(ASI ) L’atleta di origini umbre ha conquistato il titolo nazionale dei pesi supermassimi. A febbraio una nuova sfida nella categoria massimi Gabriele Chioccioni ha conquistato Londra e gli inglesi. Il pugile nato a Roma ma cresciuto ad Assisi (il padre è stato il primo campione italiano nel pugilato anni ’60) lo scorso dicembre ha conquistato il titolo dei supermassimi in Inghilterra, entusiasmando per la velocità di esecuzione e soprattutto per la grande determinazione con cui si è battuto al cospetto di avversari molto più forti fisicamente.
Cresciuto tra le fila della Polisportiva Valle Umbra Nord, sotto la guida del maestro Gerardo Falcinelli, Chioccioni si è trasferito a Londra per motivi di lavoro, ma ha continuato ad allenarsi e a praticare la “nobile arte”. Prima si è misurato nelle gare locali e in particolare modo in quella di Londra, dove lo scorso 3 novembre si è laureato campione battendo in finale il nigeriano Omorege. La partecipazione al titolo nazionale è diventata una logica conseguenza, con Chioccioni che ha superato agevolmente quarti ed ottavi. In semifinale ha ritrovato Ted Adams e lo ha battuto nuovamente, dopo il successo nella Boxe Cup di sei mesi prima. prima. In finale Chriss Moreau ha provato a far valere i suoi 123 kg, ma il jab e le combinazioni di colpi a due mani, si sono rivelate le armi vincenti per permettere all’atleta italiano di aggiudicarsi il titolo. E’ l’8 dicembre e la stampa è pronta a celebrare la nuova stella della boxe inglese. Ora, dopo il meritato riposo, Chioccioni è già al lavoro per preparare al meglio la sfida ai pesi massimi. I tecnici gli hanno consigliato di scendere di categoria in modo da affrontare avversari più vicini al suo peso (94 kg). Per presentarsi “a tiro” dovrà perdere soli tre chili: un sacrificio che non dovrebbe costare grossa fatica al “Campione d’Inghilterra”.
(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...
(ASI) Roma, – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...
(ASI) Roma Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...
(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...
(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...
ROMA, - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...
(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...
(ASI) Roma, Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...