Pallavolo SuperLega. La Sir Conad entra nella storia: primato aritmetico in Regular Season con record di vittorie

MBvisual 20180221 210532 2812(ASI) Perugia. Già a tre punti dalla fine i quasi tremila del Palaevangelisti erano tutti in piedi a cantare "Salutate la capolista". E capolista la Sir Conad Safety Perugia lo è definitivamente. Il pubblico ha voluto così tributate la sacrosanta ovazione ad un gruppo che ha saputo giocare quasi tutte le partite con rabbia e concretezza, oltre che mostrare un gioco a tratti spettacolare e devastante.

La ventiduesima vittoria su ventiquattro partite disputate costituisce un record: mai nessuno nella storia della Superlega era riuscito a fare meglio. Il successo risolutivo però i Block Devils se lo sono dovuti guadagnare: la formazione di Di Pinto, noto come il Mago di Turi, ha fatto la sua partita benché fuori dai playoff, riuscendo a portare via un set. Poi però, quando Perugia si è messa a giocare come sa, non c'è più stata partita. Il campionato non finisce qui: c'è da prendersi la rivincita contro Modena, vittoriosa sui bianconeri per ben dodici volte di fila. Quale occasione migliore di questa?

I numeri. Migliore in campo un giocatore tra i meno impiegati, Alexander Berger, che ha messo a segno 15 punti di cui due pesantissimi muri. Max Colaci, 33 anni proprio oggi (dalla nostra redazione i nostri migliori auguri), si è dimostrato il solito baluardo insuperabile della seconda linea, con il 33% in ricezione. Sull'altro fronte Gabriele Maruotti, un ex, non ha voluto sfigurare, andando a segno 10 volte. Tutto inutile però.

Cronaca. Due i cambiamenti apportati da Bernardi nello starting six: Berger in banda al posto di Russell e Ricci al centro in luogo di Anzani. È una Sir che stenta a trovare le giuste misure e ne deriverà un primo set giocato davvero male, quasi regalato. Molti gli errori anche elementari, come quello di Atanasijevic, che in pipe manda fuori (3-7). Bernardi è subito costretto a chiamare il time out. L’effetto è benefico in quanto Zaytsev, Podascanin ed un errore in attacco di Starovic riescono a ristabilire la parità (8-8). Il parziale d’apertura in pratica per i bianconeri finisce qui: ne è un esempio l’invasione sotto rete che consente a Latina di andare sul 13-18. Il coach prova a scuotere i suoi mandando in campo Andric al posto di Atanasijevic, ma le cose non migliorano. Non servirà nemmeno la successiva retromarcia: Magnum non trova il campo da seconda linea e finisce 16-25. Soltanto la vittoria, con qualunque risultato, consentirebbe ai Block Devils di chiudere la pratica primato e Bernardi cerca di correre ai ripari, impiegando Anzani con maggiore frequenza. E i risultati non tardano ad arrivare. La parità esiste solo nelle battute iniziali (4-4), poi è lo Zar ad imprimere la prima scossa (6-4). Magnum, che riesce a far male dalla seconda linea, ed il successivo muro di De Cecco scavano un divario pressochè incolmabile (15-7). A regalare il punto del pari, naturalmente per quanto riguarda il conto dei set, Zaytsev, che chiude la porta ad Ishikawa. Finisce con lo stesso punteggio, ma a squadre invertite, vale a dire 25-16. Tutto apparentemente facile anche nel terzo set, con De Cecco e compagni che ritrovano la,giusta scioltezza. Le distrazioni però ben presto tornano a bussare alla porta: sul 18-11 per i Block Devils, Latina mette a segno sei punti consecutivi grazie ad un turno al servizio piuttosto importante di Ishikawa (18-17). Bernardi si accorge che qualcosa si è inceppato nei meccanismi della squadra e chiama i propri giocatori a rapporto. Un errore in attacco di Rossi, che ha seguito l’errore al servizio dello schiacciatore giapponese, riporta Perugia in vantaggio di tre lunghezze (21-18). Quel vecchio leone di Starovic non ci sta e riavvicina i pontini (21-20). Atanasijevic manda fuori in contrattacco, ma per sua fortuna il videocheck rileva un tocco a muro che la coppia arbitrale non aveva visto (22-20). Berger alza il muro e regala tre match point a Perugia, che chiuderà con un fantatisco ace di Atanasijevic (25-21). Due ora le possibilità per mandare i quasi tremila del Palaevangelisti a casa felici, ma meglio sfruttare la prima, anche per una questione di prestigio. Le motivazioni dei Block Devils sono ai livelli massimi e per la pur volenterosa squadra guidata da Vincenzo Di Pinto, noto come il Mago di Turi, che è riuscita a malapena ad andare in doppia cifra, non c’è nulla da fare. È lo Zar a mettere a segno il punto della vittoria con una diagonale stretta: Perugia è davanti a tutti e non potrà più essere raggiunta.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – TAIWAN EXCELLENCE LATINA = 3-1
(16-25, 25-16, 25-21, 25-10)
PERUGIA: Atanasijevic 18, Zaytsev 16, Berger 15, Ricci 6, De Cecco 5, Anzani 4, Podrascanin 1, Colaci (L), Della Lunga 1, Shaw 1, Siirila, Andric. N.E. – Russell, Cesarini (L2). All. Lorenzo Bernardi e Carmine Fontana.
LATINA: Starovic 15, Maruotti 10, Savani 8, Rossi 6, Le Goff 4, Sottile 1, Shoji (L), Ishikawa 2, Gitto, De Angelis, Huang. N.E. – Kovac, Corteggiani. All. Vincenzo Di Pinto e Marco Franchi.
Note – Spettatori 2’853.
Durata dei set: 21’, 23’, 30’, 21’.
Arbitri – Alessandro Tanasi (SR) ed Ubaldo Luciani (AN).
SIR SAFETY CONAD (b.s. 15, v. 5, muri 13, errori 11).
TAIWAN EXCELLENCE (b.s. 15, v. 4, muri 5, errori 7).

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...