Pallavolo Champions League. Sir Perugia supera  in quattro set il Feberbahce e riprende  la vetta della Pool A

MBvisual 20180215 210520 0630(ASI) Perugia. Carnevale è finito, ma questa sera al Palevangelisti sicuramente qualcuno dei quasi tremila, presenti avrà temuto lo scherzetto. La formazione turca del Fenerbache di Istanbul, giunta a Perugia senza punti all'attivo e con quattro sconfitte sul groppone, la sua partita se l'è giocata e bene, riuscendo nella soddisfazione di strappare un set agli avversari.

Ma alla fine, come era nelle previsioni, la Sir Colussi Sicoma Perugia (questa è la sua denominazione nelle gare europee) ha fatto quello che doveva, battendo 3-1 la squadra guidata da Veljko Basic, risultato che consente ai bianconeri di appaiare riconquistare la vetta del girone, dato che ieri la Lube Civitanova aveva piegato facilmente i belgi del Roeselare. Si deciderà tutto nell'ultima gara, quella in programma per il 28 febbraio all'Eurosuole Forum. È stata una partita complicata per i Block Devils, scesi in campo con una sestetto rimaneggiato, ma che alla fine sono riusciti a far valere il tasso tecnico superiore. Decisivo Atanasijevic, con i suoi 28 punti, bene anche Berger, 13 volte a segno come sostituto in banda di Zaytsev. Sull'altro fronte Metin Toy ha provato a recitare il ruolo di guastafeste (16 punti), ma senza particolare successo.

Cronaca. Bernardi attua un parziale turnover nello schieramento iniziale: fuori De Cecco, a cui la società ha accordato un permesso per recarsi temporaneamente in Argentina per motivi personali, e turno di riposo a Zaytsev, rimpiazzato nel suo posto di competenza da Berger. È una Sir che in avvio fatica a trovare le contromisure: tentano di approfittarne Quesque e Metin, che riescono a mettersi in buona evidenza (3-5). Diversi sono gli errori dei Block Devils, tra cui un attacco di Podrascanin termimato out (7-10). Berger prova a suonare la sveglia al cospetto di una squadra venuta al Palaevangelisti per giocare a braccio sciolto, infila l'ace dell'11 pari. I turchi sembrano determinati a giocarsela e, complici alcuni errori gratuiti dei bianconeri, tra cui uno in fase di palleggio, ristabiliscono il +3. Qui sale in cattedra Atanasijevic, che con una lunga serie al servizio ribalta il punteggio (16-15). Il successivo muro di Anzani suona come un abbozzo di fuga (17-15), ma il tutto è ancora rimandato. Quesque, Resol (una sua battuta è stata battezzata erroneamente out da Colaci) e Metin (bravo a chiudere a muro su Atanasijevic), creano i presupposti per un finale rovente (17-19). I turchi iniziano a commettere qualche errore di troppo e Perugia azzecca un'altra serie determinante, con Magnum e Show, che mette a terra un pallone imitando il compagno di reparto oggi assente. Sul 23-20 parziale è determinante il challenge, dopo che gli arbitri avevano rilevato un tocco a muro inesistente su attacco di Metin. Chiude Berger per il 25-22. Si torna in campo con i bianconeri determinati a mettere la freccia. Istanbul non riesce a reggere l'urto  ed è anche fallosa a rete (10-5). Perugia scioglie finalmente il braccio e con i vari Magnum, Berger, Podrascanin e con uno Shaw letale anche dai nove metri chiude virtualmente i giochi per quanto riguarda questo secondo set (15-7). Si prosegue al ritmo di una marcia trionfale ed è il cannoniere serbo a mettere la firma sul provvisorio due a zero.C'è soltanto da chiudere il conto, ma questo Fenerbache di cedere il passo non ne vuole proprio sapere.   La formazione del Bosforo parte a razzo andando sul 6-9, distacco che viene annullato e rimontato con Magnum e Potke (10-9). Bernardi concede spazio ad ulteriori seconde linee, ad esempio Cesarini, che consente a Colaci di tirare il fiato. Gli avversari però non mollano e costringono Perugia a lottare punto a punto. Sul 18-16 sembra tutto fatto, ma un parziale importante dei canarini turchi rovesciano ad un tratto l'inerzia della gara (18-20). Stavolta Atanasijevic e compagni non trovano la forza per ri omtare e Metin sigla il 20-25. Perugia è già qualificata da tempo, ma per restare in vetta è indispensabile aggiudicarsi il risultato pieno. Ecco quindi che i padroni di casa tornano a spingere sull'acceleratore e, malgado un ritorno degli avversari sul 5-4 per mano di un muro di Ferhat, riuscirà a chiudere la partita senza troppi affanni. È ancora Magnum a far sussultare di gioia i quasi tremila presenti: termina 3-1, con tanto ottimismo per il grande scontro di fine febbraio, che segnerà in qualche modo il cammino futuro delle due squadre nella massima competizione europea.

 
SIR SICOMA COLUSSI PERUGIA – FENERBAHCE SK ISTANBUL = 3-1
(25-22, 25-12, 20-25, 25-18)
PERUGIA: Atanasijevic 28, Berger 13, Russell 11, Podrascanin 9, Shaw 3, Anzani 1, Colaci (L1), Ricci 3, Della Lunga, Siirila, Cesarini (L2). N.E. – Zaytsev, Andric. All. Lorenzo Bernardi e Carmine Fontana.
ISTANBUL: Toy 16, Quesque 9, Akdeniz 9, Sket 2, Tekeli 3, Yatgin 3, Karatas (L1), Unver 7, , Karasu 1, Hazirol (L2). N.E. – Keskin, Gladyr, Ondes, Buyukgoz. All. Veljko Basic e Kerem Eryilmaz.
NOTE – Spettatori 2’823.
Durata dei set: 29’, 25’, 27’, 26’.
Arbitri – Nikolai Knizhnikov (RUS) e Pawel Burkiewicz (POL).
SIR SICOMA (b.s. 15, v. 8, muri 10, errori 12).
FENERBAHCE (b.s. 8, v. 4, muri 9, errori 19).
 
Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...