra Femminile, guidata dal tecnico federale Cesare Frontaloni ed accompagnata dal Team Leader e medico della Squadra Giuseppe Macchiarola e dal fisioterapista Stefano Tortorella, nelle due prime giornate di eliminatorie ha visto l’uscita di scena di tre azzurre su cinque partecipanti. Impegnata sul quadrato del Centro Sportivo e Ricreativo Comunale “Spodek” è anche l’arbitro-giudice internazionale Maria Rizzardo.

Nella prima giornata di gara, dopo l’ottima performance della campana Marzia Davide che ha battuto nei 60 Kg. per 9 a 8 la tedesca Maike Kliners, la prima azzurra a dover rinunciare alla corsa al podio è stata Patrizia Pilo. Il Capitano della Squadra, di Roma, appartenente al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, campionessa italiana in carica e medaglia di bronzo ai Campionati dell’Unione Europea del 2006, 2007 e 2008, non ce l’ha fatta questa volta ad arrivare in zona medaglia cedendo ai punti per 12 a 5 alla turca Elif Goneri.

Ieri nel primo turno dei Quarti di Finale ad arrestare l’avanzata di Marzia Davide è stata la tre volte campionessa del mondo Katie Taylor, che ha battuto l’azzurra per 16 a 5. La campionessa italiana dei 60 Kg., di Pontecagnano, dell’ASD Sporting Center, medaglia d'argento ai Campionati Mondiali del 2002, campionessa europea nel 2003 e 2004, medaglia d’argento dell’Unione Europea nel 2009 e campionessa italiana anche nel 2002, 2004, 2005 e 2007 ma nei 57 Kg., non ha potuto fare nulla contro l’ostica irlandese, determinata a conquistare il podio più alto. “La nostra portacolori – commenta il tecnico federale Frontaloni – ha disputato un buon match, affrontando un’atleta che di sicuro è considerata la più forte a livello mondiale, difficile da battere, considerando il tipo di boxe e l’esperienza accumulata”.

Nei 57 Kg. niente di fatto anche per la debuttante laziale Marzia Verrecchia, della Società Il Gladiatore Boxe Academy, vicecampionessa italiana, che è stata superata per 11 a 5 dalla bulgara Svetlana Staneva, avversaria di Marzia Davide ai Campionati dell’Unione Europea del 2009.

Oggi nel secondo turno dei Quarti di Finale le ultime due speranze del tricolore sono la campionessa in carica dei 51 Kg. Valeria Calabrese e la giovane Monica Gentili che gareggerà nei 64 Kg. Dell’ASD Boxe e Fitness, campionessa italiana in carica, medaglia di bronzo agli Europei nel 2006 e d’argento ai Campionati dell’Unione Europea del 2006, Valeria Calabrese sarà in sfida con la turca Aktop Derya. A seguire nei 64 Kg. l’azzurra Gentili si confronterà con la francese Laetitia Chevalier, atleta molto esperta e che quindi rappresenta un ottimo test per l’italiana.

Alla sesta edizione dei Campionati dell’Unione Europea Femminili partecipano 84 atlete in rappresentanza di 20 nazioni (Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Inghilterra, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Turchia) che si contendono l’ambito podio in dieci categorie di peso (45 kg - 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 64 kg, 69 kg, 75 kg, 81 kg, 81+ kg) sulla distanza delle quattro riprese da due minuti ciascuna.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Italia e Uzbekistan rafforzano il partenariato strategico: un nuovo modello di business diplomacy

(ASI) Tashkent  – La quarta edizione del Tashkent International Investment Forum (TIIF), ospitata l’11 e 12 giugno presso il Central Asian Expo (CAEx) nella capitale uzbeka, ha confermato il ruolo crescente ...

Il Lato Na. scosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno

Il Lato Nascosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno 

Sanità, Giuliano (UGL): “L’infermiere di famiglia e comunità merita di più. Si a riconoscimenti adeguati per dare forza ad una figura cardine dell’assistenza territoriale”

(ASI( "Nel mare in burrasca della sanità italiana rischia di perdersi tra i flutti la figura dell'infermiere di famiglia e comunità. Colui che, in base alla riforma contenuta nel dm 77 ...

Impegno della Regione Lazio sulle Comunita Montane, UNCEM: positiva azione per rilanciare sviluppo e servizi insieme tra comuni in Appennino

(ASI) "È importante la Regione Lazio continui a investire nelle Comunità montane. È molto importante. È una delle poche Regioni che efficacemente ha mantenuto le Comunità montane, insieme com Lombardia, Sardegna, Campania.

Sanità, confronto Regioni-Sindacati. Nursing Up: "Oggi servono scelte coraggiose. Basta rinvii. Noi pronti a dare il nostro apporto."

(ASI) Roma - «Bene i principi, bene gli intenti, sui documenti prodotti dalle Regioni si può certamente lavorare in sinergia,  ma adesso più che mai occorre superare generalismi ...

Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace”

(ASI) “La nuova offensiva israeliana contro l’Iran, che si aggiunge alla drammatica situazione già in corso nella Striscia di Gaza, rappresenta un ulteriore passo verso un’escalation che rischia ...

Fisco, Marattin (PLD): "Plastic tax e sugar tax dannose. Governo Meloni le cancelli invece di rinviarle"

  (ASI)  "Ma perché da 5 anni si continuano a rinviare di sei mesi in sei mesi due tasse dannose - plastic tax e sugar tax - invece di cancellarle ...

Superbonus, Santillo (M5S): dopo sole 24 ore anche UPB rifila schiaffone a Meloni e Giorgetti*

(ASI) Roma - "Dopo lo studio dell’economista Marco Fortis sul Sole 24 Ore, anche i nuovi dati dell’Upb, Ufficio parlamentare di bilancio, rappresentano uno schiaffone al terrorismo mediatico di ...

Prato, spese elettorali. Mazzetti (FI): "Noi garantisti fino alla fine con tutti, ma sistema di potere e scambio favori esiste in Toscana"

(ASI) "In passato, un sindaco di Centrodestra, l'unico, fu smontato da continue azioni della magistratura; quindi, resto garantista. Soprattutto con gli avversari che mai lo sono stati con noi. Tuttavia, ...

FdI: Oggi a Lecce si apre “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle imprese e dai lavoratori. Politica e società civile a confronto”

(ASI)  Inizierà oggi a Lecce la nuova iniziativa organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia della Camera e del Senato,  “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113